Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho una pk50 del 1983. L'ho usata per circa 5 anni senza problemi, poi mi sono fatto la macchina e non l'ho più usata.

Tre anni dopo (ieri) ho cercato di avviarla ma senza riuscirci.

Premetto che non so nulla di motori o quasi e ho la stessa abilità manuale di un pinguino con le ali rotte.

Avete qualche dritta da darmi (a parte quella di portarla da un meccanico)?

Grazie molte

Luca

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bisognerebbe prima capire se la tua PK è di quelle ad avviamento elettrico (nel qual caso dopo tre anni di fermo è inutile stare a pigiare sul bottone del motorino d'avviamento) oppure senza batteria e nulla, come lo erano la maggior parte. Presumo che sia il secondo caso...!

Quando un motore non parte i motivi sono sempre due: o non arriva la benzina, o non arriva corrente alla candela. La miglior cosa da fare è svitare la candela dopo che non sei riuscito a mettere in moto. Se è bagnata di miscela, vuol dire che non è arrivata energia alla candela, e siccome dici che la Vespa prima d'allora è sempre andata bene, probabilmente è solo la candela che si è ossidata in tutto questo tempo e non rende più bene. Se invece la scintilla è buona, forse il problema è di carburazione.

Se in questi tre anni nella Vespa è rimasto il serbatoio con un po' di miscela dentro, la prima cosa che avresti dovuto fare era quella di svuotarlo immediatamente, giacchè col tempo la benzina prende aria ma soprattutto l'olio si scinde dalla benzina e si deposita tutto sul fondo, e all'avviamento cola tutto dentro il carburatore creando ingolfamenti. Non dimentichiamoci poi che il serbatoio in tre anni può creare anche della ruggine, e questa è tutta roba che va a finire dentro il carburatore.

Quindi il mio suggerimento è: ripulire il serbatoio, e il carburatore. Sostituire la candela. E poi mettere miscela nuova.

Filippo Bovo, Pisa.

Inviato

Ok, ci provo. Per il serbatoio e la candela credo di non avere problemi, per il carburatore basta che lo stacco dalla vespa e lo pulisco o devo "aprirlo"? Scusa se faccio domande stupide ma sono davvero un principiante.

Qualche avccorgimento nel rimontarlo?

PS: avviamento a pedale, la corrente arriva alla candela

Molte grazie

Luca

Inviato

Icredibile, ci sono riuscito.

-Svuotato serbatotio e lavato abbondantemente con benzina fresca

-pulito tubo alimentazione

-smontato carburatore in una decina di pezzi, pulito gli ugelli cho ho trovato e pulito il filtro della benza

-cambiato candela

con una spintarella è partita!!

Ora per avviarla a freddo devo sempre tirare l'aria ma parte subito con una pedalata.

Grazie ancora per gli utili consigli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...