Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

in bass'Italia si vedono molte ma molte macchine vecchie,conciate e targate con varie provincie del nord ( VE,MI,CO,BO,TO,FO,MN,PV,e addirittura qualche BZ).Va be,queste auto (tipo la croma,la delta,la golf 2 e 3,passat2,205, uno,thema,E200,serie5 ecc.ecc.) saranno state sul mercato dell'usato e le avranno portate giù con le bisarche.

Invece io mi chiedo quelle che si vedono con le targhe nuove,reimmatricolate,da dove vengono e quali procedure devono adottare per la reimmatricolazione,visto che spesso si tratta di auto conciate e malandate...

proprio su una bisarca ho notato un carico di vetture apparentemente sui 5-6 anni di vita (escort,toledo,classe c,golf3 gti,S40,A4) senza la targa,radiate.

dove finiscono ste auto?

inoltre,proprio oggi ho visto con i miei occhi,passando da un meccanico,la radiazione(si dice così? 8) )di una passat variant targata CO A659...e in fila per essere caricata insieme a una golf gti e una innocenti mille sulla solita bisarca targata bulgara...

chi mi sa dare chiarimenti?

passatbd.jpg.e8610a0312b01b58c91646d5c7f

passatbd.jpg.fd70e652b2dcda7530782e00696

passatbd.jpg.4c21eb93243fa68e82059db7138

passatbd.jpg

passatbd.jpg

passatbd.jpg

passatbd.jpg

passatbd.jpg

passatbd.jpg.198309d07ddbcff580622ba291b

 
Inviato

Per l' estero ti posso dire che esistono vere e proprie organizzazioni che hanno contatti preferibilmente con autosaloni e meccanici , e che comprano per pochi soldi auto che da noi vengono considerate vetuste , le radiano per esportazione ( e' una pratica apposita ) eppoi le trasportano nei paesi dell Est o in Nord Africa , dove vengono regolarmente reimmatricolate e rimesse in marcia .

Ciao

Guabix

Inviato

Cosi' le auto che andrebbero ancora benissimo per altri 5-6 anni almeno ce le fanno cambiare con la menata dell'inquinamento, con incentivi pagati da tutti, ecc.ecc. vengono poi rimesse in circolazione bellamente dove non ci sono leggi in proposito...bell'ipocrisia, altro che inquinamento...vogliono solo vendere auto nuove con qualsiasi scusa!!! Cosi' l'inquinamento resta (forse qualcuno non si rende conto che il cielo alla fine e'uno solo) e qualcun'altro puo'cosi' comprare giocatori svedesi che fanno gol di tacco alla nazionale del cavolo per la propria squadra...

Se adoro cose che durano una vita, un motivo c'e'...!!!

Ciao FC

Inviato
Cosi' le auto che andrebbero ancora benissimo per altri 5-6 anni almeno ce le fanno cambiare con la menata dell'inquinamento, con incentivi pagati da tutti, ecc.ecc. vengono poi rimesse in circolazione bellamente dove non ci sono leggi in proposito...bell'ipocrisia, altro che inquinamento...vogliono solo vendere auto nuove con qualsiasi scusa!!! Cosi' l'inquinamento resta (forse qualcuno non si rende conto che il cielo alla fine e'uno solo) e qualcun'altro puo'cosi' comprare giocatori svedesi che fanno gol di tacco alla nazionale del cavolo per la propria squadra...

Se adoro cose che durano una vita, un motivo c'e'...!!!

Ciao FC

Sono d'accordo che gli incentivi siano solo un aiuto per case automobilistiche e concessionari, ma stai sicuro che le auto rottamate con incentivo (e anche le moto) non possono essere assolutamente rivendute, in patria o all'estero, e il farlo è un reato abbastanza grave, come hanno avuto modo di constatare alcuni rottamatori, concessionari e funzionari doganali della provincia di Udine.

Naturalmente basterebbe fare come in Svezia, una delle nazioni con il parco macchine più vetusto, dove, però, la revisione è annuale e severissima. Diciamo che occorre più rigore che furbizia, cosa che in Italia scarseggia (mentre abbonda la furbizia).

Le auto che vespistaD87 ha visto sulle bisarche sono, probabilmente, dovute allo scambio cospicuo che il sud Italia ha, soprattutto, con la Germania. Spesso arrivano anche macchine seminuove incidentate (soprattutto sugli sportelli) che vengono riparate e vendute a ottimi prezzi qui da noi. Sembra sia una pratica usuale, una specie di frode alle assicurazioni teutoniche.

Ciao, Gino

Inviato

i grossi concessionari del nord (lo so perch├â┬® ho lavorato in una concessionaria...) hanno un grosso problema: le auto usate

tenere ferme decine di vetture significa non solo immobilizzare un capitale ma anche far detiorare l'auto stessa che, se venduta, deve essere riportata ad uno stato accettabile dal concessionario stesso...un mese di sosta non fa danni ma se il fermo della vettura è superiore la macchina subisce un grosso deterioramento

per questo motivo si sbarazzano dell'usato piu difficile da piazzare vendendolo a "bisarche" a grossi commercianti del sud, che poi le piazzano dove c'è più richiesta. Come dice GP demolire un auto e poi rivenderla è un reato...quindi cosa fanno? Fanno la pratica della "definitiva esportazione" (se vendono l'auto all'estero). Ovvero la vettura è cancellata dal PRA ma non demolita...

Inviato

quindi la bisarca carica di auto ancora belle (ripeto: escort ultima versione,a4,s40 e golf gti alcune...) probabilmente sono importate dall'estero...

è vero,se ne vedono anche piene di mezzi incidentati,che quindi mettono a posto e rivendono a compratori ignari del passato dell'auto?quindi deve essere una sorta di truffa,insomma!

Inviato

io sono però rimasto stupito nel vedere sapete quei camion con il ragno e il cassone del rottame, ebbene carichi di alfa 164 schiacciata in due e da cui sporgeva la coda di un'altra escort sw bianca...

ma dico,gli italiani sono così idioti da buttare via macchine ancora buone (voglio dire,un 164 non lo considero ancora un mezzo da rottame) ????

Inviato

Al nord cambiate le macchine con più frequenza ed in buono stato d'uso, quindi vengono assorbite dai nostri mercati dove sono richieste.

All'estero ci sono paesi con norme severe per cui una vettura danneggiata non può più circolare anche se è riparata. Quindi la portano in Italia (riparata o da riparare) e qui, una volta ripristinata, circola di nuovo con targhe e libretti nuovi.

Ne ho già scritto su un post di Francesco (svizzero), quando ha postato le foto del PX rosso incidentato davanti casa sua

Inviato

All'estero ci sono paesi con norme severe per cui una vettura danneggiata non può più circolare anche se è riparata. Quindi la portano in Italia (riparata o da riparare) e qui, una volta ripristinata, circola di nuovo

w l'Italia!

si becca gli scarti degli altri

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...