Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco quello che credo sia un bell'argomento da trattare: per i fortunati che possono, dove ponete al riparo la vostra beneamata (o beneamate) Vespa e che contorno gli potete offrire? Se nello stesso posto fate gli smanettoni di meccanica e carrozzeria, illustrateci il vostro equipaggiamento!!!

Insomma...com'e' organizzato il vostro VESPA GARAGE?

Comincio io...obbligatorio postare almeno una foto del suddetto!

Ciao FC

largogarage.jpg.e18f35785b102f0644e1467c

largogarage.jpg.acb4e5b9786369fa2198f340

largogarage.jpg.fb45da751aaf9a69dcc86029

largogarage.jpg

largogarage.jpg

largogarage.jpg

largogarage.jpg

largogarage.jpg

largogarage.jpg.55138a04f25663c08ef61f1f

 
Inviato

Praticamente io le monto in casa infatti adesso ho tre motori sotto il camino e uno in preparazione in un angolo,poi vanno a finire in garage ma per garage intendo un posto auto nel garage condominiale (soppalcato con impalcatura da cantiere), per ora vi posto l'assemblamento del mio 50 prima serie nel salotto di casa poi.

Come sei ordinato Largo il mio è un casino tra attrezzi in giro e chiazze di olio Purteoppo le nostre benamate con l'età diventano incontinenti. :lol:

image002.jpg.7e68cbc18c2b2dcb82e8630c3ad

image002.jpg.0100bd7a7229a222ba80dbf1e18

image002.jpg.ec9414d6d32cca5bab693d6fcf8

image002.jpg

image002.jpg

image002.jpg

image002.jpg

image002.jpg

image002.jpg.fa784beff42f69b6e4b48e860b7

Inviato

io ho il garage collegato al resto della casa che fa da entrata di servizio (o meglio tutti si servono del garage per entrare). lì c'├â┬¿ di tutto: 3 bici, un tandem, tagliaerba e attrezzi da giardino, lavatrice e lavanderia, scaffali con l'impossibile e ovviamente il P175X, l'SS (un po' storta ultimamente) il 50ino di mio fratello.

ultimamente c'è anche un bancale metallico con ruote (quelli da cantiere) in mezzo al pavimento con sopra un po' di pezzi delle vespe...

ovviamente la padrona di casa è assolutamente contraria ai miei passatempi vista la presenza della lavanderia (fino a poco fa quest'ultima non c'era e mia mamma stava buona) in conpenso non mi manca mai il sapone per lavarmi le mani....

Inviato

io usufruisco di un garage comune sotto casa di mia mamma, oltre ad una Ducati ST non ci sono altri condomini con la passione per le due ruote .... li' c'è l'azzurrina e da oggi penso che ospitero' anche la S del Kosta in attesa di riparazione, sempre nella cantina di mamma' (ma in quella privata ) c'è la Lambretta LI150 III serie che presto spostero' perchè ho scoperto che mia madre la usa come scaletta per sistemare le cose sugli scaffali in alto :? ... Rally 200 e DL 200 sono nel cortile interno di casa mia sotto una tettoia ... l'RSV nel garage di mia sorella che è l'unico affidabile a livello di chiusura e ci entriamo solo noi ... per i lavoretti uso lo spiazzo fuori dal garage comune di mia mamma dove posso anche lavare la vespa in tranquillita' (a parte i vicini curiosi alla finestra , che mi chiedono se voglio lavare anche la loro macchina ... ;) )

Inviato
sempre nella cantina di mamma' (ma in quella privata ) c'è la Lambretta LI150 III serie che presto spostero' perchè ho scoperto che mia madre la usa come scaletta per sistemare le cose sugli scaffali in alto

Eeeeeeh... le capacità di adattamento all'ambiente delle mamme sono sempre notevolissime...

Inviato
sempre nella cantina di mamma' (ma in quella privata ) c'è la Lambretta LI150 III serie che presto spostero' perchè ho scoperto che mia madre la usa come scaletta per sistemare le cose sugli scaffali in alto

Eeeeeeh... le capacità di adattamento all'ambiente delle mamme sono sempre notevolissime...

si , ma mi ha quasi sfondato il parafango anteriore ...fortuna che la lambretta è un lamierone 8)

Inviato

si , ma mi ha quasi sfondato il parafango anteriore ...fortuna che la lambretta è un lamierone

Occhio che adesso con la classicissima scusa che è rotta non gli venga in mente di buttarla via! (..o peggio che non sia tutto un piano premeditato per liberare il garage.. agh!.. mi vengono i sudori freddi.. sai come sono fatte le mamme..)

Inviato

no no, mamma sa che gatti e moto nn si toccano , piuttosto rottama la figlia !!! ma la' scatterebbe l'eredita' e dovrebbe sorbirsi a vita gatti e moto .... sopporta in silenzio e nn mette mano ai miei gioielli ...

Inviato

La mia ET3 ├â┬¿ sempre stata in strada. I lavoretti li faccio nell'officina aziendale alla sera o al sabato. Ora lascer├â┬▓ una Vespa sul lavoro (1km da casa..). Per adoperarle entrambe ho deciso di tenere il Primavera in settimana e per la citt├â (anche se non ha le frecce mi trovo meglio nel traffico) ed il PX lo prendo al venerdì sera fino al lunedì. tempo fa ho chiesto a mia madre se potevo portare la Vespa nel suo terrazzo (ricordo che con mio padre ci avevamo portato la Lambretta.. un mazzo perch├â┬¿ ├â┬¿ al 1├é┬░piano) per verniciarla.. risposta mamma: NO! Eheh beh io ci ho provato.. :shock:

PS: Largo complimenti per l'ordine e pulizia della tua officinetta-garage!

Inviato

Ehehehe, anche io ho fatto una cosa simile! Purtroppo il mio garage ├â┬¿ piccolo, incasinato, lontano da casa e senza luce :roll: ..così quando ho rifatto il motore alla pk ho pulito il + possibile i carter ├â┬¿ mi son messo sul terrazzo di casa...avreste dovuto vedere com'era contenta mia madre... in compenso quando non era in casa mettevo i carter in forno per infilarci i cuscinetti, yummm che odorino! :mrgreen:

Inviato

Io non ho un garage. Ho un portichino che da sul giardinino.

O meglio, avrei anche un garage, ma a breve sarà occupato da un altro mezzo in restauro, un po' più ingombrante. E la macchina, ancora da comprare, starà in strada.

Mi viene in mente quel che diceva un mio amico, grandissimo collezionista di musica ("accumulatore patologico di materiale vario"): ├â┬¿ due anni che tengo la macchina in strada perch├â┬® non entra pi├â┬╣ un garage...

Inviato

La mia PX, nelle rare occasioni in cui è ferma :wink: , trova posto sotto al porticato, sopra un robusto cartone anti-chiazza d'olio sul pavimento, accanto alla catasta della legna e dietro alla macchina dei miei. Nel garage dove ne ho completato il rimontaggio l'inverno scorso non c'è più spazio utile... nel senso che quello spazio l'ho occupato praticamente tutto io con le altre mie passioni, le due Lancia e la bici (questa trova posto sicuro sopra un vetusto armadio).

Per un mesetto accanto al mio c'era il Vespone di mio cognato (P125X del 1978) che poi ho messo al sicuro e al coperto in taverna.

Inviato
AHahah aha! Boncy considerato che siete in tre fratelli con la stessa passione vespistica non oso immaginare cosa si può trovare dentro casa vostra... :shock:

SE vuoi venire a farti un giro sei ben accetto cosi te ne rendi conto

Inviato

Beh diciamo che la foto l'ho fatta appena dopo l'ennesimo riordino, dovrei fare una foto quando lavoro al disa-riassemblaggio di qualche Vespa o quando faccio manutenzione alla Rovi eheheh non lo vedreste cosi' ordinato :)

L'ho combinato cosi' perchè nell'area dove vedete le bici ci deve venire lo spazio per una "gabbia" componibile fatta di assicelle di legno e telo plastico per verniciarmi da solo le parti di carrozzeria, quando serve. E'ormai un mese che aspetto che il carrozzaio mi faccia LC, mi sto organizzando diversamente per il futuro...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...