vespasound Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Inviato 2 Settembre 2008 Ho appena portato alla rettifica un bel 177 polini 7 travasi...vorrei farlo sposare con la primaria sempre polini ma non ho tempo e voglia di raccordare i carter...adesso arrivano le domande per chi lo ha gia' fatto: Carburazione ottimale? Anticipo ? Candela? Come e' la resa? i consumi salgono tanto? Accetto qualsiasi tipo di consiglio.....accorrete numerosi Ciao ragazzi E GRAZIE Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Ciao vespasound! Avevo visto il tuo nick ma poi mi era sfuggita la discussione... Se vedi in alto in questa sezione già c'è qualche riferimento al Polini 177 e ai lavori da fare, cercalo in "FAQ". Da quello che ho capito vuoi montare un Polini Plug & Play; io li ho montati anche così, e li preferisco ai Polini con carter lavorati, la valvola piccola e il carburatore da 20 danno una gran bella regolarità di funzionamento. Il motore è nervoso e non si riesce a tenere a basso regime, vuole sempre girare alto. La configurazione di cui parlo è Polini messo su senza lavori, anticipo di serie, carburazione variata nel getto max con il 105, filtro se possibile senza fori, candela ngk 7 o al massimo 8, ottima resa, velocità di punta buona anche se non molto superiore a quella Piaggio, ma la raggiungi subito, e i consumi ... di solito calano un pò! I consumi diminuiscono perchè il Polini brucia meglio del Piaggio, inoltre senza lavori fatti non è che possa tirare molta più benzina del motore originale, a parità di prestazioni (per esempio tenendo 70 - 75 km/h di contachilometri) vai senza problemi e consumi niente. Quando lo monterai per la prima mezza giornata la vespa ti farà puzza di grasso bruciato e fumo bianco; le temperature dei gas di scarico del Polini, più alte del Piaggio, bruceranno i residui oleosi presenti nello scarico, con le conseguenze descritte. Buon divertimento con il tuo nuovo kit. Cita
vespasound Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2008 grazie, sapevo di poter contare sul tuo aiuto. sai adesso avendo la fidanzata a pont san marten mi serve un mezzo veloce e economico..... Cita
contez Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 QUESTO è quello che ho fatto io. Regolare nell'erogazione, parco nei consumi e buone prestazioni. Se ti può servire... Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 grazie, sapevo di poter contare sul tuo aiuto. sai adesso avendo la fidanzata a pont san marten mi serve un mezzo veloce e economico..... .. ti 6 messo 1 peso sulle spalle ... Ma allora butta la vespa e il Polini e comprati un trattore, farai la tua porca figura!!! Cita
Markino76 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 grazie, sapevo di poter contare sul tuo aiuto. sai adesso avendo la fidanzata a pont san marten mi serve un mezzo veloce e economico..... .. ti 6 messo 1 peso sulle spalle ... Ma allora butta la Vespa e il Polini e comprati un trattore, farai la tua porca figura!!! UAH UAH UAH!!! Grande KL01!!! E' sempre un piacere leggerti... Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 grazie, sapevo di poter contare sul tuo aiuto. sai adesso avendo la fidanzata a pont san marten mi serve un mezzo veloce e economico..... .. ti 6 messo 1 peso sulle spalle ... Ma allora butta la Vespa e il Polini e comprati un trattore, farai la tua porca figura!!! UAH UAH UAH!!! Grande KL01!!! E' sempre un piacere leggerti...ciao Markino Cita
vespasound Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Ma allora butta la Vespa e il Polini e comprati un trattore, farai la tua porca figura!!! invece del trattore pensavo ad un ape o meglio un guzzi ercole con ribaltabile..cosa ne pensi? Tornando a noi,quindi come aria non tocco niente, nemmeno il forellino sul filtro.....per poi mettere l'ingranaggio primaria di tonaz... e poter decollare dal mio amore. Sai che l'hanno assunta per selezionare le trattorie da inserire nel gambero rosso? Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 si, certo, perchè no, l'ingranaggio lo puoi montare tranquillamente. Ah bene per l'assunzione, stavo pensando di consigliarti un ottimo locale per un rinfresco di nozze, specialità il dolce, una panna cotta buonissima, pensa che è così buona che la Guida Michelin ha tenuto nella sua home page per almeno sei mesi un link del locale E mi raccomando il caffè, non si deve rompere il velo altrimenti si perde tutta la fragranza! Recupera la donna e Markino con fidanzata, ci vediamo tutti al solito ristorante, offro io che oggi è il mio compleanno!!! Cita
vespasound Inviato 6 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2008 Auguroni.. e grazie dei tuo consigli....ieri son passato in demolizione e ho preso un blocco px vecchio tipo 150 intero ma inchiodato....e' del modello con il cassettino piccolo e chiave sul quadro, senza mix e senza motorino di avviamento cmq gia' a 12 volt (elettronico), mi sta venendo in mente di aprirlo e fare tutti i lavori in grazia di Dio. eventualmente per installare motorino e mix e' incasinato o fattibile ?ciao e grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini