Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CARISSIMO AMICO SE VENIVI IL VENERDI O IL SABATO AVRESTI TROVATO 1500 VESPE: SE VI SEMBRAN POCHE????

LA DOMENICA IL RADUNO ERA PRATICAMENTE TERMINATO.

SALUTI

EROS LODATO

io ci sono stato solo la Domenica(cioè l'ultimo giorno),ma x essere stato un RADUNO MONDIALE,ci sono state veramente pochissime Vespe...mi aspettavo più confusione....cmq tutto bellissimo!!
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Comunque noi Vespisti (credo di poter parlare per tutti) siamo infinitamente grati alle staffette (sia in moto che in vespa) ma dicevo semplicemente che a Palermo non poche volte si è sfiorata la tragedia: alcuni in barba alle norme sui cortei stradali si immettevano nella circolazione senza timore alcuno, ma un plauso spetta a chi come Te ha permesso un evento del genere!!

Inviato
QUESTO SOLTANTO PER ALCUNE PRECISAZIONI DOPO TUTTA LA FATICA FATTA E SENZA ALCUNA INTENZIONE DI FARE POLEMICA

Bene. Complimenti prima di tutto per la fatica fatta e sono sicuro avrete dato TUTTO ma il tono ed il modo non lasciano spazio a dubbi sul fatto che tu polemico un pò lo sia.

Niente maiuscoli (equivale a gridare e non ha ragione chi alza di più il tono della voce). Rendono la discussione inutilmente accesa.

Quando si organizza qualcosa, dall'aperitvo al raduno mondiale di tricicli si accettano i complimenti (tanti) e le critiche. (inevitabili)

Con altrettanta sincera amicizia.

Inviato
alcuni in barba alle norme sui cortei stradali si immettevano nella circolazione senza timore alcuno, !!

norme sui cortei stradali?

ma ai raduni ci andate o questo era il primo ? vedo molta ingenuità...

un corteo di vespisti è pieggio di una mandria di bufali.. ci vogliono 150 staffette non 15 per governarli.. e si spera solo che qualcuno non si stampi sul primo tram.

Inviato

norme sui cortei stradali...

io in sicilia no ci sono potuto venire.,..

ma per piacere le norme sui cortei stradali non le tiriamo in ballo...

fatti per curiosità qualche raduno organizzato da qualche scooterclub nelle tue vicinanze...e vedi che fanno gli scooteristi... :D:D

Inviato

bhe se vuoi fare un raduno coi presupposti fai pure... :-)

Ma la realtà quando metti assieme 1500 vespisti più o meno gasati e ben diversa .. come avete notato ;-)

Inviato

per quanto mi riguarda ho fatto il vwd sempre in piega e in capo na rota quando potevo. dicevo solo che a palermo il riscurso fu un po al limite perchè gli altri utenti della strada erano poco rispettosi! finio e finao u scecco sa calao! Ps: di raduni ti giuro non ne ho fatti!! (retorico)

Inviato

Per quel che mi riguarda l'unica grossa minchiata (per usare un termine del luogo :lol: ) è stata la mancanza della placca ricordo. In tutti gli Eurovespa e VWD che ho fatto l'hanno data.

Regola n. 1 per le sfilate: meno chiacchere possibili in gruppo e occhio alla testa del corteo! Tranquilli che così non ci si perde.

Avevo prenotato prima di partire il giro alla pista di Lascari; non l'hanno fatto perchè non hanno raggiunto il numero minimo di partecipanti e mi è stata rimborsata la quota di 20 Euro.

Dopo Torino e San Marino (e in previsione di Treviso) 1300 Vespa sembrano poche, ma fino a pochi anni fa sarebbe stato un mega raduno e tenete conto della distanza e dei costi.

Il fumo durante la sfilata: ecco cosa succede a fare la miscela più ricca con l'olio sintetico! :evil: Credetemi, prima non era così.

Premiazioni: visto che in passato alcuni Eurovespa sono stati vinti da club che si sono spostati in aereo :!: , si è deciso di non premiare più nessuno per evitare polemiche.

Non confermo nè smentisco ma secondo voci autorevoli i prossimi VWD saranno:

2009 Salisburgo (Austria)

2010 Fatima (Portogallo)

Sensazioni finali? Il piacere di rivedere amici conosciuti durante altri raduni e conoscerne altri (prima andavo per le Vespa, ora per le persone). Aver visitato una terra bellissima, mangiato benissimo (I CANNOLIIII :D) e, nel bene e nel male, di aver partecipato.

Inviato

Concordo in pieno con Corrado, questo si che è parlare!!! fra le tante cose al nostro vespa club "squagghiaro" le magliette dell'evento!! che peccato!

per i cannoli che fortuna vivere in Sicilia e poterli mangiare sempre!. quanto al prossimo vwd Salisburgo è una "voce molto insistente" (ci sono molte probabilità). "Assabinnirica" (tipico saluto Siciliano)

Inviato

il discorso è semplice...ce stato dato un programma? sì.

è stato rispettato? no!

Quindi brutta organizzazione.

per quanto riguarda i cortei, il codice della strada e le menate...L'ORGANIZZAZIONE MI DEVE SPIEGARE PERCHè è STATA ORGANIZZATA UN ESCURSIONE A GRATTERI CHE PROBABILMENTE è l'unico paese della sicilia senza piazza, con grandi inconvenienti di parcheggio,e la sosta ( di 15/20 minuti) in p.zza politeama sabato, dove era il museo Piaggio( ah, scuste il paio di vespe in piazza...questo era il museo!!)l'assistenza meccanica( chi era il tipo che vendeva i pezzi?)

poi se vogliamo dire che per un avvenimento in sicilia andava bene ok, ma la figura di merda la Piaggio già l'ha fatta, e dopo treviso( dove chiunque può entrare!!!) sono sicuro che che sarà di proporzioni bibliche!!

secondo me non c'era atmosfera...sembrava che dovesse cominciare da un momento all'altro e invece non cominciava mai!

Inviato

A Cerda o Lascari (non ricordo, ma era dove abbiamo preso le granite) vi era una vigilessa frustrata alquanto che non appena siamo arrivati si è messa a urlare che noi avevamo imboccato un senso vietato, che le Vespe lì non potevano stare: Con tanta gente che c'era proprio a me ha preso! per fortuna è arrivato un ragazzo dell'organizzazione che mi ha detto di lasciare la Vespa dove era e di andare a prendermi la granita!, mi sa che sta simpaticona odiave le "Vespe". cmq Giovedì dopo l'escursione a Gratteri io e il mio vespa club siamo andati a Castelbuono, un vigile ci ha fatto allungare la strada di soli 23km! ma è stato bellissimo molto più dell' itinerario scelto per la mattina. Di Palermo l'unica cosa da ricordare è quella ragazza accanto alla 98 corsa! complimenti alla mamma!!

Inviato

Scusate, salto senza leggere il resto.

IN MERITO ALL'AMICO CHE SI SAREBBE RIVOLTO SOLTANTO A TE, CREDO INNANZI TUTTO CHE L'EPITETO USATO NON SIA PROPRIO CORRETTO MA PROBABILMENTE PER RIVOLGERSI SEMPRE A TE IN MEZZO A 1500 Vespe E' PERCHE' TU GLI CAPITAVI SEMPRE DAVANTI E UN MOTIVO CI SARA'!!!!!???????

No, non c'era il motivo. Prima e dopo di me erano a centinaia che chiudevano la carreggiata alle staffette, e alla guida sono uno dei piu' prudenti. Ma lasciamo stare questo.

Quello che mi ha fatto arrabbiare e' che quando hai 1000 ragioni, passi in automatico al torto quando ti rivolgi in maniera maleducata a qualcuno. Non c'era bisogno da parte dell'amico di usare espressioni poco simpatiche, ne' di fare gesti, tra l'altro non dandomi la soddisfazione di rispondere. La capisco la tensione, ma allora salta con la corda, o trovati una donna, insomma sfogati in un altro modo.

Ma alla fine non sono questi i problemi della vita, per cui pace a voi tutti. Episodio chiuso.

Inviato

Ciao a tutti, per me è stata una manifestazione splendida ed un avventura. Siamo partiti da Aosta direzione Genova per l'imbarco e poi giu fino a Palermo e poi arrivo a Cefalù di notte facendo gara con degli Austriaci troppo forti. I 4 giorni a Cefalù sono stati splendidi sole spiaggia e tanta festa alla sera con i ragazzi del posto. Il ritorno ad Aosta è stato ancora lungo, infatti ci siamo imbarcati a Palermo direzione Civitavecchia. Da lì abbiamo fatto ancora tappa all'isola d' Elba due giorni. Alla fine poi siamo tornati su ad Aosta il 1 maggio. Viaggio mitico tutto esclusivamente su statale per un totale di 1700 km! Se volete vedere su questo sito

www.alessandromosso.altervista.org

ci sono i resoconti di tutte le nostre tappe.

Inviato

Per quanto dovevamo fare erano anche abbastanza. La proporzione non la si fa in base ai partecipanti ma alle strade che si dovranno percorrere, contando fra le altre cose sulla collaborazione delle forze dell'ordine che presidiavano gli incroci e i bivii più complicati. Anche questo fa parte dell'organizzazione di una sfilata.

Tanto è vero quello che dico, che nessun problema vi è stato, almeno nelle sfilate. Il resto non era compito mio. Io non sono l'organizzatore della manifestazione, mi sono soltanto occupato delle sfilate.

Eros Lodato

una sola curiosità: 1500 vespisti e 15 staffette????

ora sono in casa di cura per esaurimento suppongo...

PS:il maiuscolo equivale ad urlare...

Inviato

Mi scuso con tutti non volevo assolutamente gridare. Ho scritto tutto in maiuscolo senza nemmeno farci caso e me ne scuso ancora. Ribadisco la mia assoluta mancanza di voler fare polemica, perchè è giusto anche criticare. Le critiche le accetto perchè non conosco la perfezione. E' stato il modo in cui è stato apostrofato uno dei miei ragazzi che mi ha dato un pò fastidio. Mi scuso ancora per le grida che non sono uscite dalla mia gola ma è stata, ribadisco una disattenzione.

QUESTO SOLTANTO PER ALCUNE PRECISAZIONI DOPO TUTTA LA FATICA FATTA E SENZA ALCUNA INTENZIONE DI FARE POLEMICA

Bene. Complimenti prima di tutto per la fatica fatta e sono sicuro avrete dato TUTTO ma il tono ed il modo non lasciano spazio a dubbi sul fatto che tu polemico un pò lo sia.

Niente maiuscoli (equivale a gridare e non ha ragione chi alza di più il tono della voce). Rendono la discussione inutilmente accesa.

Quando si organizza qualcosa, dall'aperitvo al raduno mondiale di tricicli si accettano i complimenti (tanti) e le critiche. (inevitabili)

Con altrettanta sincera amicizia.

Inviato

Io non c'ero ma l'impressione che mi sono fatto leggendo i vostri commenti e vedendo i servizi dei telegiornali è che Cefalù doveva essere uno spot pubblicitario utile per l'immagine Piaggio/Vespa e così è stato. L'hanno "spacciato" come WVD (ex EuroVespa) per farne pagare il conto agli appassionati, siciliani e non. In parte forse era già accaduto anche l'anno scorso a San Marino, ma diversi fattori hanno giocato a favore dell'edizione 2007 e altri hanno penalizzato Cefalù 2008. Dell'evento di Treviso se ne parlava già molto prima di San Marino e la cosa più logica se il VCI (leggi Piaggio) avesse avuto a cuore iscritti e appassionati sarebbe stata quella di "approfittare" della cosa lasciando spazio e patrocinando una manifestazione senza uguali. Probabilmente la dirigenza Piaggio che tiene saldamente per le palle i vertici (nuovi) del VCI ha imposto troppi diktat e giustamente i tevigiani avranno chiuso loro la porta in faccia (infatti un bel giorno il logo VCI è scomparso dalla home page di Treviso) in quanto ricchi di ciò che serve per organizzare un grande raduno: non i soldi ma tanti tanti appassionati.

La Piaggio/VCI si è quindi trovata spiazzata e con una telefonata alla Stratos in quattro e quattrotto ha messo in piedi Cefalù, in un bellissimo luogo (ma ahimè decentrato) e in una data infelice (il 25 aprile è festa solo in Italia - se il raduno si chiama WORLD devi tenere conto anche del resto del mondo), senza contare la scarsa sensibilità di sovrapporlo allo Scooter Rally dell'Elba - evento molto seguito dai vespisti che non necessariamente si rispecchiano nel nel mondo VCI/raduni.

├ê bello che i siciliani abbiano potuto assaggiare il clima di un grande raduno, che però, per l'idea che mi sono fatto senza avervi preso parte, era e rimane un'occasione perduta.

Lorenzo

Inviato

uno spot pubblicitario utile per l'immagine Piaggio/Vespa

:shock:

Visti i prodotti Piaggio e le Vespa in giro per Palermo non penso proprio che abbiano bisogno di pubblicità laggiù. Torino e San Marino non hanno avuto gli stessi passaggi sulle tv. Chi è stato bravo questa volta la Stratos o la Piaggio? E poi se si pensa che i VWD siano un modo di far pubblicità allora cosa dovevano promuovere a San Marino? Dovevano incrementare le vendite nell'antica Repubblica? Finiamola poi di fare i romantici e rimpiangere i bei tempi andati: a cosa pensate che siano serviti agli inizi i Vespa Club in un'epoca dove non c'erano i media attuali, se non a far pubblicità? :wink:

Cosa c'entra la data del 25 aprile? Se vogliamo farlo in un giorno che sia festa in tutto il mondo, allora dobbiamo farlo a Natale :!: L'Eurovespa e i VWD si sono sempre svolti nel fine settimana più vicino al solstizio d'estate e non è festa nemmeno in Italia. Se VWD si fosse svolto nel periodo canonico saremmo arrostiti, avremmo trovato Cefalù zeppa di turisti e avremmo dato forse fastidio senza contare che, inoltre, l'hanno spostato proprio per non organizzarlo troppo a ridosso di Treviso.

Perchè poi la Piaggio, "...trovandosi spiazzata..." avrebbe telefonato proprio alla Stratos e non a un'altra società organizzatrice di eventi in un'altra città? Cefalù decentrato? E gli Eurovespa in Grecia e Portogallo allora?

Per quanto riguarda "...la scarsa sensibilità..." nel fissarlo vicino all'Elba consideriamo che VWD e Treviso fanno parte del calendario raduni VCI mentre l'Elba no.

Inviato

q8!!!minchia, che cervello che hai! che fai? lo stratega per la Nato? secondo me hai proprio capito tutto! aggiungerei,purtroppo da siciliano, che hanno chiamato la stratos per l'evidente incompetenza dei vespa club area sud...secondo me quando la piaggio ha accennato all'idea di organizzare un raduno a Cefalù si sono fatti prendere dal panico!!! basta guardare un normale calendario di raduni dei vespa club a livello nazionale...quanti al di sotto di napoli? NESSUNO!!!i ragazzi di Erice ne organizzeranno uno per il 15 di giugno, finalmente qualcosa si muove anche in Sicilia! Noi volisti siciliani un giorno faremo un qualcosa di simile a treviso in Sicilia! Non sarà oggi, non sarà fra un anno, ma prima o poi ce la faremo...sta nascendo un bel gruppo, per adesso siamo pochi e sparsi ai 4 angoli dell'isola...ma lo spirito c'è! ed è quello l'importante!!

SICILIA RAIDers FOREVER!!!

Inviato

finalmente qualcosa si muove anche in Sicilia! Noi volisti siciliani un giorno faremo un qualcosa di simile a treviso in Sicilia! Non sarà oggi, non sarà fra un anno, ma prima o poi ce la faremo...sta nascendo un bel gruppo, per adesso siamo pochi e sparsi ai 4 angoli dell'isola...ma lo spirito c'è! ed è quello l'importante!!

SICILIA RAIDers FOREVER!!!

gRANDEEEEEEE!!!!!! questo è lo spirito fratello!!!!!!!!!! :wink::wink::wink::wink::wink:

Io sto cominciando a vedere come aprire un club nn ufficiale vespa club italia....(leggi topic in chiacchiere)...

Inviato

La sfilata a Gratteri è stata organizzata perche il percorso che volevamo farvi ammirare passava per quella cittadina, e soprattutto perchè quell'amministrazione comunale ci ospitava. Nessun paese in Sicilia ha una piazza che può contenere tutte quelle vespe, tranne qualche città più grande. Poi per il resto del percorso credo sia andato abbastanza bene. Pretendere con quei numeri che tutto vada benissimo è un pò pretestuoso. Per quanto riguarda la sosta a piazza politeama, quella non era prevista. Giunti alla Fiera del Mediterraneo quasi tutti sono arrivati tranne 200 vespe circa. Mi hanno notiziato che erano ferme a Piazza politeama. Io credo che sia avvenuto questo: qualcuno ha visto gli stand e si è fermato; gli altri dietro hanno creduto di essere arrivati e.... Altrimenti non si spiega come oltre mille vespe arrivano regolarmente in Fiera dietro noi e gli altri invece no!!!!. Ad ogni modo io stesso ho provveduto a ritornare indietro e a recuperarvi riportandovi a destinazione. Se qualcun altro questo non lo ha nemmeno visto, e allora....................

il discorso è semplice...ce stato dato un programma? sì.

è stato rispettato? no!

Quindi brutta organizzazione.

per quanto riguarda i cortei, il codice della strada e le menate...L'ORGANIZZAZIONE MI DEVE SPIEGARE PERCHè è STATA ORGANIZZATA UN ESCURSIONE A GRATTERI CHE PROBABILMENTE è l'unico paese della sicilia senza piazza, con grandi inconvenienti di parcheggio,e la sosta ( di 15/20 minuti) in p.zza politeama sabato, dove era il museo Piaggio( ah, scuste il paio di Vespe in piazza...questo era il museo!!)l'assistenza meccanica( chi era il tipo che vendeva i pezzi?)

poi se vogliamo dire che per un avvenimento in sicilia andava bene ok, ma la figura di merda la Piaggio già l'ha fatta, e dopo treviso( dove chiunque può entrare!!!) sono sicuro che che sarà di proporzioni bibliche!!

secondo me non c'era atmosfera...sembrava che dovesse cominciare da un momento all'altro e invece non cominciava mai!

Inviato

Intervengo un'ultima volta per ribadire un passaggio chiave di quanto ho scritto

├ê bello che i siciliani abbiano potuto assaggiare il clima di un grande raduno, che però, per l'idea che mi sono fatto senza avervi preso parte, era e rimane un'occasione perduta.

Mi sento solo di correggermi dicendo che non è stata un'occasione perduta visto che è servita a risvegliare l'entusiasmo dei vespisti siculi.

Non ho mai pensato - ne sottinteso - che la Stratos sia servita a compensare la presunta incapacità dei Club siculi.

Riguardo le mie impressioni sulla contrapposizione Cefalù/Treviso sarebbe interessante sentire la parola di qualcuno dello staff trevigiano.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...