Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

come da titolo, sfogliando il catalogo SIP ho notato che vendono anche l'olio griffato SIP... ho notato anche il prezzo molto vantaggioso, specialmente nell'offerta del pacco da 12 litri (57 €... meno di 5 € al litro).

qualcuno lo ha provato? è valido?

nella descrizione ne parla molto bene (anche se so non fa testo... anche nel LUBEX c'è un popò di descrizione... è un pò come chiedere a un concessionario se la macchina usata che vuole venderti è a posto), per cui ero curioso di sentire un parere nel caso qualcuno lo avesse testato...

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

guarda le specifiche che soddisfa (API JASO ISO..) il nome può essere Lubex come Castrol, ma l'importante sono le specifiche per non ritrovarsi con un olio che sia come la Ferrari col motore della Duna :D

Inviato

guarda le specifiche che soddisfa (API JASO ISO..) il nome può essere Lubex come Castrol, ma l'importante sono le specifiche per non ritrovarsi con un olio che sia come la Ferrari col motore della Duna :D

Inviato
a noi serve il sae30 minerale

Quello è per il motore... qua penso si stia parlando di olio per miscela.

L'olio motore e l'olio per miscela son due cose completamente differenti! :wink:

infatti io pensavo al motore(perchè in sto periodo sto pensando a quale usare) :lol::lol:

Inviato
a noi serve il sae30 minerale

Quello è per il motore... qua penso si stia parlando di olio per miscela.

L'olio motore e l'olio per miscela son due cose completamente differenti! :wink:

infatti io pensavo al motore(perchè in sto periodo sto pensando a quale usare) :lol::lol:

Ah ok... Comunque per il motore usa pure il SAE 30 minerale che va benissimo; non mettere assolutamente oli sintetici perchè poi altrimenti puoi avere problemi con la frizione (slitta)!

Inviato

da quel che so io l'olio per il cambio SAE 30 è un comune olio minerale per miscela. Infatti se non ricordo male nei libretti di U&M della Piaggio indica lo stesso olio per entrambi gli usi (es. IP 2 T per la T5).

Se poi per la miscela sia meglio un semisintetico o addirittura un sintetico...è una discussione infinita (basta vedere quanti post ci sono a riguardo).

Ciao

Inviato

... nel " Manuale Uso e Manutenzione" delle vespe anni'70 - 80, era consigliato lo stesso olio per la miscela e il cambio... nel caso specifico l'ESSO 2T, un olio minerale SAE 30.

Nel caso, Rally, TS , GTR, SV , P125X, P150X, P200E, PX125E, PX150E, PX200E e le corrispondenti versioni Arcobaleno, possono a tutt'oggi usare un olio minerale SAE 30 per olio e miscela.

Che poi si voglia usare un olio semi-sintetici o sintetico al 100% per la miscela, questa è un'altra faccenda!

... nel mio caso, uso un infimo SAE 30 di marca sconosciuta per il cambio e uno SHELL semi-sintetico per la miscela.

Le vespe sono originali...

Inviato

La dizione corretta è: "Olio per il cambio".

... beh, qualcosa di più performante...

Vai in un Centro Rettifiche o similia e chiedi delucidazioni in merito: dipende da che frizione hai montato e dalle prestazioni effettive del motore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...