Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Premetto dicendo che sono un po' inesperto nel campo vespa ma, vorrei comprarmi una vespa px 125 da ristrutturare e da iscrivere al registro storico; per questo motivo sto guardando molti annunci su internet.

Proprio oggi ho trovato una persona che vende un px elestart arcobaleno (con avviamento elettrico); lui dice essere del 1986 ma a me sembra un po' troppo vecchia per essere una con avviamento elettrico.

Voi cosa ne dite?

Inoltre vorrei sapere l'età minima di una vespa affinchè possa essere iscritta al registro storico.

Grazie in anticipo Marcello.

 
Inviato

Io non prenderei un PX conciato da restaurare.

Con i soldi che spendi per un restauro, lo trovi già a posto.

Non saprei se già il PX aveva l'avviamento elettrico nell'86, ma se non sbaglio all'epoca la Piaggio l'aveva già adottato su altri modelli (PK ad esempio).

Inviato

Vorrei farvi ancora una domanda:

Tra tutti i modelli di px 125 esistenti (p 125 x, px 125 e, px 125 e arcobaleno, px 125 e arcobalento elestart) quale mi consigliate?

Gli accessori che anno in più i modelli più belli hanno difetti? (magari la batteria sempre scarica...)

Inviato

P125X fascino vintage

PX125E ottima accensione, affidabile e classico

PX arcobaleno strumentazione completa, linea più squadrata davanti

Non so come va l'elestart, perchè io ho sempre amato dare il calcio alla pedivella. Che però rimane, quindi si può sempre accendere alla vecchia maniera.

  • 1 mese dopo...
Inviato
io so che per il passaggio all'agenzia servono: documenti di entrmbi, libretto e certificato di proprietà.....stop

ma perchè servirsi di un'agenzia, quando puoi fare tutto da solo in pochissimo tempo e risparmiando un sacco di soldi?

Inviato

ma perchè servirsi di un'agenzia, quando puoi fare tutto da solo in pochissimo tempo e risparmiando un sacco di soldi?

Dipende...

Per l'ultimo acquisto fatto di una vespa con ancora il foglio complementare, ho dovuto:

1. andare al PRA della provincia (30 km da casa mia) e fare 1 ora di coda

2. ritornarci dopo 2 gg per ritirare il Cdp (visto che era un libretto vecchio mi han detto che non lo facevano subito, vai a capire perchè)

3. con quello recarmi in motorizzazione per avere l'adesivo da appiccicare al libretto: là mi hanno dato 2 bollettini e poi ho dovuto cercare una fotocopisteria e poi ritornarci rifacendo la coda per consegnarli il tutto

4. ritornare una seconda volta in motorizzazione per avere l'adesivo perchè, sempre per il motivo di prima, non me lo potevano dare subito.

Risultato: per risparmiare circa 100 euro rispetto all'agenzia ho buttato 3 mattine quasi intere ovviamente in giorni lavorativi (quindi con ore di permesso mie), più 3 volte andata e ritorno in città per un totale di 120 km.

Se potessi tornare indietro col cavolo che faccio da me!...

Inviato

io per fare il passaggio di proprieta sono andato alle 8, ho preso i moduli mi sono fatto spiegare gentilmente come compilarli, li ho compilati, portati allo sportello con il venditore, sono andato in un altro sportello con numerino porta chiusa(dove paghi) ed il gioco è fatto totale del tempo meno di 30 minuti...8.30 inizio 9 gia eravamo a prendere il caffè. ah è importante per chi va a fare un passaggio di proprieta al PRA ricordatevi la marca da bollo da 14,62 e poi ovviamente prima ci andate prima uscite xD

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...