Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, ha un nuovo problema da porvi: l'indicatore del livello carburante della mia Arcobaleno continua ad andara selvaggiamente da un capo all'altro della sua corsa.

Pensando fosse un problema dell'indicatore ho provato a cambiare l'intero contachilometri,però il problema non si è risolto.

Che sia la sonda dentro il serbatoio?

Voi che pensate? Accetto suggerimenti anche perchè prima di spendere 60 banane per una nuova sonda....

 
Inviato

... niente neuri spesi per niente.

Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela).

Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto.

Attento al galleggiante...

Inviato
ciao a tutti, ha un nuovo problema da porvi: l'indicatore del livello carburante della mia Arcobaleno continua ad andara selvaggiamente da un capo all'altro della sua corsa.

Pensando fosse un problema dell'indicatore ho provato a cambiare l'intero contachilometri,però il problema non si è risolto.

Che sia la sonda dentro il serbatoio?

Voi che pensate? Accetto suggerimenti anche perchè prima di spendere 60 banane per una nuova sonda....

Anche il mio fa così da un po'...ormai ho imparato a fare la media fra gli estremi...più o meno ci azzecco... :roll:

Inviato

niente neuri spesi per niente.

Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela).

Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto.

Attento al galleggiante...

Cioè? Se ci fossero delle foto o un link a qualche topic passa to penso che saresti di aiuto a molti...

Inviato
... niente neuri spesi per niente.

Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela).

Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto.

Attento al galleggiante...

Gia fatto,ma non ho risolto niente :twisted::twisted::twisted:

Inviato

... niente foto.

In più, l'arcobaleno l'ho venduto per la 200...

Provo a parole:

- leva il tappo di plastica nera

- svita il coperchio facendo leva con un cacciavite a taglio, battendo con cautela sui supporti disposti a 120┬░

- estrai delicatamente lo strumento, facendo attenzione al galleggiante

- pulisci il reostato e il contatto mobile con benzina pura

- pulisci i contatti elettrici dello strumento

- controlla con un tester la continuità elettrica del reostato

- controlla sempre con un tester la variazione di resistività fra reostato e contatto mobile

- accendi la vespa, e controlla la corrispondenza sullo strumento dei movimenti del galleggiante

Se tutto funziona, rimetti in sede il tutto, rimontandolo con cura (attento a non piegare il meccanismo basculante del galleggiante).

Nel mio specifico caso lo strumento, rimasto fermo per anni nella stessa posizione, non dava indicazioni coerenti: con una pulizia come sopra, ho risolto...

Inviato

ma ......io quell'oscillazione nevrastenica della lancetta l'ho risolta sostituendo il regolatore , cosa molto strana che tutto il resto funzionava correttamente.Sto parlando naturalmente di una arcobaleno 125 , nulla son servire pulizie e regolazioni varie

Inviato

Anche la mia da un paio di settimane ha l'indicatore benzina che oscilla. Provero a dare una pulita al galleggiante & co anche se dovrebbero essere puliti, sono immersi nella benzina (ho il mix). Poi si passa al regolatore..

Inviato
Anche la mia da un paio di settimane ha l'indicatore benzina che oscilla. Provero a dare una pulita al galleggiante & co anche se dovrebbero essere puliti, sono immersi nella benzina (ho il mix). Poi si passa al regolatore..

Le ho provate tutte già anche io ma mi sa che abbia ragione Rikysat...

Inviato

come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta.

cazzo! io lo ho cambiato un'anno fà per scrupolo e da quella volta son nati i problemi con l'indicatore...ma se indica sbagliato, la spia della riserva si accende correttamente? (domandone!)

Inviato

come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta.

cazzo! io lo ho cambiato un'anno fà per scrupolo e da quella volta son nati i problemi con l'indicatore...ma se indica sbagliato, la spia della riserva si accende correttamente? (domandone!)

Sì, almeno nella mia! è completamente slegata dall'indicatore... per fortuna!

Inviato

il regolatore lo si trova nuovo anche su ebay sui 30 euro io sul mio 125 arcobaleno ho il problema che la lancetta del livello del carburante è ferma cioè come se fossi semrpe senza benzina, smanettando un po' la lancetta oscillava di poco ma ora è morta di nuovo...però la spia della riserva funziona

Inviato

io devo ancora provare i metodi di maxx, chiedo solamente delle delucidazioni:

- controlla con un tester la continuità elettrica del reostato

significa tenere i puntali del tester sui cavi per vedere che vi siano costantemente 12 volt? a motore acceso giusto? e se non si han 12 volt costanti il regolatore è partito

- controlla sempre con un tester la variazione di resistività fra reostato e contatto mobile

la variazione di resistività nel seso di resistenza? in che senso? spiega meglio grazie

Inviato

inoltre ho torvato questa informaizone proprio da questo fortum:

se colleghi i fili verde tratteggiato e nero (sempre sullo schema) vedi la lancetta del carburante che schizza al massimo se cosi` non e` c'e` qualche filo interrotto.

impianto_elettrico_561.jpg

quello è anche lo schema che ho io dell' arcobaleno xò in formato pdf

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...