Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Se poi, come credo, ai raduni Sir vanno anche i PX simulacro prodotti ultimamente, allora la LML può andare anche lì :wink:

1) se la pk avesse venduto come il px avrebbero continuato a produrla, fino a farne un simulacro?

Forse si', ma la storia ed il mercato le hanno dato torto (marcio).

2) Mai visto un px con montate le targhette della LML, ma il contrario si'

3) Il px e' piaggio ed ha le marce, di diritto entra ovunque, anche se prodotto 2 anni fa'.

4) La LML puo' andare lo stesso dove vuole, nel rispetto dello spirito della manifestazione : le manifestazioni non sono tutte uguali

Poi, se gli organizzatori di un raduno per fare cassa accettano di tutto basta che il pincopallino in Madison paghi l'iscrizione (a questo proposito non serve che tu guardi molto lontano da Modena) quelle sono altre questioni che lascio valutare agli interessati.

Ciao

Inviato
Vai tranquillo. Ormai ai raduni VCI ci vanno anche con Liberty e X9. Vedrai, basta che paghi la quota, non se ne accorgono nemmeno...

L205

quoto in pieno!!! epoi quello che conta e' divertirsi.... a tutto gasssss

Inviato
... è vero Gasta, ho riletto anche la prima pagina e siamo sostanzialmente d'accordo ...

a parte la frase ... niente marce, niente raduno ... o con la mia PK125S Automatica non posso presentarmi ovunque? (che neanche se ne accorgono :lol: )

Grazie Carletto84, molto interessante l'elenco delle migliorie sulla LML euro 3 ... cilindrata precisa?

Se non è già scritto in altre discussioni, dicci anche dove l'hai comprata e quanto costa, grazie.

..eccomi! per me è un piacere figurati, ne ho ancora alcune di migliorie sulla LML rispetto al PX arcobaleno:

- l'ammortizzatore anteriore ha una molla più forte, cosa che permette al PX di non "accucciarsi" quando si frena col freno posteriore e di frenare bene con entrambi i freni senza rischio di piantare improvvisamente l'ammortizzatore a fondo corsa e l'assetto della Vespa risulta più rigido;

- il "tamburo anteriore" che sostiene il freno a disco è identico come forma ai vecchi PX, secondo me l'estetica risulta migliore perchè accompagnato con il tamburo posteriore, cosa migliore rispetto ai PX restyling ultima serie;

- la ruota di scorta oltre a essere di serie, è montata dritta non rovescia, ciò permette di controllarne la pressione senza toglierla!

- il paraspruzzi originale -pur essendo bruttino- ha un prolungamento che permette di evitare meglio gli schizzi alzati dietro ed è fissato al telaio mediante viti passanti con tanto di rondelle e spessore in gomma.. insomma ben fissato;

ecco se me ne vengono altre ve le scrivo..

Io l'ho acquistata da Gabrielli Moto SRL, via capitano Alessio n. 154, Rosà di Vicenza - TEL. 0424 582497, e-mail: gabriellimoto@yahoo.it

La cilindrata è 150cc tondi il che permette di andare tranquilli (molto tranquilli :) ) in autostrada

Il prezzo della mia è stato di 2.580 Euro immatricolata, la 125 costava 100 Euro in meno. Io non lo conoscevo il titolare per cui è un prezzo che può fare a tutti..

Inviato
la ruota di scorta oltre a essere di serie, è montata dritta non rovescia, ciò permette di controllarne la pressione senza toglierla!

Basta solo girarla Carletto.... :shock:

Inviato

scusa mi son espresso male.. la ruota è montata come le altre, solo che è posizionata con il cerchio stretto verso fuori e quello largo verso il telaio, se non sbaglio nei PX piaggio è montata con il cerchio largo "2/3" verso l'esterno, giusto no?!

Inviato

aggiungo: non puoi montarla girata nei PX classici perchè le viti saldate non ci arrivano per avvitare i dadi e bloccarla, mentre nella LML hanno montato oltre a dei bulloni più lunghi, dei controdadi saldati che fanno da appoggio al cerchio dal lato "2/3" quello più largo.. se vuoi è una piccola miglioria, niente di che, me ne sono accorto quando ho montato il copriruota di scorta originale Piaggio e ho visto che non si appoggiava alla ruota, modificato il copriruota, ed è perfetto!

Inviato
Se poi, come credo, ai raduni Sir vanno anche i PX simulacro prodotti ultimamente, allora la LML può andare anche lì :wink:

1) se la pk avesse venduto come il px avrebbero continuato a produrla, fino a farne un simulacro?

Forse si', ma la storia ed il mercato le hanno dato torto (marcio).

2) Mai visto un px con montate le targhette della LML, ma il contrario si'

3) Il px e' piaggio ed ha le marce, di diritto entra ovunque, anche se prodotto 2 anni fa'.

4) La LML puo' andare lo stesso dove vuole, nel rispetto dello spirito della manifestazione : le manifestazioni non sono tutte uguali

Poi, se gli organizzatori di un raduno per fare cassa accettano di tutto basta che il pincopallino in Madison paghi l'iscrizione (a questo proposito non serve che tu guardi molto lontano da Modena) quelle sono altre questioni che lascio valutare agli interessati.

Ciao

Ti straquoto.

Poi questo "purismo del ca**o" (scusate ma non mi viene altro) mi sta nauseando un pò.

Ne ho uno di "simulacro" del 2005 ed ho messo sotto ste chiappe, prima del my, 2 PX anni 80 (un 150 ed un 200). Sfortuna vuole che si sono volatilizzati/polverizzati ma quando guido il my provo lo stesso piacere e le stesse sensazioni che provavo con i suoi fratellini più vecchi.

Vorrei capire nella testa di sti puristi che differenza c'è, secondo loro, tra me possessore OGGI di un PX my e loro possessori FORTUNATI PIU' DI ME di un PX prima serie.

Sono 2 versioni della vespa forse più venduta nella storia della PIAGGIO. Uno è semplicemente più "moderno" ma, freno a disco anteriore a parte io non ricordo così tante differenze.

Quindi perchè menarla con sto "simulacro" che ha tanto l'aria della presa per il culo o dello sminuirne il valore. Per ogni possessero di my è un'offesa.

Se vogliamo fare i puristi facciamolo con i prodotti NON piaggio che hanno davvero SCOPIAZZATO il PX.

Una cosa è la Vespa Piaggio con le marce.

Una un altro mezzo DAVVERO simulacro di un altro prodotto scopiazzato.

Poi carletto, per mia educazione e modo di vedere le cose, sarebbe benvenutissimo alla Transiciliana o alla 3Nazioni o a qualsiasi manifestazione o meeting.

Ma che monti la targhetta PX o PIAGGIO sull'indiana no..... :roll:

Inviato

bene essecento, sono d'accordo con te quasi del tutto: la PX fino all'ultimo esemplare prodotto ( P125X numerata del 2007) è Vespa! non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello non considerarla tale! Il telaio è lo stesso dal 1977! il motore seppure con piccoli miglioramenti è lo stesso dalle vespe sprint ecc.. Io, avendo posseduto una Vespa 50N, 2 vespe special, un PX arcobaleno dell'84 e avendo usato per questi 3 anni una Sprint del '66 di mio fratello, penso di essere un "vespista doc". Ora, non essendoci più in produzione una vespa con marce classica qui in italia, ho pensato di comprare -a buon prezzo- la stessa Vespa (perchè gli stampi sono quelli piaggio per l'80% - dice l'importatore-, usati negli anni passati per produrre i PX per tutto il mondo..) e non ne sono pentito, anzi credo di portare avanti un po' un mito italiano (perchè progettata, ideata qui); poi lo sappiamo che la maggior parte delle moto-auto-vespe che compriamo non sono made in italy per questioni di costi.

Per quanto riguarda le targhette, poichè sono un vespista da sempre, per un fatto estetico, perchè è vespa già di suo e per rendermi giustizia - visto che mamma piaggio ha deciso di non produrla più..- mi sono sentito di renderla uguale agli ultimi PX, quindi non credo di aver sbagliato a montarle..

Inviato

....per me si. Perchè, è si identica (quasi del tutto) al PX PIAGGIO ma non è il PX PIAGGIO. E' una LML Stardelux.

Bella eh? Mi piace, cacchio è un PX praticamente, ma arrivare a montare le targhette piaggio è rendere completa l'opera plagio. :D

A prescindere da questa scelta, ti reputo vespista quanto me sia chiaro.

Come penso che siamo molto più vespisti io e te (su un PX my ed una LML) di un fighetto che si restaura la vespetta del nonno e ci esce la domenica per farci 30km e la riprende 3 settimane dopo.

Sul mio PX "simulacro" come lo chiamano i puristi, ho fatto 16100km in meno di 3 anni. 13.100 dei quali in 2 anni.

Vespetna 2007, Meeting Nicosia 300308, Floresta, 760km nel mezzo della sicilia lo scorso weekend, mi sparo la Transiciliana ad Ottobre (800km in meno di 48h) e semmai potrò mi faccio prima o poi uno di quei RAID che organizzano su al nord (tipo il 3 Nazioni che si è fatto KL01 da Palermo).

Quindi buona LML a te, fatti tutti i raduni che vuoi, nessuno ti dirà cosa e se lo farà sarà un testa di grandissima minchia per quanto mi riguarda.

"Simulacro" .....contenti loro...

Inviato

guarda.. è vero, non è una gran cosa, lo so, non sai quanto vorrei fosse proprio piaggio ma non è più possibile.. io non mi prendo una GTS a 4600 Euro, troppo per uno scooter!

cmq quoto con te riguardo i fighetti che non sanno neanche cos'hanno sotto il sedere, se gli presento la mia LML dicono:"cazzo che bella, hai preso la vespa nuova!" manco gli viene lontanamente il dubbio sia LML.. comunque targhette o no, è fatta bene, son contento di avere la mia vespa e spero di fare tanti raid e tanta strada quanta ne hai fatta tu essecento! i miei complimenti!

Per quanto riguarda quelli che dicono simulacro agli ultimi PX, non capiscono che la Vespa è nata per comodità e quest'ultimo modello è più comodo e più sicuro rispetto ai vecchi - pur rimanendo i vecchi più belli - !

Inviato

.....Con la sostituzione/installazione che ho effettuato delle targhette "Vespa e Piaggio" e di qualche altro particolare (tipo paraspruzzi, copriruota di scorta e fanali) la LML diventa pressochè identica al PX ultima serie, quindi in mia opinione la LML DEVE essere considerata una Vespa PX a tutti gli effetti -anzi migliorato- e DOVREBBE essere bene accolta ai raduni e ai Vespa club, cosa che proverò!

Ciao e grazie a tutti per le info datemi!

perdonami ma questo mi fa inorridire.

La LML non è una Vespa Piaggio. Perchè non hai lasciato i particolari della LML?

Inviato
se ci vanno con i frulli... non vedo perchè non andarci con la LML... almeno quella ha le marce e non è di plastica...

Esatto! se ci vanno i frullatori...!!!

Per me ci puoi andare tranquillo, al max ti bekki qualche presa per il culo e basta...è di ferro e ha le marce! e poi le PX dal 84 al 99 sono state prodotte li in india, quindi cambiano in pratica solo le scritte e l'omologazione E3 o poco piu..!

PS: Faccio l'avvocato del diavolo e spezzo una lancia in favore dei frullatori..... le vespe nuove, a parte qualche dettaglio, sono comunque in acciaio....forse l'unica cosa rimasta come prima oltre alle scritte "Vespa"..

ciaociao

Inviato

perdonami ma questo mi fa inorridire.

La LML non è una Vespa Piaggio. Perchè non hai lasciato i particolari della LML?

Perchè a me faceva inorridire l'unica - visto che arrivano già senza qualsiasi altra scritta star deluxe ecc.. - targhetta LML su una Vespa PX di fatto, progettata e prodotta da piaggio e data in concessione agli indiani.. io l'ho presa perchè è Vespa, mica perchè mi piace che sia prodotta lì..

Inviato

e poi le PX dal 84 al 99 sono state prodotte li in india, quindi cambiano in pratica solo le scritte e l'omologazione E3 o poco piu..!

:shock::shock::shock:

E questa da dove esce fuori?

..e questa è la verità.. se vi va guardate questo link su wikipedia..non sarà fonte certa al 100% ma tanto per informazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/LML_%28moto%29

..se tutto va bene già il mio PX PIAGGIO arcobaleno dell'84 è stato prodotto in india e manco lo sapevo, almeno di questa mia LML lo sò..

Inviato
vabè che male ci sarebbe ? :D

comunque...consiglio spassionato...cerca magari un vecchio px...:D

gli fai dare una bella revisionata...

spendi meno...hai sconti su assicurazione e bollo...

ed hai una Vespa vera ! :D

:wink::wink::wink::wink:
Inviato
2580 € è un gran bel prezzo per il 150 cc !!!!

esatto, teniamo conto anche di questo (oltre che di essere euro 3). Il punto è che a dublino mi costa 3.500 euro.

la mia domanda di prima è rimasta senza risposta. è fattibile partire da l'italia ed arrivare a dublino con una vespa LML 150 ancora in rodaggio.

A dire la verità non è solo per i soldi (alla fine dei conti contando traghetti e viaggio spenderei di più) quanto per il gusto del viaggio...

ma poi, a Dublino, quanti e quali Vespa raduni ci sono?

una paio al mese. ed è pieno di vespa club. come in molte città UK vedi più vespa a dublino che a milano o roma... :wink:

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...