screecit Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Ciao Che ne pensate di questa configurazione? Cilindro 102 Carburatore 19 Primaria (campana) 22/63 oppure 24/72 Albero Mazzucchelli anticipato Cambio con terza marcia corta DRT Volano originale (non lo voglio alleggerire) Carter originali (non li voglio raccordare) Marmitta originale (al max la Siluro) Ruote da 10 (no quelle da 9) Cosa ne pensate? Che abbia una buona coppia/ripresa? C'è un'altra campana migliore per il mio caso? Gli 80 km/h li raggiunge? Saluti Cita
Andrea78153 Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 secondo me andrà benone e durerà parecchio, raccordato andrebbe meglio un unico dubbio me lo danno i rapporti avendo tu deciso per le 3 marce... quanti denti ha la 3^ drt che non ricordo? Cita
Seba_t16 Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 la 3 drt nn serve. per il resto ok, è un classico Cita
screecit Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2008 DRT dice questo: Dentatura variata rispetto l'originale (48 z in modulo) La rapportatura ottenuta permette nei 50cc elaborati, un cambio marcia senza salto di giri e l'utilizzo di scarichi e diagrammi modificati utlizzando la campana 24-72 dd Perchè la 3 drt non serve. Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ciao Allora con la 3 drt 48 z come andrebbe? Non si sente molto, ma molto meno il salto tra seconda e terza? Grazie Cita
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 per 1 dente?....... mah a questo punto per la stessa cifra che ne pensi di un bel cambio a 4 marce? E non dire che vuoi la vespa con il cambio originale perchè visto l'elaborazione che vuoi fare sarebe l'unica cosa originale Cita
screecit Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ciao Il cambio lo potrei anche "cambiare" con un 4 marce; ma il piacere delle 3 marce....... Il gusto della 2 in un cambio a 3 marce è inequivocabile; l'unica cosa un po negativa è il salto tra seconda e terza. Tu pensi che la terza DRT con un dente in meno rispetto l'originale non basti? Si sente ancora il salto? Saluti Cita
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 penso che 1 dente faccia veramente poca differenza nel salto, se proprio ma se proprio vuoi tenere le 3 marce (le tue motivazioni sono ottime ) potresti prendere anche la 2^ drt per cambio a 3, che è + lunga della originale e di conseguenza............... comincia a diventare una spesona però, in comprenso potrebbe diventare un cambio eterno Cita
screecit Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Non sapevo della 2 DRT per cambio a 3 marce; poi il salto dalla prima? Quanti denti ha la seconda DRT rispetto l'originale? Saluti Cita
Frecciadelledolomiti Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Io ho fatto poco tempo fa un 102 su di una tre marce configurato come il tuo, e in palla di satellitare fa gli 80 spaccati con le ruote da 9 pollici. La terza è anche troppo corta visto che il motore sembra molto imballato, visto che è un filo più corta della quarta di un 4 marce con le ruote da 10 farai si e no come un 102 sul 4 marce, il difetto è che tra la seconda e la terza c'è un bel salto. Io cmq non metterei terze corte, al massimo seconde lunghe per minimizzare il salto. Sennò come ti hanno detto con 50-70 euro ci metti 4 marce. Ciao. Cita
zen Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 screecit tieniti le 3 marce come me sul 102 è una figata la seconda.... Cita
screecit Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Non sapevo della 2 DRT per cambio a 3 marce; poi il salto dalla prima? Quanti denti ha la seconda DRT rispetto l'originale? Saluti Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 terza seconda e prima non so se siano ancora in produzione, sul sito nuovo non le trovo Cita
xx75ccy Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 io non vedo nenache questi link...... cmq che ha di pseciale la seconda del 3 marce? Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 io non vedo nenache questi link...... cmq che ha di pseciale la seconda del 3 marce? terzaseconda e prima non so se siano ancora in produzione, sul sito nuovo non le trovo Ora dovrebbe funzionare Cita
pako90 Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 io ho la configurazione praticamente identica alla tue e devo dire e non mi trovo male con il cambio originale a 3 marce da poko ho montato le ruote da 10 perke era anke un poko corta la 3a e cmq queste modifiche al cambio le vedo piu per quei motori super pompati non per una elaborazione del genere Cita
screecit Inviato 19 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2008 Ciao Cosa vuoi dire, con le tre marce originali, oppure con 1 e 2 originali e 3 drt? Non senti il salto dalla 2 alla 3? Saluti Cita
Bellafrance Inviato 21 Settembre 2008 Segnala Inviato 21 Settembre 2008 Io ho montato il 4 marce su un'elaborazione più tranquilla della vostra (78cc) e mi è piaciuto molto. I rapporti del 4M sono ravvicinati al punto giusto, scelto bene la primaria il motore perde poco tra una cambiata e l'altra (e forse col 78cc che è meno potente è ancora più importante non avere buchi tra 2 e 3...). Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini