no_stop Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Ciao ragazzi sono ad un piccolo quesito...devo acquistare una vespa con tutti i documenti[TARGA LIBRETTO E COMPLEMENTARE!] e tanto di visura da cui risulta radiata. Mi chiedo come posso tutelarmi ! Per capirsi c'e un qualcosa da fare per dimostrare che tizio mi vende la vespa per tot cifra!!! In modo che se mai dovessero esserci dei problemi legati alla vespa! eredi o cose tipo...io sappia dimostrare che l'ho acquistata regolarmente!!!! Non e facile spiegare il problema...ma credo che si sia capito!!! Solo un tutelarsi!!!! Cita
sergione78 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Semplice, fai il contratto, e poi fallo autenticare da un notaio o in comune! Cita
GiPiRat Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 E' come ha detto sergione, ma l'autentica della firma/è, in questi casi, vale solo se fatta da un notaio. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm e: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22743.htm Ciao, Gino Cita
no_stop Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Grazie ragazzi! Allora veniamo nello specifico...perche come sempre la Legge varia dll'interpretazione che vi viene data! Cosa strana ma purtroppo siamo a questi punti!!! La vespa in questione e completa di tutti i documenti [TARGA LIBRETTO E COMPLEMENTARE] il venditore non e proprietario intestatario! 1) il proprietario testatrio vuole prendersi carico lui delle spese indi sceglie la sua agenzia che si trova nel caso a Savona iosono residente a Cuneo SI PUO FARE?????? 2) Ho chiamato l'Agenzia e ho chiesto se la scrittura viene autenticata da un NOTARO e questo dietro ad una sfilza di articolini e cose varie mi dice che l'autentica la fanno loro???? SI PUO FARE?????? 3) Sempre il figuro dell'Agenzia midice che deve trattenere tutti i documenti in originale per sbrigare la pratica perche si devono effettuare dellle annotazioni SI PUO FARE?????? Grazie ragazzi ma si tratta di un bel po di soldini e vorrei essere molto sicuro di quello che sto facendo!!!! In attesa vi ringrazio molto! nO_sTOP! Cita
GiPiRat Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 1- Non si potrebbe fare, a meno che poi non trasmettano tutta la pratica a Cuneo, perchè si deve presentare tutto alla sede ACI provinciale della persona che reiscrive al PRA. 2- non si potrebbe fare, l'autentica, nei casi di veicolo non regolarmente iscritto al PRA (come nel caso di mezzo radiato d'ufficio) l'autentica della firma/e deve farla un notaio, c'è una circolare del ministero in merito. 3- questo è vero solo per il foglio complementare (e ricordati di dirgli che lo vuoi conservare annullato), del libretto gli basta la fotocopia. Comunque, se ne sono viste di cose più strane con la burocrazia delle pratiche automobilistiche, l'importante è che abbiano capito che si tratta di una reiscrizione al PRA e non di un semplice passaggio di proprietà! Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm Ciao, Gino Cita
no_stop Inviato 12 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2008 Grazie Gino! sempre pronto ed esaustivo! In poche parole con qualche diciamo VIZIO DI FORMA, si puo fare tutto senza problemi! Per capirsi possono fare loro la pratica e poi trasmetterlaper la registrazione a CN, possono prendere loro l'autentica! Questo forse e ilpunto che mi lascia piu perplesso! In quanto non vorrei che ci fossero problemi dopo, per capirsi ipoteche o reclami di eredi! Ma credo anche che essendo un radiato e a tutti gli effetti un pezzo di ferro!!! O sbaglio! Per il resto si sono stato abbastanza chiaro sul fatto che si tratta di un RADIATO! Comunque oggi ri chiamo per chiedere news! A volte perseverare e diabolico ma...sai domani voglio scendere aprendere la vespa e sbrigare il tutto... Grazie ancora nO_sTOP! Cita
no_stop Inviato 12 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2008 Gipi qua la cosa si fa dura! Ho chiamato l'Agenzia e mi dicono che loro procedono sempre cosi sui RADIATI, dicendo che hanno una specie di delega o cosa che si voglia e che in zona (sV) nessun Notaro si perde a fare le autentiche di mezzi d'epoca!!! Per il fuori provincia mi dicono che loro provvedono a comunicare il tutto al PRA di CN , e per il libretto mi dciono che e richiesta la visione dell'originale!!!! Qua sorge il grande ed eterno dilemma...MI FIDO di una Agenzia oppure resto sulla mia posizione e vedo di non fare inutili cavolate??? Lo so che non si tratta di nulla di cosi irrimediabile ma visto che si tratta di una cifra piuttosto elevata non vorrei avere delle sorprese! Grazie Ancora ! Aspetto la vostra opinione!!! Cita
no_stop Inviato 12 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2008 Guardando di leggere le varie notizie in merito che si trovano su VOL faccio riferimento al sito dell'ACI dove trovo questa dicitura **** Reiscrizione a nome dell'acquirente, munito di titolo traslativo a proprio favore: Occorre produrre un titolo traslativo della proprietà nelle forme previste ex art.2657c.c. (sentenza, atto pubblico, scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente). La scrittura privata può essere autenticata da un notaio o da un Comune o dai titolari o dipendenti delegati di uno STA*, deve essere in bollo e se autenticata dal notaio in duplice originale. *Gli STA - Sportelli Telematici dell'Automobilista - sono attivati presso gli Uffici Provinciali che gestiscono il PRA, gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, le Delegazioni ACI e gli Studi di Consulenza Automobilistica. **** Ma dove dice dell'autentica firma riporta sia il NOTARO (supremo rappresentante della nostra POVERA REPUBBLICA) il Comune eo dai titolari o dipendenti delegati di uno STA*, Dove sotto il rimando trovo : gli Studi di Consulenza Automobilistica. Ma allora e regolare la pratica che l'Agenzia(se convenzionata!) possa fare il tutto???? Mi sento un po tanto confuso!!! MA perche nella burocrazia si deve sempre complicare cosi tanto la cosa!!!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 12 Giugno 2008 Segnala Inviato 12 Giugno 2008 Guarda, come ho già scritto ed è meglio chiarito nel topic sulle reiscrizioni al PRA che ti ho linkato, esiste una circolare del ministero che specifica che in caso di veicoli non regolarmente iscritti al PRA l'autentica la può fare solo il notaio (se invece sono regolarmente iscritti al PRA, la si può fare anche in comune o presso gli sportelli STA di PRA, motorizzazione e privati, cioè le agenzie abilitate). Poi, che ci siano sedi di PRA che fanno quel che gli pare e/o agenzie "agevolate", questo è un altro paio di maniche. Comunque, se non ti senti tranquillo, chiedigli di metterti per iscritto quello che faranno e che questo porterà alla buona riuscita della reiscrizione al PRA, altrimenti non saranno pagati. Insomma, un contratto di prestazione di servizi. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini