Frederik61 Inviato 29 Giugno 2008 Segnala Inviato 29 Giugno 2008 Ciao a tutti!!!! Come da ogetto, purtroppo il mio px a causa di un incidente ha il telaio storto e così ne ho preso uno fondo di magazzino per la sostituzione.....per questo tipo di operazione che tipo di documentazione mi serve???? qual'è la prassi??? grazie ciao fre61
GiGiO Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 e perchè non l'avete mai visto impennare il sidecar!!!
GiPiRat Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 L'acquisto del telaio di ricambio dev'essere fatto con fattura. Ti consiglio di chiedere direttamente alla motorizzazione di riferimento ma, in genere, vogliono fattura d'acquisto e dichiarazione di un meccanico abilitato per i lavori fatti a regola d'arte, ti fissano la visita di collaudo a cui dovrai andare con la vespa rimontata sul nuovo telaio e portando il vecchio telaio che verrà trattenuto per la demolizione (ma potrebbe bastare portare il pezzo di lamiera con la punzonatura). Dopo la verifica della vespa, ti punzoneranno i nuovi numeri che saranno annotati sul libretto. Ma, ripeto, chiedi bene la prassi in motorizzazione, che ognuna fa come crede! Ciao, Gino
Maestro Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 un cosgilio, io farei cosi, so che non è una cosa legale, ma se tu dici che hai aquistato il terlaio nuovo e sostiruitlo con quello vecchio, la cosa piu semplice e veloce è, taglia incolla con un lavoro fato a regola d'arte non si vede. Io farei cosi, siccome si trata di essere stato cambiato con uno nuovo, fosse invece stato un copia e incolla, magari di un telaio trovato, la cosa cambia, anche se io farei la stessa cosa. non ruberei mai però una vespa per cambiarli il nummero. io farei cosi, poi che la cosa non sia molto legale è un altro conto, ma per risparimiare tempo, incartamenti e soldi farei cosi. o senò ti compri i nummeri e te li ripunzoni tu
GiPiRat Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 un cosgilio, io farei cosi, so che non è una cosa legale, ma se tu dici che hai aquistato il terlaio nuovo e sostiruitlo con quello vecchio, la cosa piu semplice e veloce è, taglia incolla con un lavoro fato a regola d'arte non si vede. Io farei cosi, siccome si trata di essere stato cambiato con uno nuovo, fosse invece stato un copia e incolla, magari di un telaio trovato, la cosa cambia, anche se io farei la stessa cosa. non ruberei mai però una Vespa per cambiarli il nummero. io farei cosi, poi che la cosa non sia molto legale è un altro conto, ma per risparimiare tempo, incartamenti e soldi farei cosi. o senò ti compri i nummeri e te li ripunzoni tu Non cancello il tuo post e blocco il topic solo per spiegare a tutti quello che proponi: 1- se hai intenzione di dare consigli illegali sei pregato di farlo con un messaggio privato, visto che la linea di questo forum è improntata sul rispetto delle regole (vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-697.htm ). 2- forse non ti rendi conto che un comportamento come quello che suggerisci, volto a far risparmiare poche decine di euro e qualche giorno di burocrazia, espone chi lo fa, se scoperto, ad azioni anche penali e poi vaglielo a spiegare alle forze dell'ordine ed alla magistratura che era tutto per un risparmio di tempo. 3- se questo tuo ragionamento fosse seguito da tutti, non mi azzarderei ad acquistare una vespa se prima non avessi sverniciato una bella porzione di carrozzeria intorno alla punzonatura, perchè, chi vieterebbe "all'auto ripunzonatore" di vendere la vespa, una volta che se ne è stancato, magari per acquistare un modello che gli aggrada di più? Trovandosi così l'acquirente una bella patacca che, se scoperta, porterebbe a gravi conseguenze anche per il nuovo proprietario (incauto acquisto o ricettazione, a scelta del giudice). 4- casi come questi si sono già verificati, con le conseguenze che ho descritto. Spero di essere stato chiaro e di non dover tornare sull'argomento. Ciao, Gino
Maestro Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 Dopo la verifica della Vespa, ti punzoneranno i nuovi numeri che saranno annotati sul libretto. ok scusate ..... allora per avere una delucidazione, cosa comporta far rifare i nummeri? i documenti non vengono sostituiti e il nummero di telaio cambia ?
GiPiRat Inviato 30 Giugno 2008 Segnala Inviato 30 Giugno 2008 Dipende dal tipo di nuova punzonatura, in questo caso i numeri dovrebbero essere gli stessi e l'operazione annotata sulla carta di circolazione esistente (o, comunque, nella pratica del veicolo presso la motorizzazione). Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=935 Ciao, Gino
Frederik61 Inviato 2 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2008 rimaniamo sul legale....... cmq grazie gipi, kiamo e vedo un attimino.... ciao fre61
Clisten Inviato 5 Agosto 2012 Segnala Inviato 5 Agosto 2012 mi aggiungo alla discussione anche se con molto ritardo per esporvi il mio problema. Io ho acquistato una vespa da qualche settimana e volevo farla rimettere a posto dal mio carrozziere di fiducia. Tuttavia mi ha detto che la pedana e lo scudo anteriore non possono essere salvati e vanno sostituiti con un lamierato nuovo (che andrebbe saldato sulla parte posteriore che ha i numeri di telaio e che rimarrebbe originale). In tal caso devo comunque fare qualche segnalazione in motorizzazione o altro oppure posso procedere direttamente senza nessuna conseguenza legale?
GiPiRat Inviato 6 Agosto 2012 Segnala Inviato 6 Agosto 2012 mi aggiungo alla discussione anche se con molto ritardo per esporvi il mio problema. Io ho acquistato una vespa da qualche settimana e volevo farla rimettere a posto dal mio carrozziere di fiducia. Tuttavia mi ha detto che la pedana e lo scudo anteriore non possono essere salvati e vanno sostituiti con un lamierato nuovo (che andrebbe saldato sulla parte posteriore che ha i numeri di telaio e che rimarrebbe originale). In tal caso devo comunque fare qualche segnalazione in motorizzazione o altro oppure posso procedere direttamente senza nessuna conseguenza legale? A meno che la sostituzione non sia dovuta ad un incidente in cui è intervenuta la forza pubblica, che ha trasmesso alla motorizzazione la targa del veicolo, perchè sia sottoposto a collaudo prima di essere rimesso in circolazione, puoi procedere alla sostituzione senza informarne nessuno. Piuttosto, verifica che la saldatura sia fatta a a punti come l'originale, e BENE! Ciao, Gino
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini