Chard Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 Sto restaurando una Vespa 50R del 1970 (questo è il topic: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-56966.htm ), ma devo rifare il libretto, quindi ho rimesso a posto il motore originale, ma siccome non ho molto tempo e denaro per rimettere a nuovo la carrozzeria, mi chiedevo se potesse essere un problema per il collaudo? (le foto del telaio sono nel topic del restauro). In più lo specchietto come questo ( http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-56966.htm ) va bene? Il collaudo, vorrei farlo alla motorizzazione di Firenze.. che voi sappiate, fanno tanti problemi? e c'è tanta fila per fale il collaudo? grazie a tutti Cita
Maestro Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 non devi postare qui in incartamenti ma in burocrazia=>Revisioni cmq penso che cosi come è dorebbe passare senza alcun problema Cita
GiPiRat Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 L'importante è che non ci sia ruggine visibile e che tutto funzioni. Lo specchietto dev'essere omologato CEE. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini