Ospite berna Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 Ciao Ho spedito i fogli per avere la registrazione all'FMI, mi hanno detto che è tutto ok e che sono stati spedito alla commissione a Roma.....sapete quanto tempo devo ancora aspettare ??....è gia' un mese che ho spedito le pratiche !.....grazie !!....ciao Cita
fantaet3 Inviato 26 Aprile 2004 Segnala Inviato 26 Aprile 2004 sono gia' tre(3) mesi che io aspetto,ho spedito il plico il 20 gennaio,il 17 febbraio ho chiamato il responsabile regionale il quale mi ha detto che aveva gia' spedito tutto a roma....ho la bava alla bocca ,aspetto impazientemente da un giorno all altro l'arrivo dei documenti per poter reiscrivere la mia vespa... saluti christian Cita
Ospite Inviato 27 Aprile 2004 Segnala Inviato 27 Aprile 2004 3 mesi !!!.....allora mi posso scordare di avere l'assicurazione agevolata per l'estate !!....altre esperienze ?? Cita
GiPiRat Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 A detta degli . . . addetti, per il disbrigo delle pratiche occorrono normalmente dai 90 ai 100 giorni. E ritenetevi fortunati! Per la prima vespa iscritta io ho aspettato 11 mesi! Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 A detta degli . . . addetti, per il disbrigo delle pratiche occorrono normalmente dai 90 ai 100 giorni. E ritenetevi fortunati! Per la prima vespa iscritta io ho aspettato 11 mesi! Ciao, Gino Cita
freeluke Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Per il mio ET3 ci sono voluti 3 mesi esatti, ancora un po di pazienza e ci sei. ciao Cita
69mauri Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 scusate ma per le assicurazioni ridotte è necessario l'iscrizione al fmi? Cita
GiPiRat Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 Alcune assicurazioni richiedono l'iscrizione del proprietario ad un club federato FMI, alcune, più restrittive, richiedono l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI, per altre è sufficiente che il veicolo abbia più di 20 anni. Ciao, Gino Cita
LORENZ Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 DI SOLITO X LE MIE VESPE HO ASPETTATO 3 MESI OGNUNA Cita
Aptom Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 scusate ma per le assicurazioni ridotte ├â┬¿ necessario l'iscrizione al fmi? Se intendi l'iscrizione del mezzo nel registro storico dipende dalla compagnia; quella con cui sono assicurato (Toro) vuole l'iscrizione per i mezzi che hanno meno di 40 anni, ed io sono così fortunato che la mia Sprint appena restaurata ha giusto 39 anni, e quindi non posso assicurarla finch├â┬¿ non me la iscrivono al registro (gi├â passato un mese...). Meno male che nel frattempo ho sempre il mio fedele 50ino del '64!! Cita
pluttero Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 ciao, ho una 50 special del '75...dove trovo tutte le info per iscrivermi all'fmi?La vespa deve superare un 'visita'? ciao. paolo Cita
bebop Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 sul sito dell' FMI, cerca tra i post che lo trovi Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Per Pluttero, vai al sito dell'FMI: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 troverai il modulo in PDF da scaricare: "Modulo Iscrizione Registro Storico". Compilalo e segui le istruzioni. Naturalmente deve essere un restaurato o un ottimo conservato, altrimenti non te lo iscrivono e ci perdi pure i 26,00 euro del versamento. La vespa non subisce una visita fisica, ma devi fare delle foto che verranno vagliate accuratamente, quindi, se hai la marmitta "fuori ordinanza", devi rimettere l'originale. Leggi attentamente il modulo. Ovviamente devi essere socio di un motoclub federato FMI, tipo Vespaonline. Sei fortunato che la Special sia del 1975, se fosse di un solo anno più giovane non potresti iscriverla al registro storico. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 salve a tutti,ho una vespa gt del 68 totalmente restaurata che vorrei iscrivere alla FMI.vorrei sapere se la verniciatura non originale con aerografie laterali è un problema,grazie andrea Cita
GiPiRat Inviato 15 Maggio 2004 Segnala Inviato 15 Maggio 2004 Purtroppo, credo proprio che siano un problema, in genere non accettano neanche gli adesivi. Comunque fai le foto, una per lato più una copia per i lati dx e sx, e falle vedere al responsabile regionale più vicino e ti fai dare un parere (trovi la lista dei nominativi sul sito dell'FMI, scaricabile in formato .PDF, a questa pagina: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 ). Ciao, Gino Cita
eleboronero Inviato 16 Maggio 2004 Segnala Inviato 16 Maggio 2004 spedita la richiesta a Dicembre '03 arrivata la targhetta metallica + cartaceo giovedì! ormai si viaggia sui 5/6 mesi come l'Asi! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini