Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

...oltre la crociera disfi pure il parastrappi, i dischi frizione, i vari imbiellaggi e solleciti in maniera pessima tutta la cuscinetteria!!!

Beh sei libero di cambiare più velocemente, ma se la piaggio e tutte le case che producono motori a cambio manuale hanno messo una frizione sui loro motori un motivo ci sara', no?

In qualunque caso ti consiglio vivamente di utilizzare la frizione, quanto meno per non proseguire con lo stato di distruzione in cui verserà la tua crociera.

...il primo sintomo della crociera a mignotte è che ti saltano la 2°e la 3┬░, quando sarà così preparati ad aprire in due il motore (..se lo fai tu spendfi il costo dei ricambi:cuscinetti,paraolii e crociera nuova) e se lo porti in un piaggio center sono di solito 7 fogli da 100€!!!!

...che dici, la usi la frizione? :roll::wink:

Inviato

io sono nella situazione descritta da capobanco e non sono in grado di sostituire la crocera per conto mio e quindi lo devo far fare a qualcun altro, ditemi quando mi costa (non vado in un piaggio center)...

Inviato

Scusate vado controcorrente. Salendo con le marce, tra prima e seconda la tiro perchè c'è la folle in mezzo; tra seconda e terza e fra terza e quarta cambio senza frizione: chiudo l'acceleratore e nel momento in cui è a zero giro la manopola delle marce. Nel momento in cui il motore cala di giri è come se fosse in folle. Un colpo e la marcia entra benissimo. Giuro, mai avuto problemi con la crocera.

Inviato
Con un PX200E Arcobaleno 1997, che ci crediate o no, senza mai aprire il motore esattamente 117121.

Tutti fatti senza usare la frizione nei cambi di marcia dopo la seconda?? :shock::shock:

E' la prima persona che sento che cambia le marce senza usare la frizione!!

Inviato
Con un PX200E Arcobaleno 1997, che ci crediate o no, senza mai aprire il motore esattamente 117121. Poi ho messo un altro motore completo, come dire, un po' anabolizzato.

...spega il tuo trucco alla piaggio magari fa un PX nuovo a marce ma senza frizione...

...non oso pensare in che condizioni sia il blocco motore internamente... :roll::roll::roll:

Inviato

allora dando una sgasata e apettando il momento che il motore cala si riesce a cambiare senza usare la frizione, nelle vecchie fiat 500 si usava la stessa procedura per scalare le marce(doppietta) o quando la marcia si puntava. Ci vuole un po di mano , ma il tutto è abbastanza facile, mi sembra assurdo pero farlo sempre. e che caz............. ci hanno messo a fare la frizione :D

Inviato

io la frizione la uso sempre: a salire però meno che a scalare, la tiro di meno; inoltre quando scalo do semrpe un colpo di gas immediatamente dopo aver tirato la frizione e prima di cambiare: questo perchè altrimenti spesso mi si blocca la marcia già inserita...non ne vuole sapere di uscire...procedura che ogni tanto applico pure salendo, quando allo stesso modo mi accorgo che la manopola non gira

Inviato

in teoria la firzione sevre solo per partire..

se le cambiate sono sempre giuste non si spacca niente,questo in teoria in pratica specie nella vespa che ha un cambio e corciera non certo sportivo rischi di danneggiare corociera, e ingranaggi del cambio se la marcia non viene innestata nella posizione giusta, e nel giusto numero di giri che occorre al rapporto superiore o inferiore.

nelle macchine è uguale,puoi cambiare anche senza frizione senza nessun problema,ma essendo un cambio molto differente è + facile indovinare la "cambiata giusta"..come è molto + facile nelle moto!!

se hai presente qualche dispositivo che serve a fare i cambi di marcia nelle moto senza frizione capisci anche il perchè...

Inviato

a vo perche non vi inventate un cambio desmodronico sequensiale la piaggio smettera di montare frizioni manuali, ascoltami il motore delle vespe non sono fatti per cambiare senza frizione,tutto è fattibile avendo orecchio prima per cambiare e poi soldi per camprare crocera, ingranaggi, parastrappi, cuscinetti, ma la frizione no rimane nuova e ancora riutilizabile bravo bravo continua a vantarti per le tue staordinarie capacita anzi chiama in piaggio e dirgli che la frizione ti serve solo per partire ti diranno bravo bravo ottimo collaudatore vespista.a te la vespa bisogna toglerla e darti uno scooter.

Inviato

bravo bravo continua a vantarti per le tue staordinarie capacita anzi chiama in piaggio e dirgli che la frizione ti serve solo per partire

Mi sembra di capire che ti stia riferendo a me.

Non mi pare di essermi vantato di quello che ho scritto anche perchè non c'è proprio niente di cui vantarsi. Siamo in un forum, una persona ha cominciato una discussione e gli intervenuti hanno contribuito alla discussione con le proprie esperienze. Io ho riportato la mia, aprendo i miei interventi con parole che, secondo me, non avevano nessuna presunzione. Ero anche preparato ad interventi come il tuo. Se quello che faccio nuocesse al motore della Vespa, stai sicuro che non lo farei perchè ho lo stesso tuo amore per questo mezzo che da parte tua viene fuori dagli errori nel testo del tuo intervento, perchè sono sicuro che tu l'abbia scritto di getto, arrabbiato nei miei confronti. Concludo dicendo che nel mio primo intervento ho scritto che, salendo con le marce, tra prima e seconda la tiro e quindi la uso per scalare le marce. L'altro intervento, per il quale mi dici di chiamare in Piaggio, era una battuta, come dimostra quello seguente dove dico che se fossi capace ad impennare la userei anche per quello, però credo che con le impennate il gruppo trasmissione qualche brutta conseguenza ce l'abbia.

Inviato

non sono di parte ,dico solo che una cambiata senza frizione fatta bene (entra dentro come il burro) non sisente neanche lo stock che tante volte fa la cambiata con la frizione. Qundi a mio parere prima di dire che si spacca tutto :evil: .....provate , sadomaso :D chi per forza vuole cambiare sempre senza frizione.

Inviato

io è fisso che cambio con la frizione parzializzata...tutto cioe solo a salire..a scalare frizione fissa...

e poi a salire ai bassi giri entra senza neanke dare la botta...ma agli alti giri ce la tiro xke seno da le botte......

Inviato

Anch'io la frizione la pizzico soltanto in cambiata, a volte non la tocco neanche.

Per la cronaca ho un PX 200 arc che si è sparato 120.000 km (sono stato anche a caponord).

La crociera l'ho cambiata a 115.000 in occasione della sostituzione dell'albero motore (comunque era ancora OK).

Ergo concordo con Corrado.

Fate vobis

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...