muffo999 Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Ciao ragazzuoli, qualcuno mi puo' suggerire come regolare al meglio il selettore del cambio? Dopo innumerevoli test il risultato è: -3 cavi smangiati -2 viti di regolazione tensione del cavo sputtanate -2 viti di regolazione di fino della tensione del cavo spezzate Onde evitare un'ulteriore strage, qualcuno ha qualce consiglio? Al momento opero in questo modo: 1) motore in folle 2) cavo 1ma marcia in tensione e fissaggio con apposita vite 3) cavo 2-3-4ta marcia in tensione e fissaggio con apposita vite 4) regolazione di fino della tensione dei 2 cavi 5) prova su strada... ma poco dopo i cavi si allentano ed è tutto da rifare da capo. Muffo Cita
vespaaa91 Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Ciao, è capitato anche a me di bestemmiare più volte per colpa dei cavi, causa allentamento degli stessi dopo poca strada in seguito alla regolazione; il motivo, che inizialmente non riuscivo a capire, era anche piuttosto banale; hai presente la vitina (serrafilo) che "preme" sul cavo all'interno del cilindretto per bloccarlo?? Ecco, quella maledetta vitina apparentemente intatta e senza nessun problema, aveva l'ultima parte della filettatura spanata, cosicchè non faceva abbastanza presa sul filo e dopo pochi cambi di marcia mi ritrovavo il filo smangiato e la regolazione completamente da rifare, causa gioco eccessivo sulla manopola. Sostituita la vitina bastarda più nessunissimo problema! Controlla anche queste piccole cose che magari è una cazzata del genere. Ciao Cita
muffo999 Inviato 25 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2008 .... ciaoo Vespaa91, anche a me è successa la stessa cosa, ma non è questo il punto. Non trovo la configurazione che mi soddisfa. Grazie per la dritta. Muffo Cita
vespaaa91 Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Non trovo la configurazione che mi soddisfa. Ovvero? Potresti spiegarti meglio?? Grazie, ciao!! Cita
vespaaa91 Inviato 25 Maggio 2008 Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Io avevo capito che il tuo problema stava nel fatto che dopo poca strada in seguito alla regolazione, i cavi si allentavano... e che eri così costretto a rifare tutto da capo. Se invece è solo un problema di "set-up" allora quello che ti ho detto io probabilmente non c'entra nulla Cita
muffo999 Inviato 25 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2008 Mentre regolavo il selettore mi sono imbattuto anche io nello stesso problema che hai segnalato (la punta della vita che blocca il cavo era smussata) ma nonostante tutto questo il mio problema è diverso. Secondo me il problema sta nella scelta della tensione dei cavi. Quale stringi e metti in tensione per primo? Quello che regola la prima marcia o l'altro? Ciao Muffo Cita
brollo81 Inviato 26 Maggio 2008 Segnala Inviato 26 Maggio 2008 Io l'ultima volta ho fatto così... non se può essere utile 1) messo in folle 2) un'altra persona mi teneva ferma la manopola sx con l'esatta posizione in folle (pallino-pallino) 3) ritati al max i cavi sul selettore 4) regolazioni di fino con i due registri sul selettore Con me ha funzionato.... Cita
vespaaa91 Inviato 26 Maggio 2008 Segnala Inviato 26 Maggio 2008 Io l'ultima volta ho fatto così... non se può essere utile1) messo in folle 2) un'altra persona mi teneva ferma la manopola sx con l'esatta posizione in folle (pallino-pallino) 3) ritati al max i cavi sul selettore 4) regolazioni di fino con i due registri sul selettore Con me ha funzionato.... Anch'io faccio così... Ciao! Cita
muffo999 Inviato 26 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2008 Allora coinvolgo un amico per la regolazione.. ve fo sape' !!! Andrea Cita
muffo999 Inviato 26 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2008 Signori e signore grazie per i consigli... ho regolato al meglio il selettore usando le vostre dritte (e un socio per tenere ferma la manetta del cambio). Muffo Cita
brollo81 Inviato 27 Maggio 2008 Segnala Inviato 27 Maggio 2008 Quando vuoi, noi siamo sempre qui! Cita
massits Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 cosa significa "regolazione di fino" secondo voi ? io sto impazzendo col selettore, se regolo troppo uno non va la IV, se regolo l'altro non va la I.. aaargh Cita
LIBEROPX Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Per regolazione di fino, si intende che dopo che hai teso i cavi li regoli con i registri posti sul preselettore (dove terminano le guaine), in più o in meno, in modo che non siano nè troppo tesi nè troppo laschi, devono avere un minimo di gioco, altrimenti accade come è successo a te. Ciao Cita
massits Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 portata dal mecca dice che devo aver posizionato male un ingranaggio .. Cita
cuccugiangiu Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 ciao massit ti avevo detto di controllare bene la posizione degli ingranaggi ci sta' a chi apre e chiude la prima volta , ti farai esperienza e' successo anche a me ma adesso ho centinaia di aperture e chusure carter sul groppone vai vai vedrai che piu vai avanti piu' ti divertirai ed eviterai errori ciaooooooooooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini