miky6600 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 avete idea di dove posso recuperarlo? quello per il 24 può andar bene? Cita
ToReTtO Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 penso ke nn esistono collettori per carburatori 26! aspetta qualke altra risposta! Cita
vespower-bo Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 mah, io la parte finale del lamellare malossi me la sono auto-costruita per metterci il 28, inutile usare un carburatore grosso se la benza deve passare per un foro fatto per i 25.... magari ti prendi un pezzo di lamiera, un pò di tubo, saldatrice e via........... Cita
miky6600 Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 si da 25 a 28 c'è un bel salto, ma usare il collettore del 24 per un 26, insomma credo che più di tanto non cambi. cosa dite? Cita
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 si , devi autocostruire l'ultimo pezzo , ma secondo me non è che alla fine perdi molto ....si parla di piccolezze , poi non aumenterebbe la velocità del fluido? (miscela) Cita
vespower-bo Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 aumenti la velocità ma perdi la portata.... un buon collettore dovrebbe essere grande come il carburatore all'imbocco dello stesso e ridursi leggermente all'attacco al carter......... Cita
miky6600 Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 VABBè allora me lo costruisco, per quanto rigurda l'angolatura del tubo da usare, cambia qualcosa se lo faccio ad agolo di 90 gradi in modo da portarlo fuori dal vano sottosella. Cita
vespower-bo Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 sei matto?????????? 90 gradi di angolo ti strozzano tutto... ma perchè vuoi portarlo fuori dal vano??????????? Cita
miky6600 Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 perchè ho paura che non ci stia un 26 con il filtro malossi e13 Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 per il collettore farlo in ferro normale non verniciato va bene? ho preso un tubo del diametro del carburo e lo saldato alla piastra con le 2 viti. Cita
vespower-bo Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 perfetto così, tanto , nel giro dipoco, benzina e olio ti faranno intorno una patina protettiva tale da rendere la verniciatura inutile.... unica cosa: prima di montarlo pulisci accuratamente l'interno da residui di ruggine, polvere e schifezze varie per evitare che ti vadano nei carter....... Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 ok si gia fatto, ho dato una passata con lo strumento che si usa per pulire le bottiglie di vetro. quello con i fili di ferro che grattano. il tubo lo devo lasciare dritto o posso contorcerlo un po per farlo somigliare ad un collettore come il 24. in prossimità della piastra che va collegata al carter devo schiacciare un po il tubo perchè rispetto alla piastra è più grande. questo comporta qualche calo di prestazioni? Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 se lo lasci dritto eè mellllio è abbastanza naturale che tu deva ovalizzarlo in corrispondenza della pistra. calo o no, nn hai scelta Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 a ecco però volendo potrei fare una piastra piu grande sempre con i 2 fori per il blocco e saldarci il tubo senza schiacciarlo. se lo lascio dritto però entrerebbe sul vano sottosella storto il tubo quindi di conseguenza anche il carburatore sarebbe storto, è un problema? Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 è storto rispetto alla vespa ma è dritto rispetto al collettore, questo è l'importante nnn ho capito che vuoi fà con la piastra Cita
miky6600 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 niente pensavo di saldare il tubo da 26 su una piastra senza dover schiacciarlo e poi fissarlo alla meglio ai carter. Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 niente pensavo di saldare il tubo da 26 su una piastra senza dover schiacciarlo e poi fissarlo alla meglio ai carter. e allora, invece di fare un pastroccio, nn è meglio ovalizzare facendo attenzione di seguire la forma originale del foro? Cita
Mos├âãÆ├é┬¿ Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 ragazzi..visto che ci sono...lo chiedo io all'nizio montavo un carburatore 25 dell'orto con il suo collettore. adesso ho un 30, che monto sullo stesso collettore...non l'ho cambiato, ho usato solo un manicotto di gomma per adattare l'attaccco collettore - carburatore mi spiegate se andava cambiato il collettore?... ammetto di saperne pochissimo Cita
sartana1969 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 se non strozzi prima, strozzi dopo con l'imbocco della valvola, che più di tanto non puoi allargare il collettore se lo fai adatto al tuo D30 è meglio sicuramente ma se non allarghi l'imbocco della valvola raccordandolo il più possibile al tuo collettore per poi proseguire a forma conica verso la valvola vera e propria nel carter, non ti cambia granchè la vita (p.s. che gt hai su?) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini