Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho appena finito di sabbiare una vn2t un faro basso del 57 in poche parole, ho trovato il codice colore e fondo, adesso pero sono assalito da un dubbio. che vernice uso? catalizzata o alla nitro? io preferirei la prima dato che e piu resistente, ma se poi la voglio passare ASI mica mi faranno storie? e poi quali particolari oltre alla carrozzeria devo verniciare in tinta? dove posso trovare i dettagli?

grazie a chi potrà darmi una mano.

 
Inviato

Grigio metallizzato MaxMeyer 15005 per la carrozeria

Fondo Rosso Opaco MaxMeyer 10055M per antiruggine e interno telaio.

Generalmente che io sappia FMI vuole la nitro , pero' ti conviene andare a buttare un okkio sul sito, dove mi pare ci siano le procedure e caratteristiche per l' omologazione

Inviato

vernice nitro e il colore NON e' grigio metallizzato!!!!!!

verniciate:scocca,pance,fanalino,serbatoio,sportellino,ruote,portapacchi,sterzo,copristerzo,piantone,biscottino con

freni,parafango,fanale,sportello carburatore e..........vedi vespa tecnica,moto tecnica di maggio (anche se la vespa e'53/54)ecc.ecc.

il cod. esatto e' il GRIGIO MAXMEYER 1581 e...buon lavoro!!!!!!!

ciao

Inviato

Si scusate mi ero imbarnato un attimo in effetti e' il grigio max meyer ma 15048, almeno stando all' fmi, ke poi e' ki te la deve omologare .

non so xke ti avevo dato la tabella colori dell 150Gs , confermo cmq l'antiruggine.

Salutoni

Inviato

Allora il 15048 è stato usato fino al '55 e comunque per la vn1t.

La VN2T il codice esatto è 15081.

Conosco molto bene questa vespa, ne possedevo una del 56 della quale avevo fatto un restauro maniacale.

il modello in questione è detto anche economico, infatti ha 2 striscie pedana laterali anzichè 3 e tra l'altro si fermano prima di fare il giro della pedana (quelle esterne).

manubrio cromato, molle e maniglione sella e scritta anteriore vespa verniciate di verde scuro e non cromate!

simbolo piaggio non smaltato ma in aluminio fissato con 3 ribattini. non monta il copribiscotto ma ha i bulloni della parte ammortizzante in vista.

La mia era fatta in catalizzato spruzzato a bassa pressione per dare quel leggiero effetto bucciato del nitro.

Per l'originalit├â la nitro ├â┬¿ la migliore, ma dipende sempre da che utilizzo ne vuoi fare. Certo questa non ├â┬¿ una vespa che si utilizza tutti i giorni come pu├â┬▓ essere un rally o un GT quindi forse il nitro non risulterebbe essere poi così delicato. Per la omologazione asi o fmi non ci dovrebbero essere grossi problemi, al limite ti danno la targa argento.

Comunque una volta finita io ho preferito godermela anzichè perdermi in lungaggini burocratiche.

Inviato

me la voglio godere anche io, ma come hai gia detto non e la vespa di tutti i giorni, per quello scopo ho un paio di px.... questa invece del garage la parcheggio nel salotto... e non credo di venderla quindi e anche per questo che ci tengo in modo particolare alla omologazione asi.

giusto qualche particolare, la mia ha il simbolo piaggio smaltato

Inviato

al limite ti danno la targa argento.

nelle moto non esistono i gradi come nelle macchine!!!!

comunque e' una vespa che poui benissimo usare tutti i giorni. la mia e' del '57 con il sidecar omologata sia asi che fmi e la uso regolarmente...

il problema e' la velocita' di punta (con il side faccio i 60 km/h) comunque molto divertente!

ciao

Inviato

Beh in effetti non sapevo non esistessero i gradi per le moto nell'asi e nell'fmi.

il registro storico vespa invece ha i 3 livelli, ma adesso per arrivare al primo devi conoscere qualcuno di "importante". ;-)

Per i dettagli potresti acquistare un vespa tecnica o procurarti un manuale parti di ricambio utilissimo per il rimontaggio!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...