fracon77 Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 Su internet avevo trovato un sito dove c'era una tabella con le figure dello stato delle candele dopo l'uso. adesso non riesco piu a trovarla. qualcuno mi puo aiutare?Saluti a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Riqz Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 non so ma forse questo ti puo aiutare? http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-62666.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracon77 Inviato 21 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 si esatto proprio questo.grazie Il mio PE mi sta facendo impazzire..sempre con questa solita candela sporca nera nera...!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hki Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 sporca? foto foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracon77 Inviato 21 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 ora sono in ufficio appena vado a casa faccio foto e mando. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Riqz Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 Da quello che sto leggendo in questi giorni può anche essere la carburazione. Prova a riregolarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracon77 Inviato 21 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 il problema è che la vite dietro al carburatore è regolata a 2 giri e mezzo come si dicer nei vari forum, configurazione carburatore max 116, min 55, BE3. diametro pistone 66,89....Un meccanico mi ha detto di cambiare olio per provare, io uso un minerale dovrei provare con qualche olio sintetico? datemi qualche dritta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Riqz Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 nono non usare sintetico. Cmq, di carburazione ogni motore ha la sua. Si comincia regolando a 2giri e mezzo poi devi andare a orecchio, occhio e guardare il colore della candela appunto. Ma ne so poco di motori io. Ti riferisco solo cio che ho imparato dai vari forum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frenapocomafrena Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 nono non usare sintetico. Cmq, di carburazione ogni motore ha la sua. Si comincia regolando a 2giri e mezzo poi devi andare a orecchio, occhio e guardare il colore della candela appunto. Ma ne so poco di motori io. Ti riferisco solo cio che ho imparato dai vari forum Perchè non usare il sintetico? Credo che la quasi totalità dei volisti usi olio sintetico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracon77 Inviato 21 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2008 comunque domani mattina tolgo quel poco di olio che è rimasto e riparto con candela nuova esintetico. vediamo che succede.a proposito va bene la candela piaggio P2M? grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Raduno di qualunque genere e tipo
Da Pax 73, in Calendario raduni ed iniziative
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini