Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho comprato un cuscinetto con gabbia in teflon per l'albero-lato frizione. il cuscinetto è coperto di teflon su un lato mentre dall'altro si vedono le sfere come un qualsiasi altro..Da che lato lo devo montare? Presumo con la parte aperta dal lato paraolio e quella chiusa dalla parte del pignone, ma volevo chiedere per essere sicuro

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

assolutamente no!! Quello lato frizione è lubrificato dall'olio del cambio, se monti la parte chiusa verso la frizione, addio lubrificazione...

Il coperchio parapolvere cmq si toglie.

Il cuscinetto dovrebbe essere, se non ho capito male, C3 RS

Inviato

se non ho capito male lui non ha i cuscinetti schermati in 2rs, ma ha quelli con la gabbia delle sfere in telon al posto che in ferro. se è così nn cambia come lo giri, perkè cmq è aperto da tutte e 2 le parti, non si vedono le biglie ma non è schermato e l' olio passa lo stesso, cmq io lo girerei con le biglie che si vedono dal lato frizione, dovrebbero lubrificarsi meglio.

se ho capito bene sono questi:

b5f02ee5.jpg

Inviato
ho comprato un cuscinetto con gabbia in teflon per l'albero-lato frizione. il cuscinetto è coperto di teflon su un lato mentre dall'altro si vedono le sfere come un qualsiasi altro..Da che lato lo devo montare? Presumo con la parte aperta dal lato paraolio e quella chiusa dalla parte del pignone, ma volevo chiedere per essere sicuro

è un fianco nero?

se sì levalo: non ti serve a nulla

guarda comunque il codice del cuscinetto

negli skf il cuscinetto col fianco è il 6303 rs

con la gabbia in teflon 6303 tn9

Inviato

e qui il domandone, secondo voi è meglio in gabbia in teflon o in ferro? di gabbia in teflon ne ho montati solo uno alla campana frizione, perkp gli altri li avevano finiti, e per essere và bene, ma in sostanza che cambia?

Inviato

gli sciampisti e i phonisti preferisco quelli con la gabbia in acciaio, così non la fondono

chi non vuol rischiare di spaccare tutto in una sgabbiata monterà quelli con la gabbia in teflon

per conto mio van bene tutti

Inviato

E' un 6303 tn9.

il ragionamento che ho fatto io è che la parziale copertura in teflon solo da un lato dovrebbe servire, in caso di grippaggio del cuscinetto, che le sfere nn vadano in giro a fare danni. visto che il cuscinetto da un lato poggia sul paraolio, mi sembra inutile mettere la parte chiusa così come dite voi perchè quel lato è già 'protetto' dal paraolio, no? inoltre visto le 'sfese' dal lato aperto l'olio dovrebbe passare lo stesso. quindi io metterei:

lato dove si vedono le sfere appoggiato al paraolio, lato chiuso dalla parte del pignone..sbagliato come ragionamento?

Inviato

guarda che la gabbia serve solo a tenere le sfere separate, nn le tiene dentro il cuscinetto.

anche se togli la gabbia, le sfere restano la, perchè hanno un canale come sede.

se fosse come dici te, le piste verrebbero via in ogni caso

Inviato
E' un 6303 tn9.

il ragionamento che ho fatto io è che la parziale copertura in teflon solo da un lato dovrebbe servire, in caso di grippaggio del cuscinetto, che le sfere nn vadano in giro a fare danni. visto che il cuscinetto da un lato poggia sul paraolio, mi sembra inutile mettere la parte chiusa così come dite voi perchè quel lato è già 'protetto' dal paraolio, no? inoltre visto le 'sfese' dal lato aperto l'olio dovrebbe passare lo stesso. quindi io metterei:

lato dove si vedono le sfere appoggiato al paraolio, lato chiuso dalla parte del pignone..sbagliato come ragionamento?

ti consiglio di cliccare il link che ho messo e guardare un paio di disegni del cuscinetto, per capire com'è fatto ;)

Inviato
E' un 6303 tn9.

il ragionamento che ho fatto io è che la parziale copertura in teflon solo da un lato dovrebbe servire, in caso di grippaggio del cuscinetto, che le sfere nn vadano in giro a fare danni. visto che il cuscinetto da un lato poggia sul paraolio, mi sembra inutile mettere la parte chiusa così come dite voi perchè quel lato è già 'protetto' dal paraolio, no? inoltre visto le 'sfese' dal lato aperto l'olio dovrebbe passare lo stesso. quindi io metterei:

lato dove si vedono le sfere appoggiato al paraolio, lato chiuso dalla parte del pignone..sbagliato come ragionamento?

ti consiglio di cliccare il link che ho messo e guardare un paio di disegni del cuscinetto, per capire com'è fatto ;)

quoto!

in sostanza cmq giralo come vuoi. non cambia niente. ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...