Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho montato ieri il pinasco 215 sul mio PE200 con miscelatore.

Ho cambiato il getto del massimo da 116 a 122.

Devo aumentarlo ancora?

Quali altre regolazioni devo fare?

CARBURAZIONE??? ANTICIPO???

facendo oggi una 50ina di km di rodaggio (circa 60-65km/h) mi è parso battesse un po' in testa...

Grazie per i preziosi consigli

Gianguido

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

se hai il pe dovresti avere solo una tacca che corrisponde a 23°io ho il pinasco 215 e ho lasciato l'anticipo originale. Per andare intorno ai 21°circa devi ruotare in senso orario lo startore di un paio di millimetri

Inviato

pinasco p&p

carburazione originale con getto di max 122

foro da 5 sul max del filtro

testa del kit

padella

impressioni:

coppia sempre, motore molto elastico in4 a 40 all'ora riprende giri senza problemi.

velocità in posizione eretta 110 km/h in condizioni di nonn vento e accucciato sono andato fuori scala e il tachimetro fino a 110 è perfetto (ho controllato con il gps)

consumi: velociità costante 90-95 km/h in aitostrada con bagagli da pieno a pieno 28 km/l

in città o con tragitti brevi a velocità alternate 24/25 km/l

io mi trovo molto bene, il motore non scalda e in questi 2500 problemi ha sempre mantenuto un comportamento costante.

Inviato

Anch'io Pinasco p&p:

carburo originale

scatola carburo raccordata al carburo

filtro T5 con foro da 4mm sul getto max e 3mm sul getto min

getto max 125

coperchio filtro modificato in altezza (senno' col c. che va il filtro T5)

testa del kit con squish modificato (ai 70/80 kmh sembrava che avevo un sassolino dentro al cilindro)

"paella" originale ell'epoca (1982)

anticipo posticipato di 1 mm

candela champion RN4C con doppia rondella (perchè gli elettrodi erano troppo alti nella cupola della testa)

IMPRESSIONI:

idem per quanto riguarda la coppia e l'accelerazione a quella di etoplasma.

In velocita' mi ha segnato 120 in posizione eretta (con GPS).

Per i consumi......è una ubriacona, in citta' faccio 18/20 km con un litro

ma sinceramente ho calcolato a occhio, quindi puo' darsi che faccia di piu'

(19/21 km) in autostrada non so, IO ODIO LE AUTOSTRADE! e poi non sono

adatte per andare con le Vespe con gomme e camera d'aria......(do you remember Clafo?).

Inviato

il mio fà un rumorino modello sassolino in rilascio, come candela uso ngk grado 9. per quanto riguarda lo squish, appena capisco bene che cos'è e come si modifica magari ci provo.

ps. Ultimamente credo che le autostrade umane (tipo quelle austriache o la ns. alpeadria che è praticamente vuota siano + sicure che correre sulle statali. Nessun vecchietto con cappello e donna

cia

Inviato

Ciao a tutti vorrei porgere alcune domande sperando in un vostro intervento

Come sai ,ho montato un Pinasco 215 con la seguente configurazione:

215 Pinasco

Albero corsa 60 Mazzucchelli

travaso fronte scarico raccordato

valvola aspirazione al carter originale lucidata a specchio

PHBH 28 getto max 118

getto minimo 60 sembra un pelino grassa

Spillo X 7 alla prima tacca dallÔÇÖalto

polverizzatore 264

valvola gas 40

Filtro Aria Top performance

Vespatronic anticipo tra le 2 tacche

marmitta Pinasco cromata

Testa della Sip modello MMW specifica per il pinascone con,simile alla originale Piaggio Usa

Ho montato una guarnizione tra cilindro e testa da 1,5mm ed ha perso molta coppia. VAÔÇÖ spessorata o no questa testa in particolare?Il codice cella testa non lo conosco ma e' adatto per il pinasco come per il malossi.

Vespatronic a quanto lo regolo lÔÇÖanticipo ?

La carburazione eÔÇÖ grassa ai medi, cambio lo spillo? se si quale?

Mi delude per l'allungo possibile non superare i 90km/h ? Cosa devo rivedere ?

Il suddetto motore mi sta facendo impazzire percheÔÇÖ non ostante sia composto da tutti i ricambi nuovi, le marce mi escono e non sono sincronizzate. Hai qualche suggerimento da darmi ?

Certo di un intervento ringrazio anticipatamente coloro i quali mi vorranno aiutare

Massimo 347 8853566

  • 3 settimane dopo...
Inviato

il mio pinasco 215 da il fastidioso rumore come di "battito in testa" a velocità costante e/o a filo di gas.

come posso risolvere?

la configurazione rimane quella dell inizio del post tranne che per la marmitta padellino sito nuova

Anticipo è a 23┬░, tacca contro tacca (unico riferimento)

Grazie

Gianguido

Inviato

diminuisci un pò l'anticipo; se continua prova a spessore la testata con una guarnizione da 0,5 mm in rame.

Inviato

pinasco p&p

carburazione originale con getto di max 122

foro da 5 sul max del filtro

testa del kit

padella

impressioni:

coppia sempre, motore molto elastico in4 a 40 all'ora riprende giri senza problemi.

velocità in posizione eretta 110 km/h in condizioni di nonn vento e accucciato sono andato fuori scala e il tachimetro fino a 110 è perfetto (ho controllato con il gps)

consumi: velociità costante 90-95 km/h in aitostrada con bagagli da pieno a pieno 28 km/l

in città o con tragitti brevi a velocità alternate 24/25 km/l

Anch'io Pinasco p&p:

carburo originale

scatola carburo raccordata al carburo

filtro T5 con foro da 4mm sul getto max e 3mm sul getto min

getto max 125

coperchio filtro modificato in altezza (senno' col c. che va il filtro T5)

testa del kit con squish modificato (ai 70/80 kmh sembrava che avevo un sassolino dentro al cilindro)

"paella" originale ell'epoca (1982)

anticipo posticipato di 1 mm

candela champion RN4C con doppia rondella (perchè gli elettrodi erano troppo alti nella cupola della testa)

IMPRESSIONI:

idem per quanto riguarda la coppia e l'accelerazione a quella di etoplasma.

In velocita' mi ha segnato 120 in posizione eretta (con GPS).

Per i consumi......è una ubriacona, in citta' faccio 18/20 km con un litro

ma sinceramente ho calcolato a occhio, quindi puo' darsi che faccia di piu'

(19/21 km) in autostrada non so, IO ODIO LE AUTOSTRADE! e poi non sono

adatte per andare con le Vespe con gomme e camera d'aria......(do you remember Clafo?).

Avete entrambi un pianasco p&p e ci sono 10 km/l di differenza dove sta l'inghippo????

Inviato

nella testata e nel carburatore, ma soprattutto nella prima, nella testata; la seconda vespa è meno compressa ed è un pelino ritardata, così riesce a prendere qualche giro in più, inoltre col filtro del T5 si dice che "respiri" meglio.

In ripresa forse la prima vespa le darebbe un pò la paga, ma sul lungo il motore meno compresso gira di più.

Per i consumi in più molto dipende dal manico, lo vedo anche io, quando decido di godermi il motore la lancetta scende molto velocemente, troppo.

E le regolazioni incidono anche, la testata più compressa, l'anticipo maggiore e il getto un pò più piccolo rendono il motore della prima vespa più parco nei consumi (ma 28 km/litro son tanti!)

Inviato

diminuire l'anticipo? lo porto a quanti gradi(quindi lo ruoto in senso orario o antiorario)?

se lo devo portare a 21 lo ruoto in senso orario di un paio di mm, se devo portarlo a 25 in snso antiorario?

Grazie mille!

Gianguido

Inviato
diminuire l'anticipo? lo porto a quanti gradi(quindi lo ruoto in senso orario o antiorario)?

se lo devo portare a 21 lo ruoto in senso orario di un paio di mm, se devo portarlo a 25 in snso antiorario?

Grazie mille!

Gianguido

esatto, un paio di mm in senso orario ritardano e passano da 23 a 21 gradi.
Inviato

Io il Pinasco P&P ce l'ho in questa config:

Filtro T5, anticipo statico 25°(!), centralina variabile e padella.

Getti 160-BE3-118, min 55/160.

Il cilindro non è al 100%, ma affidabilissimo ugualmente. Fatico un po' a dire di essere soddisfatto delle prestazioni, buona coppia ma col consumo sarò attorno ai 20Kml in città e uso gravoso in 2 persone.

Divertimento poco...

Colla Simonini girava meglio + giri e + velocità (5-10Kmh in + di tachimetro in ogni marcia)... Peccato aver perso per strada il silenziatore...

Inviato

Per quanto riguarda i fori da fare sul filtro dell'aria, io ho fatto quello da 5mm sopra il getto di massimo.

Devo fare anche quello sopra il getto di minimo?

la vite di regolazione della carburazione la lascio a 2,5 giri o scendo a 2 giri?

Gianguido

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho portato l'anticipo a 21 22 gradi circa, la situazione è molto migliorata, fa ancora un pochi "sassolino" a velocità costante ma accettabile.

Riesco a tirare bene tutte le prime 3 marce, ma la quarta è un incubo.... ho davvero bisogno di un lungo rettilineo perchè prenda bene giri e superi i 90-95. cosa posso fare per "aiutarla" a prendere giri?

NElla zona in cui abito non ho rettilinei così lunghi....

Grazie!

Gianguido

Inviato

se te la senti fai questa prova: smonta la testata e prova la Piaggio che avevi nel motore originale, anche senza allargarla (almeno in questa fase) prima di mettere in moto verifica che il pistone non tocchi (e non dovrebbe toccare), poi provala anche con l'anticipo che hai adesso, dovrebbe reggere anche i 23 gradi ma per fare una prova va bene anche così.

E poi dicci le tue impressioni di guida.

Inviato

sabato lo faccio e poi vi faccio sapere. la faccio tornire a 69 mm? ho un ottima torneria che me lo fa al volo

Un impressione che ho ora: il motore prende meglio giri quando è "freddo" (dopo 2-3 km) poi dopo un 15 fargli prendere giri è più difficile.

LA testa piaggio che ho è una di quelle marchiate USA. Dovrebbe avere meno compressione giusto?

che differenze dovrei riscontrare?

Inviato

Io il Pinasco P&P ce l'ho in questa config:

Filtro T5, anticipo statico 25°(!), centralina variabile e padella.

Scusate il disturbo, cos'è la centralina variabile? Per caso è quella che vende tonazzo? a cosa serve? che fa?

E poi dicci le tue impressioni di guida.

Ascoltate i consigli del maestro Kl01 e non vi preoccupate!!!!

Kl01, sei Il MIGLIORE!!! Me fai murì!!! Ciao

Inviato

mettila su senza lavorazione, è una prova.

Sul discorso USA e compressione se ne sono dette tante che ormai non so più come stanno realmente le cose.

Se il motore scaldando perde prestazioni probabilmente hai anche qualcosa mal regolato, e forse anche la candela sbagliata, il motore scalda troppo e non ti rende.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...