gasta Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Yes. Filetto lungo. Per capirci, quella della lambretta. Che se avviti, tanto va giu'. Non e' un problema. Il problema e' che picchia sulla testa. Cita
Il_Cando Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Yes.Filetto lungo. Per capirci, quella della lambretta. Che se avviti, tanto va giu'. Non e' un problema. Il problema e' che picchia sulla testa. mica un problema da poco! ma non si distrugge la candela a sbattere sul pistone? Cita
Saetta Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 forse il gioco del cilindro originale era abbastanza..... ma il passo lungo non lo monta il 200? Cita
gasta Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Guarda, non lo so. Io quello che ho trovato era una candela bagnata di benzina ma non nera. Corretto: aumentando la lunghezza della candela, si sposta l'anticipo. Non aveva ulteriori segni. Si vede che non batteva. Era un px 125 a puntine, boh? Pero' lo so che la candela lunga non ci va! E va sulla Lambretta! Cita
MastroVespista Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Ormai la politica è questa: finchè un mezzo va, nessun problema, anche se poi ti mangiano con i tagliandi. Al minimo accenno di riparazioni, conviene buttare tutto. Almeno, questo è ciò che stanno cercando di imporre. Cita
iascia Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 grazie dei vostri pareri, mi sembra di capire che 120 euro sono un esagerazione. A Milano credo ci sia un 'epidemia di attaccamento ai soldi ... Cita
gasta Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Io ho imparato a fare da me. Iascia, davvero, piuttosto fatti aiutare da un amico. O prendi coraggio e fattelo da te. E' davvero semplice. Cita
enzobike Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Ma il concessionario quando ti ha chiesto 120 Euro era travisato in volto da passamontagna oppure a viso scoperto ?!?!?!?!? Cita
iascia Inviato 26 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2008 ok, ho deciso di cambiarle da solo le pastiglie del freno a disco,magari per le ganasce aspetto l'aiuto di qualcuno che ha gia' fatto questo lavoro. ho appena comprato le pastiglie originali, 20 euro... le metto cosi' come sono oppure dvo fare qualche modifica? qualche acccorgimento particolare durante il lavoro oppuro , svito , metto e riavvito? grazie Cita
Uno Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 http://www.scooterhelp.com/genmaintain/brake.pads.html leggi qui.. Cita
jahtiz Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 le pastiglie sono pronte da montare.. (fossi in te non le avrei prese originali.. 20euro sono una botta per quei due robini minuscoli!!!) comunque.. togli e e metti.. attento a non rompere il piccolo fermo di metallo che blocca il perno ferma pastiglie. devi toglierlo allargandolo con il cacciavite e rimettelro stringendolo con il cacciavite.. Cita
iascia Inviato 26 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2008 dunque svito le due viti esagonali, tolgo la pinza e poi le altre due esagonali... mi sembra non ci sia di smontare il cerchio? grazie jahtiz Cita
jahtiz Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 NOOO non devi svitare le due viti a brugola esagonali!!!! no, no.. attento!! ora non ho davanti li freno e non ricordo esattamente com'è fatto.. ma devi sfilare il piccolo perno che c'è dalla parte opposta del disco (è fermato con una piccola coroncina di metallo). tolto quello sfili le pastiglie con un cacciavite. Cita
testacalda Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 e' un prezzo adeguato secondo voi? a me sembra esagerato parafrasando una pubblicità piuttosto in voga, "fermarsi quando serve??? non ha prezzo!!!!". Ciò premesso si può risparmiare qualche eurino....piu o meno spendo come jathiz, ma per sta somma non so se è il caso di affidare a qualche post l'acquisizione della necessaria competenza per il maneggio di un sistema idraulico di frenata..... Blrlrl ....le mille bolle blu....Blrlrl ....le mille bolle blu.... Molto meglio rifarsi al link scooterhelp pubblicato dal buon UNO http://www.scooterhelp.com/genmaintain/brake.pads.html al limite con un buon dizionario.... Cita
iascia Inviato 26 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2008 oi oi stafo per fare una cazzata allora svitando le 2 viti esagonali ieri sera ho conoscito uno , aveva la vespa, e mi ha detto che dovevo svitare quelle esagonali...io intendevo quelle con la freccia rossa ed era pure bello convinto di quello che diceva. nello link di testacalda fa vedere che bisogna smontare addirittura la ruota . Cita
testacalda Inviato 26 Settembre 2008 Segnala Inviato 26 Settembre 2008 Le courtesy per il link vanno all'amico UNO che le ha scovate. Le istruzioni si riferiscono ad un kit grimeca aftermarket, ma si possono saccheggiare informazioni utili per il tuo caso specifico Cita
iascia Inviato 27 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2008 Le courtesy per il link vanno all'amico UNO che le ha scovate.Le istruzioni si riferiscono ad un kit grimeca aftermarket, ma si possono saccheggiare informazioni utili per il tuo caso specifico grazie lo stesso anche se il link era di Uno infatti l'impianto frenante non e' lo stesso , le viti da svitare nel mio sono esagonali, quelle indicate con la freccia rossa nella mia foto. Per il resto poi mi sembra lo stesso, oggi provo a cambiarle, magari senza smontare la ruota. la leva del freno la devo tenere tirata mentre le cambio ? grazie Cita
VespaDB Inviato 27 Settembre 2008 Segnala Inviato 27 Settembre 2008 e' la cifra che mi e' stata chiesta da un concessionario piaggioper controllare i freni ed eventualmente cambiare le pasticche e nel posteriore cambiare le ganasce... e' un prezzo adeguato secondo voi? a me sembra esagerato saluti p.s. px 150' cat io proprio l'altro giorno.. ho portato la vespa dal meccanico.... cambio dischi frizione luce cruscotto pulizia carburatore e motore cambio ganasce e freno anteriore prezzo 100 € secondo me ti sta rapinando Cita
iascia Inviato 28 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2008 e' la cifra che mi e' stata chiesta da un concessionario piaggioper controllare i freni ed eventualmente cambiare le pasticche e nel posteriore cambiare le ganasce... e' un prezzo adeguato secondo voi? a me sembra esagerato saluti p.s. px 150' cat io proprio l'altro giorno.. ho portato la Vespa dal meccanico.... cambio dischi frizione luce cruscotto pulizia carburatore e motore cambio ganasce e freno anteriore prezzo 100 € secondo me ti sta rapinando si infatti ho la stessa impressione, per questo ho deciso di non portarla da quel meccanico e tentare di fare da solo Cita
iascia Inviato 29 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2008 niente da fare, ho provato a smontare la pinza ma non viene via. bisogna per forza smontare la ruota Cita
iascia Inviato 7 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2008 alla fine sono riuscito a cambiare le pastiglie qualche fischio, per il momento, quanto i freni sono a freddo , a caldo nessun fischio. comunque sono riuscito a rompere la linguetta in metallo rimontandola vi posto una foto cosi' potete dirmi se l'ho montata nel senso corretto grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini