iascia Inviato 22 Maggio 2008 Segnala Inviato 22 Maggio 2008 devo ricaricare la batteria della mia px 150 cat e' 6 o 12 volt? grazie p.s. sulla batteria non c'e' scritto Cita
Dart Inviato 22 Maggio 2008 Segnala Inviato 22 Maggio 2008 è a 12V se è un PX nuovo Se ha la batteria è 12volt il px, indipendentemente dall'età. Cita
Flavio Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 Seeee... Dopo una certa età 12volt te le scordi !!! Cita
jahtiz Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 Seeee...Dopo una certa età 12volt te le scordi !!! Cita
iascia Inviato 23 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2008 ma se la batteria e' gia carica posso causare dei danni mettendola sotto carica ulteriormente? Cita
maxxx Inviato 23 Maggio 2008 Segnala Inviato 23 Maggio 2008 Se usi un caricabatterie idoneo, il circuito elettronico di carica riconoscerà automaticamente lo stato della batteria. Una normale batteria al piombo per uso automobilistico ha una vita utile di circa un migliaio di cicli carica - scarica; una per uso motociclistico qualcuno di meno. Al limite avrai "consumato" un ciclo... Prova a misurare con un tester la tensione ai capi dei morsetti: se è maggiore o tuttalpiù uguale di 12 V (perfettamente carica 13,8 V), allora è ok. Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 e' proprio questo il punto maxx, non ho il tester Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 ... e il carica batteria? Se ti manca anche quello, rimettila sulla vespa, collegala e fatti un po' di km senza accendere il proiettore. Fammi sapere. Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 il caricabatteria ce l'ho.. luci e clacson funzionano, dunque dovrebbe essere carica, ma il tecnico dell'antifurto , stiamo facendo una riparazione via telefono, mi dice di provare a metterla sotto carica perche il led dell'allarme non si accende, cioe' non gli arriva corrente e crede sia la batteria Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 ... in questo caso, l'unico sistema è controllare la tensione erogata dalla batteria con un tester. Ne vendono di discreti a 10 neuri nelle grosse catene di supermercati o bricolage (digitali, mi raccomando!). Il tecnico che "... crede sia la batteria" probabilmente te lo avrà già consigliato... ... potrebbe essere anche l'allarme non funzionante! Fammi sapere. Ciao Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 si appunto stiamo cercando una probabile causa, per tentativi, al mancato funzionamento dell'allarme. il led ogni tanto si accende e qualche volta no...boh comunque ho messo la batteria sotto carica, quanto tempo ci deve stare? grazie Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 Dipende dal carica batterie! Descrivilo... Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 e' uno di quelli piccoli in plastica , carica sia a 6 che a 12 volt, circa 20 x 30 cm tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190208588561 Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 cazzo non ho aperto i tappini devo tornare in garage ad aprirli? Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 No, per questa volta lascia perdere... Ma non leggi le istruzioni prima di usare qualcosa di nuovo ? Lo so che non sempre se ne ha il tempo, ma sarebbe utile farlo ! Dall'immagine che hai postato ho notato che ci sono dei led colorati: le istruzioni ti spiegheranno sicuramente quale led (a luce fissa o lampeggiante) ti indicherà la fine della carica. Domani mattina dovresti trovare tutto efficiente e in ordine... Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 il caricabatterie non e' il mio l'hanno prestato a mio cognato e i led non ci sono comunque, sono andato a toglieere i tappini evedere ache punto era la carica ed ho avuto una sorpresa la stavo mettendo sottocarica per l'allarme e invece e' andata a posto l'accensione elettrica non capisco pero' quale possa essere il motivo che l'abbia fatta scaricare Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 Una domanda: quanti anni ha la batteria? Se è rimasta inutilizzata per tutto l'inverno, è normale che ti abbia creato qualche problema. E comunque è buona norma sostituirla ogni due anni circa... Cita
iascia Inviato 24 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2008 la bateria e' del marzo 07 la vespa la utilizzo tutti i giorni per tutto l'anno Cita
maxxx Inviato 24 Maggio 2008 Segnala Inviato 24 Maggio 2008 ... il livello dell'elettrolita? Svita i tappini e controlla se il liquido copre gli elementi. Se no, versa dell'acqua demineralizzata fino a coprirli (e anche qualche mm più su)... Ti posto un link utile: http://www.robotics.laboratorium.dist.unige.it/corso_robotica/batterie.htm Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini