Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

BUON GIORNO SE QUALCUNO MI PUO' AIUTARE.

POSSEGGO UNA VESPA 150 DEL 58 UNA VB1 DI CUI POSSEGGO LA TARGA MA NON IL LIBRETTO, E FINO A QUA TUTTO FACILE.

PER0' FACENDO LA VISURA AL PRA' I NUMERI DI TELAIO E MOTORE SONO DIVERSI DA QUELLI STAMPIGLIATI SULLA VESPA,ANCHE PERCHE NON RIPORTANO LA SIGLA VB1T E VB1M.

NON PENSATE MALE LA VESPA E' FERMA IN GARAGE DAL 65 CON LA TARGA ATTACATA,PERCUI' PENSO AD UN'ERRATA TRASCRIZIONE MANUALE.MI HANNO SUGGERITO SU UN ALTRO FORUM CHE BASTA LA DENUNCIA AI CARABINIERI CON I NUMERI CHE TROVO SULLA VESPA IL NOME DI CHI ERA INTESTATA E LA CILINDRATA E DOPO POSSO RICHIEDERE DUPLICATO DEL LIBRETTO E' ESATT0 O QUALCUNO MI SA DIRE COME POSSO FARE? GRAZIE FABIO DA VERONA

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Benvenuto.

Prima di tutto un appunto: non si scrive in maiuscolo in un forum pubblico perchè corrisponde a gridare, quindi ti prego, in futuro, di usare il minuscolo.

Nell'intestazione del post dici che la vespa è radiata d'ufficio dal PRA nel 1982, cosa impossibile, in quanto le radiazioni d'ufficio, in seguito all'adozione del bollo come tassa di proprietà invece che di circolazione (proprio nel 1982), non sono diventate operative che nel 1986 (ed io non ne conosco traccia prima del 1987).

Tutto può essere, può trattarsi di errore di trascrizione, come dici, ma potrebbe anche darsi che, a suo tempo, abbiano attaccato sulla vespa una targa non sua e, comunque, è impossibile dimostrare l'errore a distanza di 50 anni.

Ti consiglio di contattare la Piaggio per chiedere il certificato d'origine della vespa e, contemporaneamente, di fare ricerche al PRA ed alla motorizzazione per cercare di risolvere la faccenda, altrimenti non ti rimane che la reimmatricolazione con targa nuova.

Ciao, Gino

Inviato

grazie,ma ho scitto in maiuscolo perche' non ho mai scitto sui forum.comunque avevo guardato male sulla visura del pra e' cancellata d' ufficio il 30/12/82ex dl 963,modificata il l 28/2/1983 questo riporta il timbro.

la tesi che sia stata attaccata un altra targa e' da scartare perche' e' ferma in garage dal 65.

se non risolvessi la questione ,posso venderla ugualmente facendola reimmatricolare,senza creare problemi a chi la vendo? grazie fabio

Inviato

Scusami, ma non stai riportando le date corrette, quelle citate sono le leggi ed i decreti dell'attuazione di quanto ho specificato prima, non la data di radiazione del veicolo in questione, che dev'essere avvenuta almeno nel 1987. Se leggi bene la visura, dovrebbe essere riportata la data esatta, altrimenti vai al PRA a chiedere chiarimenti.

Per quel che riguarda la targa, non posso esprimermi se non con quanto ho già scritto, visto che i dati non corrispondono. Avere certezze è impossibile, dopo tanti anni e se non sei la persona che ha immatricolato e conservato il veicolo.

La reimmatricolazione è sempre possibile, naturalmente è più difficile della reiscrizione al PRA, anche perchè poche sedi di motorizzazione accettano di farla.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...