lml Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Ciao Fino a quest'oggi, ore 18:00, ero un felice possessore di LML, ma purtroppo mi è sucesso un fatto a dir poco grave. Questa sera nellandare a frenare con il disco anteriore sento un suono cupo strano e lo sterzo che non risponde, per mia fortuna ero praticamente fermo, scendo e mi accorgo con un po' di preoccupazione che il freno anteriore - l'attacco dell'ammortizzatore e non so bene come si chiami il pezzo che tiene ferma la ruota completamente dissaldati, in pratica l'mmortizzatore non è più incastrato al mozzo della ruota, il freno a disco si è spaccato dove sono le pinze dei freni. Ripeto la mia fortuna è che il problema si è presentato nel giardino della mia ragazza, e pensare che poco prima marciavo tra gli 80 e 90 sulla via aurelia in direzione prima ladispoli e poi anguillara, con camion auto etc. Sinceramente se fosse successo su questa strada o nella campagna di bracciano magari non ero qui a raccontarlo. Ora cosa mi suggerite di fare, aparte sentire un legale? Premetto che il mezzo non ha subito urti o preso buche, per mia fortuna faccio strade ad alta velocità. Sinceramente il mezzo potrà mai tornare sicuro? Posso richiedere la sostituzione con atro mezzo di pari caratteristiche? Domani chiamo l'importatore ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Ciao Federico Cita
goganga Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 porca miseria! è una cosa gravissima, e sei stato fortunato che sia andata così... certo ora dubito ancor di più della qualità lml e mi viene da pensare che col vecchio px abbia poco da condividere, non mi risulta infatti che ai px sia successo qualcosa di simile. potrebbe comunque essere un caso isolato e me lo auguro per gli altri possessori di lml, il pezzo difettoso ognitanto scappa però ragazzi sulla forcella non si scherza Cita
lml Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Be il px my perde la ruota dietro, comunque suggerimenti su come comportarmi? Che pezzi del px eventualmente montare? Ciao Federico Cita
damdam Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Be il px my perde la ruota dietro bravo stavo per scriverlo io! Cita
BaioDrummer Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 va be non è che x regola adesso tutti i px devono perdere la ruota dietro... Cita
lml Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Comunque non mi rispondete su come comportarmi. Sinceramente sentire opinioni al momento sono poco interessato, scusatemi, ma vorrei sapere avere un consiglio su cosa devo fare. Anche perchè il mezzo mi serve per andare al lavoro. Penso che siate tutti consapevoli del rischio che ho preso, con la mia ragazza, della pericolosità della situazione, che solo un qualche santo mi ha permesso di avere il danno praticmente fermo ed in una strada chiusa in un giardino. Oggi farò le foto al pezzo e ve le mostrerò, ma comunque non è per me risolutivo su come e cosa devo fare. Scusatemi se sono scontroso, di solito sono calmo e vi faccio dare le risposte che volete, ma oggi mi servono informazioni ben importanti, perdonatemi. Grazie Federico Cita
stecur78 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 va be non è che x regola adesso tutti i px devono perdere la ruota dietro... ti sei sentito punto nell'orgoglio vero bajo??!!! Cita
mario_marzoro Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Non è semplicissimo darti delle indicazioni su come comportarti, anche perchè io non sono un legale e non ho esperienze di diritto. Puoi interessare un legale, ma visto che non ha fortunatamente subito danni, non credo potrai chiedere soldi per il pericolo scampato. Naturale la completa e assoluta riparazione del mezzo, ma d'altra parte questa è automatica, essendo il mezzo in garanzia e non avendo lo stesso subito modifiche o alterazioni. Perdonami, ma credo che sia anche difficile dimostrare di aver diritto a un mezzo nuovo a sostituzione del tuo, perchè credo che sia un'ipotesi che interviene qalora è dimostrabile che il mezzo è sostanzialemte non riparabile causa gravi errori di costruzione, mentre per il tuo danno la responsabilità è esclusivamente della forcella, che può essere facilmente sostituita. Altra cosa ti si fosse spezzato il telaio. Potresti richiedere una campagna di richiamo o addirittura la sospensione della vendita del mezzo, ma fino ad ora, fortunatamente per i possessori, le statistiche non appoggiano queste due ipotesi. Fossi in te farei la voce grossa, e quindi mi farei accompagnare o farei scrivere da questo dal concessionario, ma mi aspetterei di farmi cambiare l'intera forcella, e magari l'impianto frenante e sicuramente i pezzi danneggiati in una caduta anche a bassa velocità. Potresti forse pretendere che ti monti una forcella e ammortizzatore piaggio, se compatibili, ma di più la vedo dura. Un saluto mario Cita
cicciofritto Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Dopo un fatto del genere io non avrei più il coraggio di andarci sopra. Quoto quel che dice mario_marzoro. Poi, rimessa a posto, la venderei e mi metterei a cercare un PX d'occasione fregandomene degli euro3 e se non posso fregarmene perchè mi serve per forza un mezzo non inquinante compro qualcosa di produzione Italiana che mi dia più affidamento. Ma scherziamo! Cita
lml Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Be per mia fortuna non sono nemmeno caduto, perchè come detto ero praticamente fermo ed in un giardino, quindi non avevo grandi velocità, per il fatto di sicurezza, il mio problema è il futuro, potrò mai fidarmi di un mezzo così? Rivenderlo sembra facile ma quanti soldi ci perdo? Oggi l'ho pagata 2700 domani... Poi ho sempre voluto un px, questo me lo stavo personalizzando e non lo voglio dare via, mi piace mi ci trovo bene, qui entra in gioco anche l'affetto che si prova per un mezzo, sono sicuro che il mio sia un caso isolato, anche perchè altrimenti nei siti stranieri, tra cui l'america sarebbero venuti fuori. Probabilmente è il mio classico culo che mi segue. Tutte le macchine nuove 3, dopo un mese di vita sono state devastate in qualche incidente, una mi ci hanno fatto capottare - le altre 2 da fermo al semafero tamponato, lo scarabeo per 4 mesi perdeva la carica della batteria poi risolto in garanzia cambiandomi tutto e di più. Insomma come si può capire non ho fortuna con il nuovo,ma almeno è in garanzia, pensate se foss usato, anche se con l'usato prima dle nuovo non ho mai avuto problemi. Comunque ho contattato l'importatore, che ha detto subito di non preoccuparmi e chi avrebbero contattato su come risolvere il prima possibile la situazione e su come ritirare il mezzo per portarlo in officina, gli devo solo fornire gli estremi del libretto di garanzia e la targa. Che potrò fare solo nel pomeriggio non avendo qui il mezzo. Gia questa risposta è positiva e mi sembrano seri, speriamo che sia così e non solo una facciata. Ovviamente i possessori di LML controllino bene le saldature dell'avantreno. Tanto il problema a me si è manifestato con una bella vibrazione anteriore, che è andata ad aumentare, ma pensavo che fosse la mia ragazza che si era messa più indietro, anche perchè diminuiva quando ero da solo, praticamente somparsa dopo aver gonfiato la gomma davanti. Comunque ho un problema il mezzo mi piace e non portarlo gia oggi mi fa dispiacere, ora cercherò comunque un vespone usato, ma non credo che la sostituirò. Almeno che non me ne diano una nuova loro. Sono stato logorroico ma almeno mi sfogo un po' Ciao Federico Cita
lucailpolso Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 se posti le foto forse qualche consiglio arriva Cita
tommy.64 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 troppi giudizi affrettati......prima le foto e poi si discute... molto verosimilmente deve essersi prima allentato qualcosa (pinza freno - disco?) causando vibrazioni, poi quando hai frenato deve essersi bloccato causando la rottura.... la mia è una ipotesi secondo me questi mezzi vanno controllati per bene per verificare che nelle fabbriche indiane non abbiano dimenticato dei bulloni lenti Cita
vick75 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Usano materiali scarsi per questo costano poco secondo me' Cita
lml Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Materiali scarsi, non sono cinesi, ma sicuramente a ruota davanti, mi ha assicurato la signorina che mi ha ricontattato, va fatta dal negoziante, insieme al pretagliando, verificare tutti i bulloni e serraggi e montare quei pezzi come la ruota e la forcella anteriore che gli arriva smontata. Non voglio dire, però la conegna è stata affrettata, per causa di un disguido nella consegna, mi avevano dettodi mercoledì lor invece convinti per giovedì, io con un giorno di rippso sulle spalle, insomma me l'hanno consegnata di corsa, ma mi sembra strano che il poblema si sia presentato dopo soli 2 mesi di intenso uso, per intenso uso vuol dire prenderla tutti i giorni e farci minimo 80 km, penso che un problema del genere dovrebbe presentarsi prima. Solo 3 giorni fa ho sentito questa vibrazione. Vediamo come va. Ciao Federico Cita
unknown Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 mi accorgo con un po' di preoccupazione che il freno anteriore - l'attacco dell'ammortizzatore e non so bene come si chiami il pezzo che tiene ferma la ruota completamente dissaldati, in pratica l'mmortizzatore non è più incastrato al mozzo della ruota, il freno a disco si è spaccato dove sono le pinze dei freni. C'è chi esaltava l'assoluta affidabilita' delle LML, scontrandosi ferocemente con chi (come me) metteva in dubbio tali entusiasmi......poi leggi questi post e ti assale un misto di gioia/ansia/paura.... pensa se fosse accaduto in autostrada, magari in galleria.....madonna mia! Caro lml, porta l'oggetto dal concessionario cerca in tutti i modi di far capire la gravita' della cosa, fattela rimettere a posto e poi LIBERATENE VENDENDOLA! Con il ricavato ti comperi un PX e vaffanculo l'EURO 3! Cita
mario_marzoro Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Bhe, SE E' VERO quello che ti dicono, sembra una spiegazione plausibile e confortante. Un guaio derivante da superficiale assemblaggio in fase di preconsegna da parte del concessionario e non magagna strutturale o costruttiva a livello di catena di montaggio o peggio materiali di bassa qualità. Altro sarebbe stato una cricca a una saldatura, mentre qui immagino che i bulloni che tengono l'ammortizzatore anteriore non serrati a dovere con le vibrazioni si siano mollati fino a staccarsi. Certo che alcuni concessionari della LmL sono davevro superficiali! Un saluto Mario Cita
zioSergio Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Tagliando o non tagliando è *inconcepibile* che il mezzo abbia presentato questo difetto. Sei in garanzia e fatti sentire in modo pesante, perchè se si tratta di un difetto di montaggio o di costruzione c'è da fargli un qlo così. Se ti succedeva qualcosa (scratch scratch) sai le grane che gli capitavano? Pretendi un trattamento di superfavore (che so, fornitura gratuita di un secondo avantreno completo da tenere di scorta o simili)! Cita
mario_marzoro Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Bhe, SE E' VERO quello che ti dicono, sembra una spiegazione plausibile e confortante. Un guaio derivante da superficiale assemblaggio in fase di preconsegna da parte del concessionario e non magagna strutturale o costruttiva a livello di catena di montaggio o peggio materiali di bassa qualità. Altro sarebbe stato una cricca a una saldatura, mentre qui immagino che i bulloni che tengono l'ammortizzatore anteriore non serrati a dovere con le vibrazioni si siano mollati fino a staccarsi. Certo che alcuni concessionari della LmL sono davevro superficiali! Un saluto Mario Cita
lml Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Questo pomeriggio faccio le foto e poi mi dite. Certo so gia che sarà una gran casino. Pensare che non uso il quad, perchè non idoneo a fare questi chilometri, ho pensat che una pseudo vespa potesse essere affidabile, invece... Ora la mia parte incosciente mi dice di tenerla, l'altra di cambiarla o di portarla dal meccanco piaggio, molto anziano di un mio amico, e farla controllare tutta e magari mettergli i pezzi del px. Il problema è che questa lml mi piace, me la stavo personalizzando, non vorrei cambiarla, ma sinceramente sarà sicura? Domani la porto dal meccanico conc che me l'ha venduta, ma gia al telefono non mi sembravano molto propensi, mi hanno detot che devono vedere per capire come è stata trattata, ma cavolo per spaccare un pezzo del genere devo prendere un muro, credo che nemmeno prendendo un marciapiede a velocità sostenuta si possa spaccare un pezzo in quella maniera. Ciao Federico Cita
BaioDrummer Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 va be non è che x regola adesso tutti i px devono perdere la ruota dietro... ti sei sentito punto nell'orgoglio vero bajo??!!! eheheh no xo ormai c'è sta leggenda metropolitana che il PX DEVE perdere la ruota dietro... poi che beghe ne dia non c'è dubbio, tant'è vero che il mio è dal 1 settembre che è in officina quindi... Cita
ANNISETTANTA Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 mamma mia io la ritiro mercoledi........... ma che me dite........ ...e ora.....mi devo ripassare tutti i bulloni come si fa...ma po s e' allentato un bullone s e' rotta una saldatura che e' successo helppppppppppppppp....me sto' a npanica' Cita
lmoscatiello Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Adesso non iniziamo con la caccia all'indiano...L'italiano non si rompe mai e l'indiano si. Bisogna analizzare per bene cos' è successo e cioè se si tratta di bulloni allentati o di una rottura traumatica. Capisco annisettanta. Stamattina ho guidato preoccupato. Oggi vado dal vecchio mecc. e chiedo se ha mai saputo di fatti analoghi. Cita
Saetta Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 a milazzo ho già visto 3 MY con la ruota post. sfilata.... per qualto riguarda la tua LML che io sappia il resposabile è sempre e comunque il concessionari che ha venduto il mezzo per il codice civile. Cita
ANNISETTANTA Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 . Capisco annisettanta. Stamattina ho guidato preoccupato. grazie della solidarieta' anche tu LML ??????????? e' che proprio me so dovuto mette er pannolone me so cac**o sotto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini