Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo tanto cercare, sono riuscito a prendermi una pk50xl (ad un prezzo irrisorio), la vespa che avevo a 14 anni (ora ne ho 34 :D ).

la vespa è stata ferma per la bellezza di 12 anni e passa in un garage, quindi è da risistemare e non poco.

sapete dirmi dove posso trovare delle info, tipo scheda colori ed altre cose?!?!

per esempio, gli manca il bordo scudo, se non erro dovrebbe montare quello in plastica grigio?!?!

ed il codice colore dove posso trovarlo (la vespa è bianca)?

grazie per le info :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se ti posso essere di aiuto ecco due foto

di una 50pk xl dell 84

E' di un vicino di casa, mai ritoccata

semprechè riesca ad inserire le foto ieri non si riusciva.... riprovo

caso mai se ti interessano te le mando via mail

ps. credo che voglia venderla x passare ad un 125, (prezzo 500 tratt.)

Inviato

anche io sto restaurando la mia PK 50 xl, manca poco per la verniciatura, mi sono fatto mandare dalla piaggio i colori di quell'anno per questo modello. anche io avevo dubbi dul bordo scudo e sul colore del sotto manubrio e del copri volano.

stiamo qui aiutiamoci a vicenda sul restauro delle nostre vespe!

Inviato

grazie ragazzi mi state dando un bell'aiuto,tutti :mrgreen:

dalle foto non riesco a capire bene.... ma sembra più grigio che nero :mrgreen:

STANISLAO: appena lo hai, mi daresti il codice colore del bianco,grazie.

a dimenticavo....la mia vespetta è super originale in tutto, ed il copriventola è nero. :wink:

Inviato

ciao calabrone, qui di seguito ti mando tutti i colori che la piaggio mi ha dato.

BIANCO - (Tinta Piaggio originale n°P 9/4) - reperibile in commercio

con il marchio Max Meyer n°codice: 1001M.

BLU COBALTO - (Tinta Piaggio originale n°P 8/10) - reperibile in

commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 7003M.

ROSSO FEDERALE - (Tinta Piaggio originale n°P 1/2) - reperibile in

commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 5000M.

ANTRACITE METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n°PM 2/4) -

reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 8004M.

NERO - (Tinta Piaggio originale n°P 9/10) - reperibile in commercio

con il marchio Max Meyer n°codice: 9000M.

AZZURRO FJORD METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n°PM 5/6) -

reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: .7004M

L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer

8012M

la piaggio mi ha detto che il copriventola e i cerchioni erano in alluminio, siccome sono in procinto di verniciare, mi assicuri che il copriventola era nero? e il cavalletto nero o alluminio?

aspetto tue notizie e se vuoi chiedermi altro io sono qui

Inviato

grazie per i codici colore, mi serviranno sicuramente specialmente il bianco.

oggi sono andato dal carrozoere e gli ho fatto vedere la vespa per un preventivo e dopo un breve sguardo mi ha detto che siccome la vespa non è ridotta male, con 400 euro me la rifà tutta da capo ai piedi.

come vi sembra come prezzo???

il cavalletto è nero, ne sono sicurissimo, per il copriventola penso che sia nero anche quello, anche xkè la vespetta che ho preso era di una ragazza che la usava per andare a scuola e poi l'ha fermata in un garage quando entrarono le targhe obbligatorie per i cinquanta e non l'ha più ripresa.

infatti ha su tutta la roba originale piaggio, dalle manopole, allo specchietto e tutto il resto e dubito che la tipa abbia cambiato il copriventola e basta.

cmq provo a informarmici meglio anche io.

Inviato

Vi allego una foto della mia XL del 1986 dove si vede il copriventola grigio scuro e vi assicuro che è originale perchè la Vespa è sempre stata mia...

Inviato

Vi allego una foto della mia XL del 1986 dove si vede il copriventola grigio scuro e vi assicuro che è originale perchè la Vespa è sempre stata mia...

Inviato

ciao vi chiedo un'altro piacere sapreste dirmi che colore è AZZURRO FJORD METALLIZZATO - (Tinta Piaggio originale n°PM 5/6), o dove posso vedere una vespa dello stesso colore, vorrei rendermene conto prima di comprare la vernicie,aspetto vostre notizie

Inviato

io ho comprato la PK50XL bianca nel giugno 1987 telaio 113xxx.

Posso dirvi con certezza che:

- copriventola GRIGIO SCURO (come quello della foto di t5, per intenderci)

- cavalletto NERO

- bordo scuro GRIGIO SCURO

- colore BIANCO - (Tinta Piaggio Originale P 9/4) Max Meyer codice n°1001M.

Ciao

Inviato

il cavalletto mi ricordo che lo riverniciai a bomboletta con nero opaco, ma usandolo il nero viene via subito.

Non ricordo se l'originale è opaco o nero.

Il copriventola non l'ho mai riverniciato, ma la tonalità di grigio mi pare fosse più scura del normale alluminio ruote...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

per parabrezza posteriore intendi il paraurti col paraspruzzi?

se è così va fatto in tinta con la carrozzeria e con una righina adesiva rossa messa a metà altezza e che gira tutto intorno...proprio come ce l'hai in questo adesso nelle foto.

Ciao

  • 4 mesi dopo...
Inviato

ciao ragazzi! sono nuovo di qui ma ho già una domanda da porvi.... siccome io e i miei amici stiamo restaurando una PK 50 XL (una V5X3T per intenderci...) e abbiamo già fatto le operazioni di sverniciatura ed ora volevamo proseguire cn il fondo e la verniciatura... il problema è che nn sappiamo di che colore erano in origine i cerchioni delle ruote! qualcuno saprebbe dirmelo? e poi un'altra domanda: secondo voi come possiamo dipingere le parti in plastica della vespa? è necessario un'aggrappante oppure va bene anche la vernice della carrozzeria? grz in anticipo..!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...