otticamazzini Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Gentiissimo Gipi Ciao sono Mauro da Monza , ieri lunedi 9 giugno mi sono recato alla motorizzazione di Milano per reiscrivere il mio struzzo VL1 radiato d'ufficio, il problema è che ci si è accorti che il motore montato ha il prefisso VL2M invece che VL1M , cosa che sapevo benissimo , quindi il collaudo l'ingenere me l'ha passato lo stesso però mi ha chiesto di produrgli un certificato della piaggio in cui si dichiari che il motore VL2M ha le stesse caratteristiche tecniche del VL1M cosa peraltro vera , ho anche provato a fargli notare che sulla fiches di omologazione dice che la numerazione va dal VL1T alla VL2T e che quindi di conseguenza i motori sono uguali (VL1M e VL2M ) , ho già scritto anche una mail al Sig Lari spiegandogli il tutto ma non ho francamente idea della tempistica delle risposte della PIAGGIO/LARI . Sai darmi qualche dritta ? Grazie comunque in anticipo e buona giornata . Cita
GiPiRat Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Al sig. Lari ti consiglio di telefonare direttamente, in genere è velocissimo, roba di 1-2 settimane. Pensa che ad un amico, anni fa, è successa la cosa opposta: ha presentato al collaudo una VNB4T con regolare motore VNB4M, ma l'esaminatore, vista la scheda d'omologazione, si è intestardito nel dire che il motore doveva essere VNB1M (per le VNB dall'1 al 4 non cambia praticamente nulla e quindi l'omologazione le comprende tutte, con gli aggiornamenti annuali). Gliel'ha fatta passare lo stesso, con riserva, ma il mio amico ha poi dovuto farsi fare una dichiarazione dalla Piaggio per chiarire la vicenda. Ciao, Gino Cita
otticamazzini Inviato 11 Giugno 2008 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Grazie GiPi , hai molto cortesemente il numero di telefono , perchè io di sicuro ho la mail il fax ma non trovo più il fogliettino con il numero del tel . grazie ancora e buona giornata .Ah cosi per la cronaca la mia struzzo è proprio quella che compare nella prova di motociclismo del 1955 targata MI21....( na botta di c......) ciao . Cita
GiPiRat Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Veramente il numero di telefono non ce l'ho più neanche io: quando l'ho usato l'ultima volta mi diceva che era inesistente. prova a chiedere al numero verde se te lo possono dare o chiama la Piaggio a Pontedera e vedi se ti passano l'interno: 0587 54055 ÔÇó 0587 59341 - 0587 213584 ÔÇó 0587 272111 Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini