Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo un consiglio a tutti gli esperti di T5 per elaborare questo motore, l'obiettivo non è un elaborazione estrema, dunque niente lamellare, corsalunga ecc...Albero originale, rapporti originali, carburatore originale (a parte i getti)

Non conosco bene questo motore ma da quello che so gira abbastanza alto dunque immagino che si debba andare in quel senso, ossia senza cercare di recuperare coppia in basso che alla base non è molta e immagino anche che gli ingegneri Piaggio non avevano l'obiettivo di un motore coppioso ma piuttosto una versione "Sport" del PX125.

A livello di cilindro se non sbaglio c'è il Polini 152 (ghisa) e il Malossi 172 (alluminio). A parte la differenza di prezzo quali sono le differenze tra i due cilindri ? ho notato anche che questi GT vengono consegnati senza testa, quelle vendute dalla MMW costano quasi quanto il GT per quale motivo ?

Infine vorrei sapere quale espansione si abbina bene con Polini e quale con il Malossi.

Grazie per i consigli

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ti posso parlare del polini.. col malossi ho poca esperienza.

La diff è soprattutto di prezzo.. e di affidabilità. Il malossi è più affidabile ma anche meno cattivo..

nulla toglie che il polini settato bene sia anche lui affidabile. Come espansione per i mei gusti una sito plus..

Inviato

Anch'io ho fatto l'"UNO TUNING" al mio T5 e devo dire che con poca spesa (130 per il polini e 90 per la SITO) ti ritrovi una vespa molto più coppiosa dell'originale senza spendere tanto e senza stravolgere tanto.

Adesso sono molte le salite che faccio in 4┬░.

Inviato

ma, io sinceramente col mio malox il polini di un mio amico lo sento solo, sempre dietro...poi ho visto che pure i consumi sono differenti, il pollo consuma di piu....

Inviato

bhe tutto dipende da come si fanno i motori..

cmq il malossi ha il vantaggio di tirare le 23/65 ( se non monti espansioni mostruose) mentre il polini non ce la fa..

E ciò si ripercuote sui consumi ...

Poi diciamolo sono 172 contro 152... 20 cc fanno :-)

Inviato

allora il malossi a parita di giri tira di piu, e per l'espansione mostruosa cosa intendi?

poi esula da questa discussione, ma io non ho mai avuto tutti sti problemi di 4 corta (T5) da mettere sul 200 preparato perchè altrimenti non prendeva giri...come tutti dicono

Inviato
l'espansione mostruosa cosa intendi?

poi esula da questa discussione, ma io non ho mai avuto tutti sti problemi di 4 corta (T5) da mettere sul 200 preparato

Come ho detto col malossi ho poca esp.. ma chi lo ha mi ha detto che aveva problemi di 4°con la 23/65 ed è dovuto passare alla 20/65..

ciò nel caso di marmitte tipo la SIP...

sul 200 mi pare strano.. per quanto spinto tira come un trattore...

Inviato

Immagino che il Malossi con la marmitta originale sia inutile no ? pensavo di fare un elaborzione però step-by-step visto i costi abbastanza elevati del GT, della testa e delle espansioni...

Se monto un GT Malossi con un Dell'Orto 28 e marmitta originale mi andrà meglio oppure visto le fasature del Malossi rischia di andare peggio :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...