Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti volevo montare qualcosa di nuovo su motore 200. cosa mi consigliate? io la uso prevalentemente per fare viaggi lunghetti anche? che dite? tonazzo è competitivo con i prezzi?altrimenti dove posso comprare?grazie per l'attezione ciao!

 
Inviato

io ti dico malossi 210...aluminio affidabilissimo e va...

sappi pero che dovresti fare tutti i lavori di raccordatura FONDAMENTALI per farlo andare e essere affidabile.

tonazzo lo vende ad un buon prezzo...

Inviato

se hai intenzione di aprire il motore può andare bene anche il malossi,altrimenti o metti il pinasco o metti il polini.

il malossi senza lavori non và un tubo..

io l'ho montato su un blocco c60 con travasi polini e tanto non andava,non immagino come vada senza nessun lavoro ai travasi e all'albero..

Inviato

Il gruppo termico che ha piu resa in assoluto con un montaggio P&P è il Polini...senza ombra di dubbio...

Pinasco P&P = maggior affidabilità e incremento leggero delle prestazioni

Malossi P&P = meno coppia, non tira le marce lunghe

Inviato

ragazzi si parla di 200, non 177 ... il Polini 210 senza lavori montato Plug & Play non è consigliabile.

In alto trovi la costruenda sezione FAQ e forse qualche risposta c'è già.

Per il 200 hai la possibilità di una evoluzione del motore originale oppure puoi montare un kit di elaborazione.

Nel primo caso puoi mettere un albero motore corsa lunga, aprire i travasi laterali del cilindro alzare la luce di scarico e allargarla, raccordare i travasi.

Nel secondo caso devi distinguere a seconda dei vari kit, attualmente sono:

Autisa (ghisa)

Malossi (alluminio)

Pinasco (alluminio)

Polini (ghisa)

C'è in arrivo un nuovo kit, ma ancora è a livello di protoripo, con cilindro in alluminio e prestazioni elevate.

Autisa non ne so molto, cerca Dan67 su queste pagine e chiedi a lui, è lo specialista in Autisa.

Malossi: non l'ho mai montato, sembra privilegiare gli alti regimi, volani leggeri, frizioni rinforzate, rapporti corti, accensioni speciali, espansioni e carburatori esagerati, ci si deve scordare di miscelatore ed elestart, diventa una belva; ma c'è anche chi lo monta quasi senza modifiche e si ritiene soddisfatto.

Pinasco: ricalca molto la struttura del cilindro originale, viene facilmente montato con l'albero corsa lunga, diventa un trattore indistruttibile, a patto di rivedere per bene la testata perchè quella del kit dà parecchie noie. Lascia il motore perfettamente reversibile e non necessita di grandi modifiche, con una rapportatura lunga si riesce a viaggiare tanto e bene mantenendo marmitta originale, miscelatore ed elestart (con una piccola modifica).

Polini: mai montato, delicatino da mettere a punto e incline alla grippata se non adeguatamente preparato in varie parti del motore, dicono sia un mostro di coppia e piacevole a guidarsi. C'è chi lo monta senza problemi e ne è soddisfattissimo, si sfrutta bene con rapporti lunghi, magari espansione e carburatore maggiorato, ma i più lo montano con il carburatore di serie mantenendo il miscelatore. Giudizi controversi, quindi.

In genere tutti i cilindri in alluminio sono più robusti, quelli in ghisa possono grippare più facilmente.

Se fai click sul così della mia firma vedi un Pinasco per 200.

Inviato

circa mi sono fatto un idea....vi spiego velocemente quali erano le mie intenzioni..momentaneamente ho un motore 200cc originale piaggio, rifatto in cuscinetti paraoli , frizione e tutto quello che è di prassi ridare una volta aperto il motore, quindi non sarebbe di mia intenzione riaprirlo visto che ha fatto solamente 10.000 km da aprile che l'ho chiuso. la mia idea era quella di retificare il cilindro originale ma ormai che lo dovevo fare avrei avuto piacere aumentare leggermente le prestazioni senza ovviamente modificare la sua affidabilità che fin ora è stata fantastica.e dato che la trovavo un pò "fiacca" nel falso piano perchè la 3°e corta e la 4°e troppo lunga, avrei avuto piacere che fosse quel pelo più snella...tanti mi consigliano il pinasco montato anche senza toccare niente altri mi sconsigliano il polini....ormai sono più buttato verso il pinasco cosa dite?...ah poi dimenticavo che quando parto sento un rumore come se la frizione grattasse...bruttissimo come rumore e la frizione di conseguenza salta...secondo voi sono i parastrappi?per togliere questo fastidio sono obbligato ad aprire i carter di nuovo?ciao grazie a tutti!

Inviato

a me la frizione fa lo stesso scherzo, frizione e parastrappi nuovi, col tempo però è migliorata; ho pensato potesse essere l'olio, magari ha qualche additivo per proteggere il cambio e non va bene con la frizione, potrebbe essere lo stesso problema che lamenti tu, camminaci e via.

Pinasco? Buona scelta, ma non lo sfrutterai molto con l'albero originale, perdi in allungo; provalo con la testata Piaggio, ti durerà una vita.

Inviato

Perchè è molto più compressa della Piaggio, su albero normale forse ancora va bene ma col corsa lunga no; e allora la consiglio anche su albero normale o cmq corsa 57, lo stresserà meno.

E non "scrocchi" affatto nulla e nessuno ......... :roll:

Inviato

Perchè è molto più compressa della Piaggio, su albero normale forse ancora va bene ma col corsa lunga no; e allora la consiglio anche su albero normale o cmq corsa 57, lo stresserà meno.

quoto al 100 % (...orse anche perchè è stato grazie a kl01 che adesso il mio pinasco va... :-) )

meglio ancora se hai una testa U.S.A.

Inviato

il polini non è il massimo dell'affidabilità e su questo siamo d'accordo...

comunque se ritardi in modo corretto l'anticipo,stai bello grasso di carburazione e rivedi la tolleranza gt/pistone anchè senza lavori è montabile.

poi se il tuo scopo è mettere la vespa a 110 km/h e farti 300 km a manetta il polini senza lavori non và bene..

pinasco non l'ho mai provato per ora!!spero questo inverno di farne uno corsa 60 e poi vi dico...

rimane la cosa simpatica data dal gt originale+corsa 60..molto standard ma stravalida..o perchè no un pinasco..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...