albymatto Inviato 6 Luglio 2008 Segnala Inviato 6 Luglio 2008 salve ragazzi ecco il mio nuovo acquisto....da tanto desiderata credetemi...ho solo 3 50 prima serie scocchino piccolo e 2 px di cui una 151 ultimo tipo ed una 125 del 1999....ora torniamo a noi.... ho acquistato sabato questa vespa che devo ritirare in settimana e vorrei sapere da voi un pò tecnica generale della vespèa...storia ecc... secondo voi il fanalino posteriore è originale???a me hann detto di si è che all'epoca era un optional sostituito al rettangolare...è giusto???fatevi avanti...alberto Cita
ruggieroar Inviato 6 Luglio 2008 Segnala Inviato 6 Luglio 2008 Ciao bel mezzo , se non sono indiscreto posso sapere se il motore funziona, se ha i documenti e quanto l'hai pagata? ne sto cercando una uguale e vorre info Cita
albymatto Inviato 6 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2008 è radiata con targa...libretto probabilmente l'avrò...per metterla su strada devi considerare sempre 350-400 euro per metterla in regola ecco...comunque siamo intorno ai 1000 euro! dunque...il motore gira alla grande...a tal proposito appena la vado a porendere in settimana cosa devo fare per provare a metterla in moto???consigliiiiiiiii.... la VB1T è tra le più belle nonne...per quanto può esser bella la faro basso è pur sempre una 125...e per i raduni a mio avviso una 150 serve hihihi.... Cita
vespaperino Inviato 6 Luglio 2008 Segnala Inviato 6 Luglio 2008 BEL ACQUISTO.....E POI PLURI ACCESSIORATA....COMPLIMENTI! Cita
albymatto Inviato 6 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2008 BEL ACQUISTO.....E POI PLURI ACCESSIORATA....COMPLIMENTI! ma il fanale post secondo voi è originale??? Cita
ruggieroar Inviato 6 Luglio 2008 Segnala Inviato 6 Luglio 2008 Se hai speso 1000 il prezzo non è affatto male considerando tutti gli accessori che ha ! Per quanto riguarda il metterla in moto prima di provare togli la candela e vedi se pedalando fa la scintilla, poi visto che sarà ferma da decenni io darei una pulitina al carburatore e al serbatoio e poi provi a mettere in moto. ciao aggiornaci. Cita
albymatto Inviato 6 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2008 certo che vi aggiorno...spero con questi preliminari di sentire il suo bel rombo!!!oddio immagino l'emozione....la immagino solo ed ho il sorriso sulle labbra...la desideravo troppo questa vespa...ragazzi confido in voi per il restauro...tutte le vostre conoscenze in merito spero le mettiate a mia disposizione....domandina iniziale...mi consigliate di sabbiarla o di grattarla??? Cita
ruggieroar Inviato 6 Luglio 2008 Segnala Inviato 6 Luglio 2008 Tutto quello che sò sul restauro l'ho imparato da questo sito e tutti i consigli sono eccezionali, spulcia un pò i vari topic ed imparerai davvero molto! Secondo me è sempre meglio sabbiarla perchè la sabbiatura toglie tutti i residui di ruggine anche dove non arriva la spazzola e se dovessero rimanere dei piccoli focolai di ruggine sotto la nuova vernice continuerebbero ad erodere il telaio sotto la nuova vernice e dopo qualche anno potresti riavere bozzi obuchi ciao Cita
albymatto Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 ok via con la sabbiatura allora...appena arriva a casa mia comincio a smontarla...ha anche contakm originale...ma il fanale post secondo voi è originale??? Cita
ruggieroar Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Si il faro dovrebbe essere quello originale, Cita
albymatto Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 azz ma io l'ho visto rettangolare---- Cita
no_stop Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Fanale posteriore NON ORIGINALE...montavano tutti questi di concorrenza per la modifica dello STOP! Per l'originale e quello siem che monta dalla 125 del 1955 alla VL1/2/3 e Vb1 compresa piu Gs 150 Vs1/2/3/4. Buon restauro! mOlto bella bell'acquisto! Cita
albymatto Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Fanale posteriore NON ORIGINALE...montavano tutti questi di concorrenza per la modifica dello STOP!Per l'originale e quello siem che monta dalla 125 del 1955 alla VL1/2/3 e Vb1 compresa piu Gs 150 Vs1/2/3/4. Buon restauro! mOlto bella bell'acquisto! quindi mi dici di acquistare originale e togliere questo? a quanto lo si trova originale???grazie mille... Cita
pattonzo Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Ciao, anche io ho un vb1, bell'acquisto! Il fanale posteriore non è originale, il suo originale lo trovi rifatto dai 65 ai 90 euro. Io lo prenderei. Sulla mia c'era un fanale gs con luce stop ma ho preferito rimettere il suo, tanto io lo stop non ce l'ho e non lo voglio . Anche la sella non è l'originale, la sua costa un botto ma è moooolto più bella da vedere! Cmq è un bell'acquisto, la mia l'ho pagata 2.500 €, con documenti in regola, però è un decente conservato e non ho speso poi molto per cominciare a circolare. Poi la tua è piena di accessori a quanto vedo (anche se io la preferisco senza, ma sono gusti personali). Ah ultima cosa, non ti aspettare chissà che prestazioni, però da guidare è molto divertente. Ciao e buon restauro Cita
albymatto Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 cavoli la sella non è originale???una foto della tua puoi postarla???magari mi rendo conto ecco...grazie Cita
pattonzo Inviato 7 Luglio 2008 Segnala Inviato 7 Luglio 2008 Ecco le foto della sella Scusa per le foto ma ero in garage.. Come puoi notare la sella originale ha le code di rondine che si vanno ad attaccare sopra al portapacchi. Anche sulla mia c'era un'altra sella, come la tua, io l'ho trovata su ebay usata e da restaurare ma le rifanno anche nuove, e al vedere dalle foto non si dovrebbe notare troppo la differenza. Ti posto il link di uno che la vende su ebay http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__SELLA-TELAIO-NUDO-ANTERIORE-VESPA-150-VL2T-VL3T-VB1T_W0QQitemZ280242498415QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQadiZ8166QQcmdZViewItem?hash=item280242498415&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14 Se ti serve altro chiedi pure Cita
albymatto Inviato 7 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2008 per ora ti ringrazio di cuoreeeeeee Cita
6blu Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 Guardati un pò di foto anche della mia http://picasaweb.google.it/VespaVB1T/01VespaVB1T2006Jul29 Purtroppo con il restauro la sto tirando lunga (forse troppo!) Cita
albymatto Inviato 8 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2008 bella davvero anche la tua magari ecco ci aiutiamo a vicenda con consigli pratici....la tua ha forse rispetto la mia qualche pezzo in più originale...tipo la sella...poraruota post...però è più ammaccatina hihihi Cita
francfi Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 ciao a tutti, ho anch'io una nonna VB1T del '57 che ho restaurato, re-iscritto al PRA ma che ha ancora qualche "problemino" d'accensione che sto cercando di capire... Sella: concordo, non è originale. Il telaio originale della sella detto "a coda di rondine" è piuttosto raro e caro e lo trovi solo ai mercatini. Fanale: anche qui concordo. Io però ho tenuto quello con lo stop del GS. Appena capisco come funziona (mi sono appena iscritto a VOL) ti mando qualche foto. Buon restauro, Fabio Cita
albymatto Inviato 10 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2008 grazie fabio...oggi ritirata da domani posto tante fotoooooooo... Cita
albymatto Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 riassumendo le cose che cominciano a mancare...allora manca a prima vista la bobbina dietro al motore e nella fiancata sinistra manca la batteria...a cosa serve questa batteria???dove posso trovarla??? Cita
albymatto Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 dunque sono riuscito a trovare a trovare i 2 pezzi mancanti e allego foto...secondo voi quanto dovrei pagarli???grazie!!! Cita
pattonzo Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 riassumendo le cose che cominciano a mancare...allora manca a prima vista la bobbina dietro al motore e nella fiancata sinistra manca la batteria...a cosa serve questa batteria???dove posso trovarla??? La batteria serve per alimentare i fari in modo che non risentano della poca corrente al minimo. Per capirci, senza batteria al minimo il fanale fa meno luce.. non appena acceleri torna a risplendere Io comunque giro ancora senza, ma se pensi di montarci la luce stop sei quasi costretto a montare la batteria, a meno che tu non pensi a mettere dei led al posto delle lampadine.. Per la bobina con 40-50 euro dovresti cavartela. Cita
albymatto Inviato 11 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2008 Bobbina trovata a 45 euro...batteria a 60euro..non è troppo secondo voi x la batteria?oggi credo di andare a prendere la bobbina...poi pulita a carburatore e sostituzione candela e preghierina affinchè parti...ragazzi sono troppo emozionato..davvero..poi più in là vi chiederò un consiglio su una decisione da prendere a proposito degli optional.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini