Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, mi serve un consiglio su come carburare al meglio il mio 24 PHBL.

Io possiedo un 125 primavera, con volano 1,2 kg, gruppo termico malossi 132 cc con aspirazione al carter ( preferisco così, anche se dicono che al cilindro è meglio) e come marmitta una siluro. Il carburatore è il classico 24 PHBL standard e per la modifica malossi si consiglia un giglè 92; ma visto che io sono "avido", ci ho messo un 100.

Risultato, la vespa è bella corposa però si sente che è più bemzina che aria, in particolare quando lascio e ridò gas.

Cosa posso fare per non abbassare il giglè e aumentare la quantità dell' aria?

Premetto che la vite laterale dell' aria è stata svitata molto ( si dice che quando la carburazione è perfetta bisogna svitare questa vite di un giro e mezzo ) e questi giorni ho messo mano al cilindro migliorando i travasi e lo scarico ( mi aspetto migliore entrata e combustione della miscela).

Mi domando se il problema si risolve sostituendo il giglè del minimo ( il giglè piccolo che si trova affianco al giglè grande nella vaschetta del carburatore) e se si, devo aumenterlo di 2 o 4 unità visto che si parla di aria e non di benzina?

P.s : voglio andarci con calma con le prove perchè la modifica stà ancora sotto rotaggio e quindi voglio evitare una carburazione magra.

Sono sicuro che mi darete degli ottimi consigli, grazie di tutto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prima cosa da verificare... colore candela.

Secondo, perchè non vuoi diminuire il getto del massimo??? Se è molto grassa di carburazione, bisogna che diminuisci il getto... Se vuoi più aria, o passi a un 25 di carburo, o non vedo come tu possa farci entrare più aria...

Giusto per farti un esempio, io ho un 130 Polini D.A. con espansione Simonini D&F carburo PHBL 24 e getto del massimo 98. E di carburazione è perfetto...

Se proprio vuoi essere "avido" al posto del 92 metti un 95... Ma, più che all'avidità, io cercherei una giusta carburazione! ;)

Inviato

errore comune... Quello è il getto che si apre quanto "tiri l'aria". Difatti se segui il suo condotto vedi che va a finire proprio dove c'è il filo o la leva per "tirare l'aria".

Sinceramente , perchè si dica "tirare l'aria" non l'ho mai capito... In accensione, quando si va ad agire su quel getto, non si fà altro che far entrare più benzina per l'avviamento!!!

Ti faccio un esempio, se in avviamento, tiri TUTTA l'aria e la Vespa si ingolfa e l'unico modo per riuscire ad accenderla è NON "tirare tutta l'aria" ma tirarne meno. La soluzione è diminuire quel getto... Difatti, si ingolfa proprio perchè entra troppa benza e invece che favorire l'accensione, si ingolfa...

Inviato
errore comune... Quello è il getto che si apre quanto "tiri l'aria". Difatti se segui il suo condotto vedi che va a finire proprio dove c'è il filo o la leva per "tirare l'aria".

Sinceramente , perchè si dica "tirare l'aria" non l'ho mai capito... In accensione, quando si va ad agire su quel getto, non si fà altro che far entrare più benzina per l'avviamento!!!

Ti faccio un esempio, se in avviamento, tiri TUTTA l'aria e la Vespa si ingolfa e l'unico modo per riuscire ad accenderla è NON "tirare tutta l'aria" ma tirarne meno. La soluzione è diminuire quel getto... Difatti, si ingolfa proprio perchè entra troppa benza e invece che favorire l'accensione, si ingolfa...

esatto..più o meno il mio problema è lo stesso..ho troppa benza ai bassi, credevo che sostituire il getto del minimo servisse, ma nn ho sentito differenze....abbassero due tre punti di getto...solo che su un 28 ho il 90 che strano...

Inviato

scusate l'ot ma io ho un problema di carburazione...sn grasso hai bassi e nn riesco a smagrirlo...ho un 132 aspirato al cilindro con il 25 phbl....come getto minimo ho un 68 e un getto massimo da 95...grazie in anticipo

Inviato

regolate la vite dell aria sopra la vaschetta? c'ho gia provato ma se la avvito trpp mi si spegne al minimo e se alzo la vite del minimo sale di giri e poi si spegne, invece se la svito e peggio diventa ancora piu grasso....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao sono riuscito a fare un pò di prove...........tutte andate abbastanza male......... Prima ho provato il 95........dal rumore e dalla candela sembrava perfetta, peccato che al minimo rimane sempre su di giri ( dando l' impressione dello smagrimento ); ho provato a regolare la vite del minimo, ma nulla, ho anche regolato la vite dell' aria ma senza ottenere nessun effetto. Preso dalla smania di fare un giro, visto che finalmente si è visto un pò di sole, ho deciso di rimontare il 100 e reimpostare (alla meglio) il carburatore come era prima che mettessi mano al cilindro del 132 cc. ( ricordo: travasi allargati non esageratamente, scarico ripulito e leggermente lucidato con eliminazione della gobbetta che presenta al suo interno; ho aumentato l' aspirazione dei travasi basali alzando le traverse che si appoggiano sui travasi del carter e infine lucidatura della testata).

All' inizio sembrava come prima, cioè con il suo classico rumore cupo da carburazione grassa ( anche con la vite dell' aria quasi del tutto svitata ), poi partendo mi sono reso conto di sentirla più affogata del solito e dopo qualche giro per il mio paese all' improvviso a folle, ha cominciato a salire di giri di brutto costringendomi a tirare l' aria e tornare subito a casa. P.S.: Sotto la marmitta ho trovato una bella pozzanghera di benzina sia prima di partire (l' avevo carburata ieri) che dopo il giro fatto oggi.

Domani provo a riconfigurare il carburatore con il 95! Possibile tutti questi problemi dopo aver smontato e rimontato il cilindro; mi aspettavo delle migliorie visto che ho modificato il malossi, soprattutto a livello di carburazione.

Prima con il giglè 100 era grassa, ma ci si divertiva uguale e si poteva sorvolare la questione se non si era pignoli; con l' esperienza di oggi ci sono rimasto veramente male, mi sembrava di aver messo un 200.

Aiutatemi vi prego............................

Inviato

Ragazzi ho risolto tutto...........

Sapete quale era il problema?

Era la guarnizione del travaso addetto all' aspirazione al cilindro che non uso( 132 malossi ).

E' stata cambiata....... ho provato a carburarla con il gigle' 95, ma non andava bene.........chiedeva più benzina...............ho provato il 100 con 3 giri della vite dell' aria, ed ora è uno spettacolo.

Ha il minimo come un orologio e la carburazione è perfetta.

Per avere la controprova faccio un giro e controllo la candela per vedere se è tutto ok.

Grazie di tutto per il vostro aiuto.

Ci sentiamo al prossimo topic.

Spartano

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...