Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi sono nuovo del forum.Possiedo una vespa 50 pk hp e su ci vorrei montare un gruppo termico della malossi 130 doppia spirazione ma nn credo che dopo aver comprato questi pezzi sia finito ho sentito dire che ci vuole anche l'albero di una vespa 125 e ci sarebbero da fare anche altre modifiche potete dirmi cosa fare? poi vorrei sapere se un carburatore 30 dellorto andrebbe bene. :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Hai gia comprato il malossi??

Bhe si ci vuole un albero corsa 51mm, quello originale è 43mm...

Poi dovresti cambiare la tua campana/pignone con una 27/69...

Poi potresti raccordare e anticipare l'albero...

L'accensione tieni la tua, te ne ritrovi gia una fra le migliori...

Penso che un 28 basti...

Io ho il malossi monoaspirazione 130, monto una 27/69 con una zirri silent, un espansione e v-tronik, carter raccordati e un 28 lamellare e va benisimo...

Inviato

se hai già il 30 va bene, avrai dei problemi a carburarlo se è la prima volta... ;)

l'albero va cambiato come dice gianluca con uno che abbia corsa 51mm ed è vivamente consigliato l'anticipo di questo (ovvero asportare un pezzo di spalla)

la campana va bene quella che dice gianluca, 27/69 DD ed è OBBLIGATORIO cambiarala ( a meno che tu non voglia fare 60km/h in fuorigiri pazzeschi e alzarti di 7°marcia :D )

L'accensione HP è tra le migliori, lasciala, la monto anche io... ;)

il volano lo hai già da 1 KG e va benone

che marmitta monti?

Inviato

nooooooooooooooooooooooooooo!!

se devi fare un doppia alimentazione non pensare nenke di anticipare l albero!!!! mettilo a corsa 51

ma nn lo toccare....

se poi fai un aspirato al carter va benissimo anticipato!

=vesper=

Inviato

il malossi non è doppia aspirazione!

può essere montato con aspirazione classica al carter (o lamellare al carter con l'utilizzo di un collettore lamellare ed asportazione della valvola), o con aspirazione lamellare al cilindro. Per questa ultima configurazione è necessario il suo collettore lamelalre al cilindro!

con aspirazione a valvola al carter è ideale l'anticipo dell'albero.

L'aspirazione lamellare al carter offre una erogazione più lineare rispetto alla valvola (specialmente se accoppiata ad un albero a palle piene) e permette di allargare la luce di aspirazione in maniera considerevole, ma è assolutamente inutile e controproducente se non si toglie la valvola!

L'aspirazione lamellare al cilindro invece è la configurazione che fa rendere al massimo questo GT! è praticamente la sua morte, ma come detto prima necessita del suo collettore lamellare (che costa quanto il cilindro) e la chiusura della aspirazione al carter con l'apposita piastrina

in pratica oggi come oggi ci si compra con gli stessi soldi un GT ultima generazione in alluminio con prestazioni nettamente superiori

Inviato

guarda se hai già comprato il malossi ed è nuovo, vuoi un consiglio? vendilo prima possibile agli stessi soldi che lo hai comprato! è un motore che dura pochi km, ha molti giri e a mio parere è già bello spremuto, se vuoi un pò di più affidabilità ti consiglio il 130 polini che non ha mai deluso nessuno, oppure con i soldi del malossi e quello che spenderai per il pacco lamellare prenditi uno zirri 130 M1L che ti dà prestazioni di gran lunga superiori se cerchi quelle!

Inviato

raga ma perchè adesso sta storia del malossi che dura poco... certo che duri meno di un dr è molto probabile, ma non che dura 5 min al minimo e poi grippi... dai su... portate un malossi e un polini sugli stessi livelli di potenza e conf uguale e poi vediamo chi dura di più... il polini è meno spinto ecco perchè dura di più... l'unico difetto del malossi rispetto al polini è il prezzo... se uno lo sa tenere il malossone dura dura... anche io sono dell'idea che se lo vuoi fare asp al cilindro (col suo collettore) lascia stare e con gli stessi soldi pigliati un m1 o un parmakit... ma se lo fai normale al carter va benissimo... come marma io metterei la silent magari facendomi consigliare quali sono le fasi perfette del tuo gt con questa marma e poi dopo lavorerei il g.t. per farlo rendere al meglio... se poi lo fasi altino ci sono sempre pignoncini corti e marce corte se in quarta ti si siede...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...