Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Dopo varie peripezie sono riuscito a smontare la mia vespa PK pulirla tutta e sostituire alcuni pezzi ( Gt, Crociera, Guarnizioni, Paraoli, Cuscinetti, ecc.) ora devo rimontare il tutto e chiudere il carter.

Volevo sapere alcune cose:

- E' necessario utilizzare la pasta rossa o nera in aggiunta alle guarnizioni per chiudere il carter( E se si quale marca è meglio acquistare?

- All'interno ho lavato tutto con benzina, ora al momento di chiudere devo ingrassare tutti i pezzi? Ci sono dei prodotti appositi? E l'interno del GT con cosa conviene lubrificarlo?

- Qual è il verso corretto con cui montare le ruote dentante del cambio?

- Ci sono ulteriori accorgimenti da tener conto per il rimontaggio del motore? (ad esempio il pistone va messo in una posizione particoalre per tener conto dell'accensione della carica? )

 
Inviato
Ciao a tutti!

Dopo varie peripezie sono riuscito a smontare la mia Vespa PK pulirla tutta e sostituire alcuni pezzi ( Gt, Crociera, Guarnizioni, Paraoli, Cuscinetti, ecc.) ora devo rimontare il tutto e chiudere il carter.

Volevo sapere alcune cose:

1 E' necessario utilizzare la pasta rossa o nera in aggiunta alle guarnizioni per chiudere il carter( E se si quale marca è meglio acquistare?

2 All'interno ho lavato tutto con benzina, ora al momento di chiudere devo ingrassare tutti i pezzi? Ci sono dei prodotti appositi? E l'interno del GT con cosa conviene lubrificarlo?

3 Qual è il verso corretto con cui montare le ruote dentante del cambio?

4 Ci sono ulteriori accorgimenti da tener conto per il rimontaggio del motore? (ad esempio il pistone va messo in una posizione particoalre per tener conto dell'accensione della carica? )

1 la pasta rossa non serve se metti tutte le guarnizioni corretta,ente

2 Non serve ingrassare, bagna i cuscinetti e gli ingranaggi con lo stesso olio con cui riemi il motore (sae30 rigorosamente)

3 non mi ricordo al 100% a dovrebbe essere: la^ con il simblo piaggio verso la destra della vespa e gli altri (2^-3^-4^) con il simbolino piaggio verso la ruota.......... di questo però non mi ricordo, prova a montarli e metti le marce manualemte spostando la crocera prima di rimontare tutto

4 il pistone va con la freccia che ha in testa verso lo scarico

oppure con la finestrella laterale al lato opposto dello scarico

o ancora con i fermini delle fasce al lato opposto dello scarico

queste 3 cose scritte devono combaciare

ricordati tutti i ferm (campana) molle e rondelle varie (quelle del cambio e quelle dietro l'ingranaggio piccolo e libero per l'accensione)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...