.calabrone. Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 buone notizie, il mecca mi ha gia fatto il motore, quindi appena torna il telaio dal carroziere si ricomincia il montaggio se dio vuole [] Cita
nando5 Inviato 5 Novembre 2008 Segnala Inviato 5 Novembre 2008 ti ha trattato bene il meccanico? Cita
.calabrone. Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 ti ha trattato bene il meccanico? bè spero di si, facciamo un conto finale unico xkè appena il carroziere mi rende la vespa, la porto da lui a fargli montare le liste pedana e gia che ci sono faccio metter su anche il motore con regolazione fili cambio annessi Cita
.calabrone. Inviato 24 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2008 oggi ho finito di fare le ultimissime cose, in attesa del telaio dal carroziere, che spero arrivi presto. ho pulito e riverniciato di nero la polini a serpentone, ed ho pulito bene pistone,cilindro e testa. intanto ho fatto la lista dei pezzi che ho gia preso nuovi per poi rimontarla staffe cavalletto + molla contikilometri ricondizionato manopole paracolpi post. scarpette cavalletto targhetta scritta piaggio targhetta scritta "vespa" parafango gommini vari sabbiatura faro post.cromato frecce cromate ingranaggio contkm cerchi cromati bauletto (il suo si era spaccato causa incidente) amm. Post. cavalletto laterale silent bl. Ammort. vern.mozzi forca kit guaine ganasce + molle ant. e post. paraoli motore frizione kit rev. Carburatore faro anteriore motore rifatto fasce pistone filo + guaina freno posteriore bordoscudo liste pedane zincatura viti varie per ora mi sembra di aver preso tutto, ma sicuramente mancherà qualcosa!! Cita
FABRI Inviato 24 Novembre 2008 Segnala Inviato 24 Novembre 2008 Mi dici come hai fatto a togliere le liste pedane (avevi i ribattini?) Cita
Tiziano125 Inviato 1 Dicembre 2008 Segnala Inviato 1 Dicembre 2008 ti seguo con estremo interesse. appena puoi fai foto! grazie mille. Cita
vespa93 Inviato 1 Dicembre 2008 Segnala Inviato 1 Dicembre 2008 spero che qualcuno ogni tanto legga sto' post, mi sembra di far un monologo Io passo di qua (quasi) quotidianamente! Anch'io ho aperto un topic sul restauro della mia; il link è: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-68513.htm ...se ti va buttaci un occhio . Anch'io sono preso dalla sensazione di far un monologo .... Cita
Frederik61 Inviato 4 Dicembre 2008 Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 ...calabrone ti seguiamo ti seguiamo vai tranquillo.... Cita
.calabrone. Inviato 14 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2008 riecomi qua. purtroppo i lavori procedono mooolto a rilento e non per colpa mia, ma solo xkè il carroziere non mi ha reso la vespa. cmq per ora sto' finendo di montare il motore. mi manca da montare la testa e la ventola che mi arriverà in settimana. per ora è tutto. Cita
.calabrone. Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 ragazzi finalmente si comincia a vedere qualcosa se dio vuole. ecco i pezzi in carrozzeria pronti ad esser verniciati [sM=x69] se tutto va bene, mercoledi' (17/12) li ho a casina. Cita
.calabrone. Inviato 16 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 stasera (martedi' 16/12) sono passato dal carroziere, finalmente l'ha cominciata se dio vuole!!! l'ha gia raddrizzata tutta e portata a ferro, domani dovrebbe darle il fondo e poi fine settimana la vernicia. non dico nulla, ma speriamo non ci siano altri intoppi!!! Cita
Frederik61 Inviato 17 Dicembre 2008 Segnala Inviato 17 Dicembre 2008 ...i carrozzieri purtroppo son cosi con le nostre povere vespe!!! pensa che la mia gliel'ho portata due settimane fa ed è ancora li ferma.....mah.....ha detto che per il 10 gennaio me la consegna...... Cita
.calabrone. Inviato 17 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2008 frederik dai retta a me rompigli le scatole, xkè se aspetti il loro comodo te la fa si per il 10 gennaio ma del 2012!!! io tutti i giorni son li a controllare. Ed infatti cominciano ad arrivare i primi pezzi verniciati!!! guardate che bellezza. premetto che il piattello del mozzo post. doveva esser ancora verniciato di nero, cosa gia stata fatta. Cita
quarel Inviato 17 Dicembre 2008 Segnala Inviato 17 Dicembre 2008 ma il volano non va senza vernice? Cita
Frederik61 Inviato 17 Dicembre 2008 Segnala Inviato 17 Dicembre 2008 io a dirti la verità questi sono gli unici pezzi che non gli ho portato.....li portavo poi in settimana a sabbiare e gli davo io del grigio classico quello in bomboletta, ma vedendo le foto...mi stai facendo venir voglia di portargli tutto!!!!! Cita
.calabrone. Inviato 18 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2008 ecco una foto del motore con la ventola montata. scusate la qualità, ma se non cambio la luce in garage....c'è troppo buio! quasi quasi mi spiace anche rimontarlo su da quanto è bello lindo e pulito. stasera gli monto la testa! Cita
.calabrone. Inviato 20 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 ora sto' montando il mozzo anteriore e ritrovare i cuscinetti, le guarnizioni, le rondelline e tutto il resto nuovo mi stà facendo impazzire...per fortuna mi sono scaricato gli esplosi della px dove si vede cosa e come va montato il tutto. il lato positivo è che ho gia tutto ed una volta rimontata ho la parte forca/mozzo praticamente nuova....ho perfino imparato a cambiare i cuscinetti a rulli interni [sM=x69] stamani sono passato dal carroziere ed ecco la mia px in che stato è: poverina, ma non gli farà freddo cosi' nuda?!?! Cita
VESPAMEN Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 Scusa Calabrone ma hai fatto sabbiare tutto tranne il telaio? E poi: il tuo carrozziere stucca direttamente sul ferro senza dare prima il primer? Preparati a vedere riaffiorare la ruggine! Cita
tekko Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 bellissimo il volano ma, mi sa, che alla prima volta che la metti in moto e va in tmeperatura, fara delle belle bolle Cita
.calabrone. Inviato 20 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 ragazzi non credo abbia stuccato direttamente sulla lamiera, avrà dato sicuramente qualcosa sotto....è un carroziere e non è la prima vespa che fa, quindi penso sappia il fatto suo!!! io mi fido lavora molto bene!!! per la ventola perchè dovrebbe bollire?!?! non sono ne il primo ne l'ultimo a verniciarla e poi nn è che raggiunge temperature altissime!!! Cita
VESPAMEN Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 Calabrò, scusa se insisto ma dalla foto si vede che non ha spruzzato il primer sulla lamiera nuda. Non voglio fare il saputello ma da quello che ho imparato in VOL bisogna darlo appena sabbiato sennò si riforma l'ossido! Non credo che abbia verniciato SOLO le zone dove c'è lo stucco, sarebbe insensato. Cita
.calabrone. Inviato 22 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 accetto consigli ci mancherebbe, senno' non sarei qua a scrivere su VOL. cmq la vespa non è stata sabbiata xkè secondo il carrozzaio non ne aveva bisogno, poi invece quando è andata a scartarla gli è uscita un po' di ruggine, ma solo superficiale non passante ci mancherebbe. la stuccatura che vedete sullo scudo sinistro è per via di una mega botta, infatti quella parte era completamente rietrata in dentro causa incontro ravvicinato con una macchina e non perchè era rugginosa. cmq stasera vado a parlargli e mi togo qualsiasi dubbio sul lavoro che stà facendo, ma vi ripeto non è la prima vespa che fa e poi ho visto i lavori suoi e vi assicuro che lavora molto bene. grazie cmq per i consigli, vi tengo informati. Cita
.calabrone. Inviato 22 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 ieri pomeriggio (domenica 21/12/08), ho finito di montare le ultime cose in attesa del telaio. ecco la forca montata. particolare del piattello nuovo dove alloggia il cuscinetto in fondo alla forca, da notare l'etichetta identificativa piaggio datata 1984 che ho protetto quando ho sabbiato/verniciato la forca. ed un ultima veduta del motore oramai finito. non ho messo le viti al copri ventola xkè le volevo metter nuove, secondo voi in piaggio le ritrovo??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini