Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
patrick ti dico solo che c'è una discussione infinita se l'rs o la mito andava di più.....

la mito seven speed a causa del cambio ha un po di accelerazione in piu dell rs ma ti dico vanno perfettamente uguali.....ci ho vissuto su queste moto....

io sono per l'rs...ma a motore vanno perfettamente uguale..ora che la mito ha l'ammo di sterzo o che l'rs fa un rumore + bello sono piccolezze....vanno uguali...

la gilera l'ho solo sentita...ho avuto modo di provarla una da pista....quindi non me la sento di dare un gudizio.....

Io parlo di versioni standard senza nessuna modifica, al max una espansione e basta.

Io posso parlare per la mia esperienza: ho avuto l'Sp Mito I serie con la Giannelli Spitfire e altri amici avevano futura, rs ed extrema e le honda nsr sp. Qualcuno con le Jolly moto, altri con la Giannelli. L'unica che mi andava via in accellerazione era la Futura sport production e l'Extrema, che come coppia erano peggio di un TIR...

Ma in velocità massima, non avevo rivali, quella con cui facevo fatica a passare e praticamente eravamo uguali era l'SP01.

Un altro mio amico si è poi comprato il Mito Lucky Explorer SP con silenziatore in carbonio e la prima volta che abbiamo provato a fare un po' di pazzie mi ricordo che io ero in 7a piena piegato dentro il cupolino, lui mi arriva a fianco, poi vedo che non mi passa e penso: hahaha beccati la Lucky, è un chiodo...... Peccato che lui aveva ancora una marcia da mettere dentro, era in 6a! Quando l'ho sentico cambiare, ho soltanto visto la sua targa diventare sempre più piccolina...

Quella Mito lì, ricordo che su Motociclismo l'avevano cronometrata a 188km/h, uno spavento!! Adesso che son passati quasi 20 anni penso che abbiano fatto bene a togliere dalle mani dei 16enni quelle moto. Erano delle armi vere e proprie. Però certe sensazioni i ragazzini d'oggi non potranno mai provarle... su strada.

La mia ( a parte l'Arrow) era esattamente questa, ma con il kit Sp.

dsc01159.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

guarda che oggi praticam tutte sono ripotenziate...escono depo ma subito si ripotenziano...

ti posso semplicem dire ke x mia esperienza le rs e le mito vanno uguali...anzi se vogliamo proprio parlarne le rs moderne dai primi anni 90 in poi hanno un motore sicuram piu evoluto di mito e via dicendo...il rotax 122 è di concez piu moderna del motore della mito....poi come ben sai che molte sono le differente tra moto a moto anche identiche..a partire dal peso del pilota,dal motore diverso(ogni motore ha una storia a se),dal rodaggio,dal pilota...che come ben sai li cambiare le marce è tutto...basta sbagliare il regime di cambiata..che hai una moto che non va piu..ti tocca riscalare e lanciarla di nuovo...

Inviato

Non so nulla delle attuali 2t 125 che escono nuove con 14cv e quindi non parlo.

Ma l'evoluzione tecnica cui erano giunti i 2 tempi 125 prima del '96 mi pare sia stato l'apice dal quale poi si è cominciati a scendere a causa delle menate per inquinamento limitazioni di potenza e cazzi vari.

Il Mito EV del '94/95 usciva di fabbrica con 34,5 cv alla ruota (dati dichiarati). Credo che oggi ad arrivarci pertendo da 14cv ci sia da lavorarci abbastanza.

Comunque tornando alla Honda... me ne hanno offerta una così, prima serie a 200 euro, doc in regola. L'ho lasciata dov'era.

nsr125f.jpg

Inviato

capperi a leggere questo topic son tornato ragazzo :lol:

che bei tempi eran quelli e che motorette stupende c'erano, mica le 125 di ora!!!

ricordo ancora, mio zio (ha 2 anni più di me!), aveva questa

la cagiva MX1

Gilera%20MX1%20125%2088%20%201.jpg

io invece la mitica aprilia futura, troppo bella :P

aprilia-af1-futura.jpg

ad averla ora!!!

per non contare delle altre moto nella compagnia, cagiva mito, gilera sp01, la c12 ecc..ecc...

insomma altri tempi,decisamente altri tempi :wink:

Inviato
Non so nulla delle attuali 2t 125 che escono nuove con 14cv e quindi non parlo.

Ma l'evoluzione tecnica cui erano giunti i 2 tempi 125 prima del '96 mi pare sia stato l'apice dal quale poi si è cominciati a scendere a causa delle menate per inquinamento limitazioni di potenza e cazzi vari.

Il Mito EV del '94/95 usciva di fabbrica con 34,5 cv alla ruota (dati dichiarati). Credo che oggi ad arrivarci pertendo da 14cv ci sia da lavorarci abbastanza.

Comunque tornando alla Honda... me ne hanno offerta una così, prima serie a 200 euro, doc in regola. L'ho lasciata dov'era.

nsr125f.jpg

montano esattamente gli stessi motori dell epoca....per l'aprilia è sempre un rotax 122...fino all anno scorso bastava comprare il famoso kit rave che comprende la valvola rave (che nelle depo è sempre chiusa) il solenoide la centralini 7800,i getti del carburatore e la pancia full power...per la modica cifra di 300 euro..cosi la moto ritorna a potenza libera....

da un anno a questa parte l'rs è diventata ad iniezione....vendono anche per queusta il kit ripo ma non so di cosa sia composto...e quanto costi...

per la cagiva è tutto molto piu semplice..basta togliere la mezza luna allo scarico,la strozzatura all air box e mettere i getti del carb.....

Inviato

la nsr scarenata mi ha lasciato dei bei ricordi, l'aveva uno dei miei migliori amici e la portavo giornalmente, cilindro 175 marmitta e rapportatura originale, davvero divertente, una coppia superba rispetto alle più tirare aprilia, che davano belle soddisfazioni solo se tirate la limite.

altra meraviglia era la luky explorer, con carburo da 37 originale, eccezzionale

l'unica stava nel telaio alcast in alluminio senza saldature, che aveva la tendenza a rompersi abbastanza facilmente, all'epoca vi furono parecchi casi nelle nostre zone.

bei tempi, 16 anni e pensieri zero

Inviato

io avevo questa...

dpu882.jpg

comprata di seconda mano nell'86...era una bestia...ma il filo del gas era sempre rotto...mi ricordo che avevo imparato a guidare tirandolo con le mani!!!...e le marce!!! il salto dalla prima alla seconda era pazzesco...a dire la verità ce l'ho ancora...chissà se parte... :roll:

Inviato

Qui si sta andando sempre più indietro, una vera macchina del tempo! Laverda con motore zundapp, non avevo ancora 16 anni, meravigliosa e di classe. La più diffusa ma è durata poco, poi sono esplose le enduro e sono venuti gli anni della cagiva aletta rossa. Stava insiema al fantic strada (raffreddato ancora ad aria), alla prima aprilia stradale (con il motore Hiro e non rotax), alla fumosissima benelli bicilindrica e soprattutto al sogno di tutti, il Malanca ob1. All'epaco il mondiale 125 lo corervano con i bicilindrici e vinceva la Garelli....ahhhh

Su un famoso sito di aste online pochi giorni fa ho visto in vendita un malanca GTI 80, bicilindrico ad aria, doppio ammortizzatore posteriore, mezzi manubri attaccati direttamente alla forcella anteriore, doppio disco anteriore di diametro piccolissimo, facevo le medie e ho passato delle mezz'ore a studiarne tutti i particolari, mi sembra ieri, colore nero e oro.

Stavo per buttare via mille euro...

Un saluto

Mario

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...