vespa58 Inviato 28 Marzo 2008 Segnala Inviato 28 Marzo 2008 salve, voglio affrontare l' ardua prova di restaurare il contakm della mia vb1t, e' ridotto in pessime condizioni:io per adesso l'ho solo smontato e oleato e poi non so come andare avanti. so che devo comprare vetrino, cornice e quadrante numerato ma non so come verificare la funzionalita' del contakm. ho provato a vedere per acquistarne uno su internet ma chiedono cifre folli:quali sono i contakm compatibili con la vb1t? mi spiego quali sono quelli che entrano nella sede dello sterzo cioe' che hanno la forma uguale a quello della vb1t? Accetto consigli per il restauro e illuminazioni celesti.... se c'e' qualcuno che si ingegna a rimetterli a posto e mi volesse fare sta grazia gli sarei grato Cita
pattonzo Inviato 29 Marzo 2008 Segnala Inviato 29 Marzo 2008 Ciao, anche io ho un vb1 e ho dei problemi col contakm, funziona ma la lancetta non è stabile, rimbalza come, cosa può essere? ah corda e guaina nuova! Cmq mi sa che il contakm per questa vespa è stato prodotto solo per vb1, per questo costano molto ingiro! Cita
vespa58 Inviato 29 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2008 vedendo su internet, le foto di alcuni contakm sembrano come forma simili se non uguali(parlo di quelli di alcune gs). l'unica differenza notata e' sulla plastica dei numeri che arriva a120 invece che a 90 come per la vb1t. poi il discorso sul costo e' questo: che costino tanto ci posso stare ma che ci siano persone che chiedono cifre pazze e' un' altra cosa Cita
pattonzo Inviato 29 Marzo 2008 Segnala Inviato 29 Marzo 2008 eh lo so, per fortuna sulla mia c'era, mi sa che a te conviene rimettere in sesto il tuo.. Cita
vespa58 Inviato 29 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2008 eh lo so , ma mi serve la grazia di qualcuno che ne capisce. dalle mie parti non trovo nessuno che ne capisce, spero di trovare su questo forum qualcuno che possa aiutarmi Cita
kubrik Inviato 30 Marzo 2008 Segnala Inviato 30 Marzo 2008 per evitare il saltellamento della lancetta oltre a corda e guaina lo puoi aprire e ungere le parti che ne determinano il movimento. ciao Cita
vespa58 Inviato 30 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2008 sarebbero ben accette foto di chi a smontato tutto a pezzi un contakm cosi verifico cosa mi manca, possibile che in questo grande forum non c'e' un esperto di contakm Cita
Uno Inviato 2 Aprile 2008 Segnala Inviato 2 Aprile 2008 guarda è semplice provarlo.. lo riassembli e attacchi il dremel in fondo facendolo girare.. se gira bene e senza andare a scatti è ok.. di contak ne ho paeti tanti.. ma mai fatto foto Cita
vespa58 Inviato 2 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2008 grazie per il consiglio Uno, pero' necessito di un tuo aiuto, mi spiego: uno volta che lo ho riassemblato lo attacco al dremel e fino a qui ci sono, ma quello che io ho del contakm e' quello che hao visto in foto, quindi mi serve di sapere una sorta di schema dell' impianto del contakm, cioe' devo ricomprare la guaina e la corda ma quali pezzi devo attaccare al capo della corda che va attaccato alla ruota. sono un po' confuso, ma quello che voglio sapere e': oltre al quadrante numerto, vetrino e cornice cosa devo acquistare effettivamente per fare questa prova con il dremel? grazie e scusa la confusione Cita
vespa58 Inviato 3 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2008 ma una curiosita' tra i pezzi di ricambio per i contakm si trova in commercio la lancetta? Cita
puccio70 Inviato 3 Aprile 2008 Segnala Inviato 3 Aprile 2008 Ciao Vespa58, di ricambi per contachilometri si trova solo le guarnizioni e il vetrino. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-52212-start-35.htm CIAO Cita
vespa58 Inviato 4 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2008 a me manca pure la lancetta, come la rimedio? io ho provato ad attaccare un trapano per vedere se il contakm funziona , e per fortuna cosi e'. ma il trapano deve girare in senso a svitare, vero? Cita
puccio70 Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Inviato 4 Aprile 2008 Se vuoi ti posso mandare una scansione della lancetta, che ne dici? Per la direzione del trapano credo sia giusto quella di default, comunque provo sulla mia pelle e ti faccio sapere. Se vuoi la scansione dammi la mail. Ciao Cita
puccio70 Inviato 4 Aprile 2008 Segnala Inviato 4 Aprile 2008 GRAZIE A TE OGGI HO PRESO CORAGGIO E MI SONO MESSO ALL'OPERA. PRATICAMENTE ERA TUTTO BLOCCATO. L'HO IMMERSO PER QUALCHE ORA NELLO SBLOCCANTE. pRATICAMENTE HAI FATTO BENE, HAI RIMOSSO LA PIASTRA DELLA LANCETTA, E SUCCESSIVAMENTE AL BAGNO SBLOCCANTE BISOGNA MUOVERE A MANO IL DISCO MAGNETICO. POICHE' 10 MIN. FA HO VERIFICATO LA PERFETTA LIBERTA' DI MOVIMENTO, HO FATTO LE PROVE CON IL TRAPANO. IL SENSO CORRETTO E' MANDRINO IN SENSO ANTIORARIO. MA PRIMA MI RACCOMANDO BAGNO PER 5 ORE NELLO SVITOL E POI MUOVI A MANO. ADESSO DOVRò RIMONTARE IL TUTTO E A QUESTO PUNTO I KM SI PORTANO A 000000. Cita
vespa58 Inviato 5 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2008 la mia mail e' schiazza30@yahoo.it, anche il mio gira devo solo comprarei pezzi Cita
puccio70 Inviato 7 Aprile 2008 Segnala Inviato 7 Aprile 2008 Grazie a Vespa58 ho ricontrollato il contachilometri. Infatti l'ho trovato tutto bloccato. Dopo averlo messo sei ore nello svitol e fatto girare all'inizio a mano e poi con il trapano......E' tornato veramente Ok!! La decisione è stata poi quella di rimetterlo con i km originali ovvero 30168. Cita
vespa58 Inviato 8 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2008 come faccio a trovare la lancetta per il contakm della mia vb1t? tutti gli altri ricambi si trovano tranne la lancetta Cita
puccio70 Inviato 9 Aprile 2008 Segnala Inviato 9 Aprile 2008 Ciao Vespa58, mi ero dimenticato...... Prima di rimontare il mio contachilometri, ho fatto un calco della mia lancetta su di un foglio. Se vuoi te lo poso mandare formato 1:1 per mail. Fammi sapere però se il contachilometri è uguale al mio. ciao Cita
vespa58 Inviato 9 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2008 ciao puccio70, penso che la lancetta del tuo contakm sia diversa da quella del mio, sarei fortunato se qualcuno avesse fatto il calco della lancetta di un contakm di una vb1t, comunque grazie Cita
vespa58 Inviato 9 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2008 puccio tu comunque mandamela, poi vedo io se puo' andarmi bene, sono stato un po' troppo frettoloso prima. puo' darsi che la lancetta del tuo e del mio contakm siano uguali. la mia mail e': schiazza30@yahoo.it, se invece qualcuno ha un contakm di una vb1t smontato ma con la lancetta se me lo fa sapere mi metto in contatto con lui Cita
grisham Inviato 13 Aprile 2008 Segnala Inviato 13 Aprile 2008 ciao, al momento ho anch'io un pezzo da restaurare, me lo ha lasciato ieri un amico, credo appartenga ad una vl1 del '55, ha lo sfondo verde. il problema che è parzialmente smontato, cioè aperto, con lancetta (integra) staccata dall'alberino ed un paio di pezzetti "volanti" non identificati. appena riesco metto qualche foto x aiuto da esperti. ho sempre lavorato su strumenti post 1960 e questo mi rimane abbastanza ostico! Cita
vespa58 Inviato 13 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2008 ehi grisham, aspetto qualche tua foto, penso che la lancetta del contakm che hai tu sia simile a quella del mio. ti chiedo una grande cortesia: mandami qualche foto del contakm e della lancetta possibilmente le dimensioni. sia della parte a vista che delle parti che vanno ad inserirsi prima nel quadrante numerato e poi nell'alberino. ti lascio la mia mail: schiazza30@yahoo.it. o mandami un messaggio privato, ti ringrazio in anticipo Alessandro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini