rm.magno Inviato 8 Giugno 2008 Segnala Inviato 8 Giugno 2008 ciao a tutti, ha un nuovo problema da porvi: l'indicatore del livello carburante della mia Arcobaleno continua ad andara selvaggiamente da un capo all'altro della sua corsa. Pensando fosse un problema dell'indicatore ho provato a cambiare l'intero contachilometri,però il problema non si è risolto. Che sia la sonda dentro il serbatoio? Voi che pensate? Accetto suggerimenti anche perchè prima di spendere 60 banane per una nuova sonda.... Cita
maxxx Inviato 8 Giugno 2008 Segnala Inviato 8 Giugno 2008 ... niente neuri spesi per niente. Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela). Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto. Attento al galleggiante... Cita
Alex307 Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 ciao a tutti, ha un nuovo problema da porvi: l'indicatore del livello carburante della mia Arcobaleno continua ad andara selvaggiamente da un capo all'altro della sua corsa.Pensando fosse un problema dell'indicatore ho provato a cambiare l'intero contachilometri,però il problema non si è risolto. Che sia la sonda dentro il serbatoio? Voi che pensate? Accetto suggerimenti anche perchè prima di spendere 60 banane per una nuova sonda.... Anche il mio fa così da un po'...ormai ho imparato a fare la media fra gli estremi...più o meno ci azzecco... Cita
matteoinfanti Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 niente neuri spesi per niente. Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela). Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto. Attento al galleggiante... Cioè? Se ci fossero delle foto o un link a qualche topic passa to penso che saresti di aiuto a molti... Cita
rm.magno Inviato 9 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2008 Grazie per i consigli,ma oggi preso da raptus-incazzoso ho speso i 60 euro e spero di aver risolto il problema Cita
rm.magno Inviato 9 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2008 ... niente neuri spesi per niente.Prima smonta la sonda e puliscila accuratamente con della benzina (no miscela). Controlla la continuità della resistenza e il punto di contatto. Attento al galleggiante... Gia fatto,ma non ho risolto niente Cita
maxxx Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 ... niente foto. In più, l'arcobaleno l'ho venduto per la 200... Provo a parole: - leva il tappo di plastica nera - svita il coperchio facendo leva con un cacciavite a taglio, battendo con cautela sui supporti disposti a 120┬░ - estrai delicatamente lo strumento, facendo attenzione al galleggiante - pulisci il reostato e il contatto mobile con benzina pura - pulisci i contatti elettrici dello strumento - controlla con un tester la continuità elettrica del reostato - controlla sempre con un tester la variazione di resistività fra reostato e contatto mobile - accendi la vespa, e controlla la corrispondenza sullo strumento dei movimenti del galleggiante Se tutto funziona, rimetti in sede il tutto, rimontandolo con cura (attento a non piegare il meccanismo basculante del galleggiante). Nel mio specifico caso lo strumento, rimasto fermo per anni nella stessa posizione, non dava indicazioni coerenti: con una pulizia come sopra, ho risolto... Cita
rikysat Inviato 9 Giugno 2008 Segnala Inviato 9 Giugno 2008 ma ......io quell'oscillazione nevrastenica della lancetta l'ho risolta sostituendo il regolatore , cosa molto strana che tutto il resto funzionava correttamente.Sto parlando naturalmente di una arcobaleno 125 , nulla son servire pulizie e regolazioni varie Cita
rm.magno Inviato 10 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2008 ....ZZAROLA!!!!! ho montato la sonda nuova presa ieri e il problema non è risolto!!!!!! AAAAAAAAAAAHHHHH!!!!!!!! Cita
rikysat Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta. Cita
Alex307 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta. uhm...vuoi dire? e quanto costa? grazie in anticipo visto che anche io ho l'indicatore approssimativo... Cita
Bellafrance Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Anche la mia da un paio di settimane ha l'indicatore benzina che oscilla. Provero a dare una pulita al galleggiante & co anche se dovrebbero essere puliti, sono immersi nella benzina (ho il mix). Poi si passa al regolatore.. Cita
Alex307 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Anche la mia da un paio di settimane ha l'indicatore benzina che oscilla. Provero a dare una pulita al galleggiante & co anche se dovrebbero essere puliti, sono immersi nella benzina (ho il mix). Poi si passa al regolatore.. Le ho provate tutte già anche io ma mi sa che abbia ragione Rikysat... Cita
rm.magno Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 vedrò quanto costa, perchè se ha un prezzo eccessivo lascio perdere tutto. Comunque grazie Rikysat Cita
matteoinfanti Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta. cazzo! io lo ho cambiato un'anno fà per scrupolo e da quella volta son nati i problemi con l'indicatore...ma se indica sbagliato, la spia della riserva si accende correttamente? (domandone!) Cita
Alex307 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 come ti ho detto devi sostituire il regolatore ,quello dietro la ruota di scorta. cazzo! io lo ho cambiato un'anno fà per scrupolo e da quella volta son nati i problemi con l'indicatore...ma se indica sbagliato, la spia della riserva si accende correttamente? (domandone!) Sì, almeno nella mia! è completamente slegata dall'indicatore... per fortuna! Cita
rm.magno Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Anche nella mia. L'indicatore balla il tango ma la spia della riserva si accende regolarmente....E TROPPO ALLA SVELTA!!! Cita
matteoinfanti Inviato 12 Giugno 2008 Segnala Inviato 12 Giugno 2008 E TROPPO ALLA SVELTA!!! Vuoi provare con la mia? Cita
rm.magno Inviato 12 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2008 E TROPPO ALLA SVELTA!!! Vuoi provare con la mia? Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 il regolatore lo si trova nuovo anche su ebay sui 30 euro io sul mio 125 arcobaleno ho il problema che la lancetta del livello del carburante è ferma cioè come se fossi semrpe senza benzina, smanettando un po' la lancetta oscillava di poco ma ora è morta di nuovo...però la spia della riserva funziona Cita
rm.magno Inviato 13 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2008 il regolatore l'ho comperato oggi e domani lo monto.Spero vivamente sia la soluzione definitiva latrimenti non sò più che fare Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 io devo ancora provare i metodi di maxx, chiedo solamente delle delucidazioni: - controlla con un tester la continuità elettrica del reostato significa tenere i puntali del tester sui cavi per vedere che vi siano costantemente 12 volt? a motore acceso giusto? e se non si han 12 volt costanti il regolatore è partito - controlla sempre con un tester la variazione di resistività fra reostato e contatto mobile la variazione di resistività nel seso di resistenza? in che senso? spiega meglio grazie Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2008 Segnala Inviato 13 Giugno 2008 inoltre ho torvato questa informaizone proprio da questo fortum: se colleghi i fili verde tratteggiato e nero (sempre sullo schema) vedi la lancetta del carburante che schizza al massimo se cosi` non e` c'e` qualche filo interrotto. quello è anche lo schema che ho io dell' arcobaleno xò in formato pdf Cita
rm.magno Inviato 16 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2008 E GIU MADONNEEEE!!!!!!!!!! Ho cambiato pure il regolatore ma non ho risolto niente!!!!! AAAAAAAAAAHHH! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini