TheRaider Inviato 5 Luglio 2008 Segnala Inviato 5 Luglio 2008 In Giugno 2008 ho acquistato una Vespa P200E del 78 (immatricolata a luglio 1978), facendomi 2 conti questa Vespa avrà trenta anni il 19/07/2008 ed il precedente proprietario non pagava il bollo da almeno tre anni. Prima di acquistarla ho fatto una visura ed il veicolo non è radiato. Essendo residente nella regione Sicilia non ho trovato informazioni riguardo il pagamento del bollo ne su questo sito ne sul sito dell'ACI (in quanto non presente nell'archivio elettronico), e chiamando il numero 848800444 (InfoBollo) non risponde mai nessuno! Appurato che al compimento dei 30 anni il veicolo non può essere radiato d'ufficio perchè d'epoca, possono radiarlo in questo mese di attesa? Prima che il veicolo venga radiato, sono tenuti a mandarmi comunicazione di sollecito di pagamento del bollo? Per il momento la vespa è in restauro (che faccio nel tempo libero) quindi non mi interessa pagare la tassa di circolazione, magari per il 2009 la fnisco e poi lo pago. Grazie anticipatamente. Cita
lorenz9792 Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 ma va..... ci sono mezzi che sono fermi da da decenni e non sono radiati nel modo più assoluito! Cita
GiPiRat Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Non è possibile radiare un veicolo, si può solo demolirlo, che, adesso come adesso, significa rottamarlo fisicamente. Ma, anche fosse possibile, dov'è la logica di radiare un veicolo per non pagare 26 euro di bollo quando poi, per reiscriverlo al PRA ne devi spendere più di 300 di euro? Inoltre dici che la vespa è tua dal giugno 2008, quindi i bolli passati, se dovuti, se li deve pagare l'allora proprietario, non certo il nuovo acquirente. Fra l'altro, l'età dei veicoli si basa sull'anno, non sul mese e giorno, quindi la vespa ha ufficialmente 30 anni dal 1°gennaio 2008 e da quest'anno paga il bollo come tassa di circolazione agevolata, che, per la Sicilia, vuol dire 10,33 euro da pagare solo se circoli, il giorno prima di circolare, con scadenza sempre al 31 dicembre. Ciao, Gino Cita
TheRaider Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Grazie, sempre molto chiaro nelle tue risposte! Avevo capito che la radiazione d'ufficio avvenisse qualora il bollo non fosse stato pagato per un TOT di anni, evidentemente mi sbagliavo. E temevo di dover spendere molti soldi per reinscriverlo al PRA per non aver pagato un'inezia di bollo, ma evidentemente posso dormire sonni tranquilli in quanto il mio mezzo è già un trentenne! Per pagare il bollo come tassa di circolazione agevolata devo per forza pagarlo alla posta, oppure posso farlo anche tramite circuito lottomatica? Che dicitura devo scrivere sul bollettino postale per giustificare il pagamento ridotto a 10.33€? Grazie! Cita
GiPiRat Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 La radiazione d'ufficio dovrebbe essere comminata se non si paga il bollo per 3 anni consecutivi più quello in corso, ma non è così semplice, dal 1993 devono avvisare con raccomandata l'intestatario che ha 30 giorni di tempo per fare opposizione o pagare, interrompendo la procedura. Inoltre, dal 2001, se il veicolo ha più di 30 anni (o più di 20 ed è iscritto al registro storico FMI o ASI), in pratica non lo si può più radiare d'ufficio per il fatto che il bollo, da tassa di possesso, è diventata tassa di circolazione agevolata. Comunque, per avere certezze sullo stato amministrativo, basta fare una visura al PRA, al costo di 2,84 euro. Il bollo puoi pagarlo anche presso le ricevitorie del lotto , ma solo se è presente nell'archivio telematico del PRA (devi fare la prova), se è presente, lo sconto dovrebbe essere automatico. Se paghi in posta, devi mettere la dicitura "Veicolo esente ex art. 63 legge 342/2000", a meno che la tua regione non abbia previsto sui bollettini la specifica per i veicoli storici. Ciao, Gino Cita
TheRaider Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Ottimo, la visura l'ho fatta un mese fa, prima di fare il passaggio, e la Vespa era OK! Grazie per le informazioni, come sempre velocissimo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini