Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao raga sono vicino all'acquisto di una et3 primavera che è stata demolita nel 1996. Il proprietario mi scrive: " Senza documenti, sono però in possesso della visura. La vespa è stata demolita nel 1996 quindi reimmatricolabile". Cosa ne dite? Ce la potrei fare a rimetterla su strada? Ciao e grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!

Mattia

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Con molto sudore e molto denaro, forse ce la fai!

Mi fanno rabbia tutti questi venditori di veicoli demoliti che pretendono di venderli come se fossero restaurati e perfettamente in regola. NON LO SONO!

Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-58667.htm

e: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-29804.htm

e: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-54922.htm

e: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-57267.htm

e. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-55558.htm

Più decine di altri.

Ciao, Gino

Inviato

Come faccio a saperlo? Non so com'è messa la vespa e non so se abiti vicino ad una delle poche sedi di motorizzazione che consentono la reimmatricolazione.

In genere, se fai da te, solo di spese burocratiche ci sono circa 300 euro, alle quali devi aggiungere le spese di restauro e quelle degli eventuali spostamenti.

Ciao, Gino

Inviato
Mi fanno rabbia tutti questi venditori di veicoli demoliti che pretendono di venderli come se fossero restaurati e perfettamente in regola. NON LO SONO!

come non quotarti !! Io solo di principio non acquisterei mai una Vespa da uno che dice "La Vespa è stata demolita nel 1996 quindi reimmatricolabile" ... è quasi una contraddizione nei termini !!! Espone il fatto che sia stata demolita quasi come se fosse un pregio! Ma che se la reimmatricoli lui se ne è capace ! Come quelli che vendono vespe colorate a fantasia e poi scrivono "immatricolabile storica quindi non si deve pagare il bollo" : 2 bugie in un colpo solo (1-se non è ben restaurata tutta originale non la si può fare storica 2-se anche è iscritta ASI o FMI il bollo per circolare va pagato)

Che rabbia!!!!

quindi Mattia80 sta attento, perchè sti venditori aspettano proprio gli acquirenti poco informati come te !!

Inviato

grazie mille raga ma mi sono già informato in una agenzia di pratiche auto e mi hanno detto che è meglio se lascio perdere. peccato era molto bella ma continuo con la mia ricerca. grazie ancora!!!!

Inviato

Ciao,

bhe in effetti cera anche il rischio che la Vespa abbia usufruito dei incentivi alla rottamazione...e li veramente sarebbero dolori...se non erro ( eh...gino..?!?) per incentivi alla rottamazione bastava anche radiare un veicolo senza aver acquistato uno nuovo usufruendo del costo zero della radiazione.... bye Mauro

Inviato
Ciao,

bhe in effetti cera anche il rischio che la Vespa abbia usufruito dei incentivi alla rottamazione...e li veramente sarebbero dolori...se non erro ( eh...gino..?!?) per incentivi alla rottamazione bastava anche radiare un veicolo senza aver acquistato uno nuovo usufruendo del costo zero della radiazione.... bye Mauro

Hai perfettamente ragione, in quel caso si sarebbe trattato addirittura di reato penale il solo possesso del mezzo integro!

Comunque, tutti i veicoli demoliti dal proprietario dal marzo 2006 in poi non possono essere reimmatricolati per il semplice motivo che devono essere stati obbligatoriamente distrutti fisicamente da un demolitore autorizzato.

Ciao, Gino

Inviato

e pensare che ne sto seguendo un'altra dove chi vende la vespa dice che è stata radiata d'ufficio per usufruire degli incentivi alla rottamazione 6 anni fa! non me ne va dritta proprio una.... :(

Inviato

Ha scritto così: "Il 12-Mag-08 alle 12:55:46 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:

Il mezzo è stato radiato per approfittare degli incentivi alla rottamazione circa 6 anni fà."

Inviato

Mi è arrivata questa risposta dal tipo della demolizone dopo che io avevo detto che era impossibile reimmatricolarla: "ciao fai come vuoi,ti dico solo che io ho appena reimatricolato la mia Vespa GT 125 del 67 che era stata demolita nel 96 senza nessun problema...

che sia una procedura un pò lunghetta è un conto ma non impossibile...pensaci tu ,se vieni ti faccio vedere la mia vespa con targa e libretto nuovi...

ciao

fabio

Inviato

Sai che fai mattia? digli di andare a reimmatricolare la Vespa e che poi gliela comperi.....vediamo che fa...roba da matti comunque....partire con la presunzione di fregare il prossimo a questo modo e cercare di convincerlo.....mah! Ciao Mauro

Inviato
Mi è arrivata questa risposta dal tipo della demolizone dopo che io avevo detto che era impossibile reimmatricolarla: "ciao fai come vuoi,ti dico solo che io ho appena reimatricolato la mia Vespa GT 125 del 67 che era stata demolita nel 96 senza nessun problema...

che sia una procedura un pò lunghetta è un conto ma non impossibile...pensaci tu ,se vieni ti faccio vedere la mia Vespa con targa e libretto nuovi...

ciao

fabio

Un conto è reimmatricolare un veicolo demolito (purchè prima del marzo 2006 e senza consegna al rottamatore) e tutt'altra faccenda è questa. Se demolita per gli incentivi, la vespa non dovrebbe esistere fisicamente! Il solo possesso è da ritenersi un reato penale.

Il tizio sembra preparato, quindi agisce in malafede come i peggiori truffatori. ALLA LARGA!

Ciao, Gino

Inviato

scusa penso di averti fatto confusione. l'asta della la vespa che ha goduto degli incentivi alla rottamazione è stata bloccata proprio perchè è reato. mentre l'altra demolita nel '96 senza essere stata consegnata al rottamatore è un'altra e cioè quella del tipo che ha reimmatricolato la GT 125 del '67. ciao e scusate per la confusione

Inviato

leggendo in giro mi sembra di aver capito che la reimmatricolazione di mezzi demoliti, con un po di pazienza e di fortuna, è fattibile. l'unica cosa che volevo chiedervi è : dalla visura si capisce se il mezzo è stato demolito per gli incentivi statali oppure no? ciao e grazie

Inviato

però in teoria ci dovrebbe essere il nome di un concessionario come ultimo proprietario se è stata usata per gli incentivi, visto che sono loro a venderti poi il motorino o la moto nuovi o no?

Inviato

comunque gli incentivi sono cominciati dopo il '96 dunque è impossibile che sia stata rottamata per gli incentivi. sabato vado a prenderla e speriamo che tutto fili per il meglio, secondo voi sono pazzo a fare questo acquisto? ciao

Mattia

Inviato

Se ti piace e sei consapevole che dovrai penare per metterla in regola, prendila pure: "dove c'è gusto non c'è perdenza!".

In effetti, gli incentivi per le moto sono iniziati solo nel 1999.

Ciao, Gino

Inviato

chi non risica non rosica, mi butto in questa avventura e che Dio me la mandi buona! Vi terrò aggiornati sul proseguo di questa esperienza anche perchè è proprio il modello che sognavo fin da quando ero piccolo e mi basterebbe solo averla in garage. Ciao raga ci si sente e grazie!!!!

Mattia

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...