Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

MI riferisco ai "vecchi" PX 150 e al loro ingresso in autostrada.

la loro cilindrata è come sappiamo di 149 e qualcosa, quindi niente autostrada e questo è certo.

Leggendo vecchie discussioni datate anche 2005, il buon Gipi diceva che nel suo arcobaleno la cilindrata riportata sul libretto era di 150 tondi tondi, cosa che a livello teorico darebbe il diritto di accesso.

Prima domanda:

ma anche se sul libretto c'è scritto così, ti ferma la polizia e legge questo per loro è di certo tutto a posto e ti mandano via senza problemi, ma in caso di incidente o altro, quello che fa veramanete fede credo che sia quello che la Piaggio a suo tempo ha omologato presso il ministero, ovvero un mezzo di cilindrata 149 e qualcosa anche se sul libretto c'è scritto 150, sbaglio????

Seconda domanda:

I px sono stati rimodernati alla cilindrata 151 per motivi assicurativi e probabilmente anche per motivi autostardali, qualcuno sa se la Piaggio concede il nulla osta all'aggiornamento della carta di circolazione se uno si fa montare da un Piaggio Center il GT della 151 con ovviamente relativa fattura e tutta la documentazione burocratica???

 
Inviato

Se sul libretto c'è scritto 150cc., nessuno si prenderà la briga di vedere la reale cilindrata sull'omologazione anche in caso di incidenti. A parte che, se fai una leggera rettifica al cilindro (cosa perfettamente legale), la cilindrata di 150cc l'hai raggiunta e superata allegramente.

Ma, soprattutto, cosa ci vai a fare in autostrada con una vespa 150? Manie suicide? :roll::wink:

Ciao, Gino

Inviato
Se sul libretto c'è scritto 150cc., nessuno si prenderà la briga di vedere la reale cilindrata sull'omologazione anche in caso di incidenti. A parte che, se fai una leggera rettifica al cilindro (cosa perfettamente legale), la cilindrata di 150cc l'hai raggiunta e superata allegramente.

Ma, soprattutto, cosa ci vai a fare in autostrada con una vespa 150? Manie suicide? :roll::wink:

Ciao, Gino

il discorso, oltre che ad un ottima base di curiosità, è effettivamente rivolto alle superstrade, che spesso come le tangenziali fanno comodo percorrerle anche in vespa perche anche se te le fai a 80 all'ora risparmi un bel po di tempo;

e la legislazione è se non erro come per le autostarde.

MA se io ad un 150 PX faccio una rettifica, se la pula mi ferma che gli dico apriamo il motore e facciamo la cubatura??

Lo chiedo perchè ho bisogno di un mezzo con cui posso percorrere tranquillo le autostarde, senza che mai nessuno potrà farmi storie, e visto che il 200 costa più del 150 volevo capire se con i PX old style potrei farlo nella massima tranquillità...

Inviato

Non tutte le strade a grande percorrenza sono classificate come superstrade (cioè: strade extraurbane principali), anche se separate da spartitraffico e con almeno due corsie per senso di marcia. Comunque, capisco la tua perplessità ma, diciamo, che puoi percorrere le dette strade se non appare il cartello di divieto per le categorie di veicoli con specificata la cilindrata oppure, anche se appare, che sia stato aggiornato ai 150cc. (alcun i portano ancora la vecchia dicitura di 149cc., che ti consente il transito).

La legge non consente l'ignoranza neanche ai gestori delle superstrade, quindi se una cosa non è vietata, significa che è ammessa, e regolati di conseguenza. Altrimenti prenditi una vespa di cilindrata superiore.

Ciao, Gino

Inviato

Il fatto è che a me serve un mezzo con cui posso stare tranquillo, non posso sperare sui cartelli sbagliati (anche se dalle mie parti ancora sono tutti a 149CC!!!!), e fra un PE200, un PX151 ed un vecchio 150 il più economico in linea di massima è proprio quest'ultimo.

Io volgio provare a chiedere alla Piaggio se concedono un nulla osta per montare presso le loro officine il gruppo termico del 151, con relativo aggiornamento della carta di circolazione.

Inviato

E' probabile che lo concedano per le vespa che vanno dall'arcobaleno in poi, poi però devi fare una discreta procedura per ottenere il cambio in motorizzazione, incluso il collaudo.

Ciao, Gino

Inviato
Il fatto è che a me serve un mezzo con cui posso stare tranquillo, non posso sperare sui cartelli sbagliati (anche se dalle mie parti ancora sono tutti a 149CC!!!!), e fra un PE200, un PX151 ed un vecchio 150 il più economico in linea di massima è proprio quest'ultimo.

Io volgio provare a chiedere alla Piaggio se concedono un nulla osta per montare presso le loro officine il gruppo termico del 151, con relativo aggiornamento della carta di circolazione.

Salve, questo quesito me lo ero posto anch'io all'acquisto della mia Vespa, ho addirittura telefonato alla Polizia Stradale che conferma il mio ragionamento: i numeri non sono un'opinione per cui se il limite è in tutta Italia di 149,00000 ( sul cartello 149) qualsiasi motociclo superiore a tale cilindrata può usare l'autostrada, anche di 149,00001 cc. Figurarsi la Vespa che è 149,59 se non erro. Tutto ciò, salvo qualche rappresentante della P.S. non troppo istruito o dalla vione delle cose lievemente ottusa. In giro si trovano ancora cartelli di limite a 150 che l'agente di P.S. mi ha confrmato essere non più validi in quanto tacitamente il limite sarebbe stato spostato. Saluti, Fabrizio.

Inviato

Fabrizio, non so con chi hai parlato, forse qualcuno che non era aggiornato o solo confuso, ma è il VECCHIO limite quello di 149cc., quello attuale è di 150cc., quindi tutti quelli al di sotto (149,999999...cc.) NON possono accedere ad autostrade e strade extraurbane principali. Se non mi credi controlla pure sul CdS (art. 175, comma 2, lettera "a").

Ciao, Gino

Inviato
Fabrizio, non so con chi hai parlato, forse qualcuno che non era aggiornato o solo confuso, ma è il VECCHIO limite quello di 149cc., quello attuale è di 150cc., quindi tutti quelli al di sotto (149,999999...cc.) NON possono accedere ad autostrade e strade extraurbane principali. Se non mi credi controlla pure sul CdS (art. 175, comma 2, lettera "a").

Ciao, Gino

Salve, perchè non dovrei crederti, il mio è solo un ragionamento confermatomi da un agente di P.S. di Prato, non ne conosco il nome. Ma allora non ci sto capendo più una mazza: vecchio tratto di tangenziale cartello a 150, nuovissimo tratto di tangenziale limite a 149 e cartello al casello autostradale a 149. Allora non ci posso andare nemmeno col mio 150 di libretto... Saluti, Fabrizio.

Inviato

Il CdS parla chiaro, dai 150cc. inclusi in su si può accedere, sotto no. Naturalmente se entri in autostrada e il cartello all'ingresso dice 149cc. allora ci puoi entrare anche se la tua vespa è 149,5cc., come ho già detto a gorby83. Infatti è vero che la legge non ammette l'ignoranza, ma non ammette neanche quella dei gestori, oltre a quella dei fruitori.

Ciao, Gino

Inviato
Il CdS parla chiaro, dai 150cc. inclusi in su si può accedere, sotto no. Naturalmente se entri in autostrada e il cartello all'ingresso dice 149cc. allora ci puoi entrare anche se la tua Vespa è 149,5cc., come ho già detto a gorby83. Infatti è vero che la legge non ammette l'ignoranza, ma non ammette neanche quella dei gestori, oltre a quella dei fruitori.

Ciao, Gino

Salve, allora sono salvo ma non per un pelo bensì per mezzo cc. Saluti, Fabrizio.

  • 1 mese dopo...
Inviato

TurboVittorio si è confuso, è esattamente il contrario: dal 1993 la cilindrata minima per accedere alle autostrade ed alle strade extraurbane primarie è passata da 149cc. a 150cc., art. 175 del nuovo CdS, entrato in vigore appunto nel 1993.

Ragazzi, non fidatevi, ma almeno fate delle ricerche.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...