Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

vabbè diciamo che il mago delle carburazioni sei tu, quindi ok. però penso che almeno un 16/16 ci stia bene.... io quando son passato dal 16/16 al 19/19 ho sentito una marea di coppia in più, spece in salita. ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ragazzi, il blocco è montato, tutto ok, ma ogni volta per accenderla mi schiavetta la chiavettina del volano... com'è possibile, è già la 3┬░chiavetta che fa fuori, cosa può essere che non va? vi ringrazio anticipatamente...

Inviato

per la cronaca la Vespa è la mia

marco, ci sei anche te... bene :wink:

stringere il volano. . può essere la soluzione!

il volanol'ho stretto, riproverò... ma 3 chiavette per metterla in moto 3 volte è un po' troppo... :evil:

Inviato

help us!!è 2 anni che ho quella vespa e ancora non ha mai circolato come dio comanda(diciamo che non ha quasi mai circolato in quanto era in condizioni pessime e chi ci ha messo le mani prima del Renzo ha fatto solo peggio!)

Inviato

marco, aspetta prima di ringraziare... solo se tutto riesce alla perfezione e quella vaspa va come dico io potrai fare qualche apprezzamento (per cosa poi non si sa, comunque...)

ps: se mi vedi passare in monoruota davanti a casa tua vuol dire che l'ho rimessa apposto... :mrgreen:

Inviato

se ti trancia le chiavette i motivi possono essere

- uno dei due coni (o entrambi) non fanno il loro lavoro

- sedi chiavette rovinate, abbinate a 2 coni non spettacolari

- rapporto di compressione troppo alto con i coni non spettacolari

- pistone che batte in testa con coni non spettacolari

OVVIAMENTE dò per scontato che tu abbia stretto bene il dado....

postami una o più foto dei coni oppure mandamele alla mia mail:

sartana1969@hotmail.com

Inviato

non ho capito cosa intendi con

smonta lo statore e riaccoppiali con lo smeriglio...........

lo stingo con una chiave a bocciolo da 14 fermando il volano incastrando un cacciavite tra le alette del volano e la sporgenza del gt dove ci si avvita la vite per il coprivolano... sbaglio in qualcosa?

... altra cosa, la rondella ci vole la sua o va bene anche un'altra?

grazie

Inviato

renzo siccome è a puntine dalla fessura a fagiolo del volano metti il cacciavite sul dado del carter, con una mano tieni fermo il cacciavite, e con l'altra stringi. la rondella io ci ho sempre messo una grover...

davide intendeva di togliere lo statore, mettere della tasta abrasive sul cono dell'albero, mettere il volano senza dado nè chiavetta, e girare un pò il volano, di modo che i 2 coni so rifacciano insieme. ciao

Inviato
renzo siccome è a puntine dalla fessura a fagiolo del volano metti il cacciavite sul dado del carter, con una mano tieni fermo il cacciavite, e con l'altra stringi. la rondella io ci ho sempre messo una grover...

davide intendeva di togliere lo statore, mettere della tasta abrasive sul cono dell'albero, mettere il volano senza dado nè chiavetta, e girare un pò il volano, di modo che i 2 coni so rifacciano insieme. ciao

giusto ma al posto della pasta abrasiva ci vuole lo smeriglio per guida valvole

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...