gianlucavitale80 Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 ciao a tutti... io ho un 125 primavera et3, sono stato 4 anni a roma a vivere e nn ho più pagato il bollo della mia vespa, tanti mi stanno dicendo che forse me l'hanno radiata... possibile?? come faccio a capire se sono in regola?? aiutatemi e se fosse radiata cosa posso fara?? ciao a tutti e viva la vespa Cita
RAIS Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 basta andare al pra e chiedere una visura ciao Cita
vespistaspezzino Inviato 23 Giugno 2008 Segnala Inviato 23 Giugno 2008 basta andare al pra con il numero di targa e fare una semplice visura Cita
sergione78 Inviato 26 Giugno 2008 Segnala Inviato 26 Giugno 2008 Ed in ogni caso, se avevano avviato la procedura di radiazione d'ufficio, dovevano almeno notificartela... Quindi, se non l'hanno fatto, ma la vespa risulta comunque radiata, puoi fare opposizione. Saluti Cita
GiPiRat Inviato 26 Giugno 2008 Segnala Inviato 26 Giugno 2008 Ed in ogni caso, se avevano avviato la procedura di radiazione d'ufficio, dovevano almeno notificartela...Quindi, se non l'hanno fatto, ma la Vespa risulta comunque radiata, puoi fare opposizione. Saluti Assolutamente esatto! La radiazione d'ufficio die veicoli dal PRA è governata dall'art. 96 del C.d.S.: "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. TITOLO III - DEI VEICOLI Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI Sezione III - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica. 1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l'A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell'inadempimento e, ove non sia dimostrato l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d'ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione. 2. Avverso il provvedimento di cancellazione è ammesso ricorso entro trenta giorni al Ministro delle finanze. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini