ttv Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Buondì, ho appena termianto il mio restauro totale del Primavera del 75,quando alla prova veicolo mi ritrovo il freno ant che si lavora ma non ne vuole proprio sapere di ritornare. Sembra quasi che la molla molla ganasce sia assente....e invece c'è! Ora,ho oliato ed il perno nel mozzo più volte....la leva è più morbida ma di ritornare non ne vuole sapere. Anche il post,sebbene, ijn misura inferiore sembra avere lo stesso problema... Che fò? A qualcuno è già successo? Se avete consigli....è veramente noioso spingere ogni volta la leva ant per far ritornare il freno! Grazie,dani Cita
GianlucaCT Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 non solo è noioso ma anche molto pericoloso...cmq prova a smontare e rimontare le ganasce....vedi se sfregano da qualche parte e controlla anche il filo! non so che dirti... Cita
mahros Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 ma il problema è la camma sul tamburo che non torna o la leva al manubrio ? Cita
Insubrico Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 Hai provato a dare una bella limata alle ganasce? alcune hanno uno scalino che va smussato con la lima, scalino che ostacola gran parte dei movimenti del cerchio... Cita
Andrea78153 Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 se smonti il cavetto il problema persiste? la camma/perno che allarga le ganasce, al quale è attaccato il cavette del freno, l'hai sfilato pulito ed ingrassato per bene? come ultima possibilità, la molla del richiamo delle ganasce potrebbe essere anche "stanca" ed abbisogna di una sostituzione hai pulito accuratemente il foro dove alloggia il perno che allarga le ganasce el il perno su cui girano e si infilano le ganasce? (cerchiati di rosso in foto) Cita
boncy Inviato 21 Maggio 2008 Segnala Inviato 21 Maggio 2008 esatto, se non hai smontato e pulito bene pezzo per pezzo, e ingrassato prima del rimontaggio, le ganasce anteriori è facile che siano inchiodate, visto che in 20 anni saranno state usate si e no 2 volte (è un problema classico delle small). Però il problema potrebbe anche essere dovuto al cavo e guaina se hai rimontato quelli vecchi, spesso mi sono trovato a rinfilare un vecchio cavo apparentemente buono, ma una volta montato non scorreva risultato è che spendendo 1,5€ per un cavo nuovo ci avrei messo la metà del tempo. Per quello posteriore, il problema potrebbe essere simile, ma dato che il cavo è grosso e fa un percorso rettilineo forse lo hai posizionato male e fa pieghe strane che non dovrebbe fare (anche le molle fanno la loro parte controlla anche quella all'interno del pedale) Cita
ttv Inviato 21 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2008 esatto, se non hai smontato e pulito bene pezzo per pezzo, e ingrassato prima del rimontaggio, le ganasce anteriori è facile che siano inchiodate, visto che in 20 anni saranno state usate si e no 2 volte (è un problema classico delle small). Però il problema potrebbe anche essere dovuto al cavo e guaina se hai rimontato quelli vecchi, spesso mi sono trovato a rinfilare un vecchio cavo apparentemente buono, ma una volta montato non scorreva risultato è che spendendo 1,5€ per un cavo nuovo ci avrei messo la metà del tempo.Per quello posteriore, il problema potrebbe essere simile, ma dato che il cavo è grosso e fa un percorso rettilineo forse lo hai posizionato male e fa pieghe strane che non dovrebbe fare (anche le molle fanno la loro parte controlla anche quella all'interno del pedale) Grazie a tutti, x boncy:è tutto nuovo. guaina,filo,ganasce(forse,ma non ricordo esattamente...) non mi rimane che controllare il nottolino dell'apertura....oppure la molla(può essere montata al contrario?). che palle... dietro penso sia un problema di molla interno al pedale effettiavamente...dovrò smontare e riguardare. Ma comunque è poco accentuato,è davanti che è penoso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini