Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 749
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ho montato un blocco motore 200 cn su malossone, telaio rinforzato, bitubo, freno a disco anke al posteriore...voglio vedere se mi state davanti adesso!!! :twisted::twisted::twisted:

ho dovuto mettere il limitarore di giri nelle prima e nella seconda!

luca mi starai dietro con quel misero 172 da passeggio!!! :twisted::twisted:

Inviato
Picciotti, ma chi intenzioni avemu? :?[/quo

...ma secondo te perchè abbiamo il carro scopa???...si corre, si corre fino a spaccare tutto!!! :twisted:

A proposito, ho letto in altra discussione che una volta sei rimasto fermo con l'albero motore tranciato.

A me è capitata la stessa cosa. Sei riuscito a capire cosa ha provocato il danno? A me è capitato con la 150SV "Polinizzata" dopo un Vespa Tour a manetta. :wink:

Inviato

Minchia tutti con ansia da prestazione.... :roll:

:mrgreen:

Io ve lo dico, fare i tornanti mi piace assai ma spaccarmi la faccia no. Quindi andate pure a 70 in salita (meo)....eventualmente mi aspettate... e non credo che sarò il solo....

Inviato

Sul carroscopa ho montato un 3.5 jtd multiiniezione con centralina modificata e doppio compressore turbo a geometria variabile, sospensioni a controllo attivo, ESP e controllo trazione...

Ah...dimenticavo il cambio semiautomatico al volante a bilanciere.

E per finire...bombolone da 25litri di nos.

Inviato

Ok attrezzatura completata.

Giacca con protezioni gomito / spalla / schiena comprata.

Guanti abbianti comprati.

Domani dò una sistemata al freno dietro che fischia a palla.

Niente pantapioggia che farà sole per 4 giorni di fila. 8)

Inviato

A proposito, ho letto in altra discussione che una volta sei rimasto fermo con l'albero motore tranciato.

A me è capitata la stessa cosa. Sei riuscito a capire cosa ha provocato il danno? A me è capitato con la 150SV "Polinizzata" dopo un Vespa Tour a manetta. :wink:

...allora 2 possibili cause: volano avvitato male, faceva gioco e a lungo andare ha spaccato l'attacco allo stesso, albero bilanciato da culo, idem come sopra.

PREMESSA...era un altro motore, era un altro meccanico, era semplicemente un'altra era vespistica( tornavo in sella dopo un luuuungo digiuno forzato).

Inviato

ho pensato che alle 9.00 è tardi e comunque io ho appuntamento alle 8 alla caronte, poi che faccio? 'sto mezz'ora ad aspettarvi?...mah, ci sarà un autogrill dopo milazzo, noh? o c'è solo quello di patti?

Inviato

Ragazzi, a memoria non ricordo qualche stazione di servizio c'è dopo Milazzo. Se non ricordo male la prima è quella sotto il Tindari.

Alle 8 alla caronte? Ok Alle 8.30 non ce la fate ad arrivare a Milazzo (casello)? Uscite, inversione e partiamo io tu, alecs, saetta, polistes e jan. Altrimenti ci becchiamo alle 8.30 al primo "P" (aiuola per la sosta) che s'incontra dopo il casello di Milazzo.

Inviato

vada per la piazzola!@ Alecs, il ritrovo è alle 11.30 a Cefalù, lo vuoi prendere un caffè, fare una pisciatina, etc. calcola che dobbiamo recuperare il carro scopa strada facendo, etc.

Inviato
A proposito, ho letto in altra discussione che una volta sei rimasto fermo con l'albero motore tranciato.

A me è capitata la stessa cosa. Sei riuscito a capire cosa ha provocato il danno? A me è capitato con la 150SV "Polinizzata" dopo un Vespa Tour a manetta. :wink:

...allora 2 possibili cause: volano avvitato male, faceva gioco e a lungo andare ha spaccato l'attacco allo stesso, albero bilanciato da culo, idem come sopra.

PREMESSA...era un altro motore, era un altro meccanico, era semplicemente un'altra era vespistica( tornavo in sella dopo un luuuungo digiuno forzato).

Secondo il mio meccanico la colpa era da attribuire al volano non equilibrato bene che aveva sottoposto l'attacco dell'albero ad uno sforzo eccessivo. Infatti si è tranciato proprio all'interno dell'attaco del volano.

Cose da Vespa :cry:

Inviato

Messina-Cefalù, stazioni di servizio: Villafranca, Patti

Cefalù-Messina, stazioni di servizio: Acquedolci, Patti, Barcellona, Villafranca

Con il carroscopa vi aspetto a 100metri dallo svincolo di Sant'Agata Militello. Sull'autostrada ci sono i vecchi caselli. Io sarò subito dopo.

Non conosco i vostri tempi e le vostre medie, ma è bene se mi fate uno squillo quando sarete all'autogrill di Patti (tanto credo che vi fermerete per fare il pieno, visto che da lì a cefalù ci sono 110km ad occhio e croce)

Comunque, per innalzare un po' il livello culturale di questa discussione, ecco una prima parte della guida turistica che descriverà i luoghi toccati dalla carovana:

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A20

Inviato

parliamo di cose serie, per il ritorno che strada volete fare? e soprattutto a che ora volete partire?scusate ma dopo il rientro mi aspetta un bel viaggio in treno tutta la notte! ho letto che volevate passare da caropepe, quindi licata-piazza armerina-caropepe-autostrada giusto????

Inviato

...che poi è il percorso + veloce...è anche bello?? e soprattutto, di solito a che velocità sono calcolati questi percorsi? se sono calcolati sui 60 orari(di più non faremo in carovana) non sarebbe male, loro dicono 3 ore facciamo che ce ne mettiamo 5/6, arriveremmo verso le 19.00 in albergo, doccino e bisboccia...non male...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...