Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' con sommo piacere che vi presento la vespa del mio amico Samuele, che nei prossimi tempi subirà interventi radicali per essere riportata all'antico splendore...Speremmu! Eccola:

p1000734ds6.jpg

Alcuni dettagli:

p1000738dm3.jpg

p1000737qj8.jpg

p1000735cy1.jpg

p1000736wz7.jpg

p1000741ke9.jpg

Ora veniamo ai problemi più evidenti:

- La vespa è stata riverniciata malamente qualche anno fa, senza essere smontata e probabilmente senza eliminare tutta la ruggine. In molti punti, soprattutto la pedana sono evidenti rigonfiamenti della vernice a causa della fioritura di ruggine sottostante.

- la vespa è arrivata con il cambio bloccato in prima. Bisognerà vedere se è un problema di cavi, di selettore oppure di crocera o quant'altro.

- La vespa è evidentemente "seduta" sul posteriore:

p1000740qp0.jpg

Anche qui sarà necessario capire se è un problema solo di ammortizzatore o peggio...

.....Inizia lo smontaggio.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Dopo 2 ore di lavoro la vespa si presenta così:

p1000757rk3.jpg

Vediamo le risposte alle domande che ci eravamo posti:

- La ruggine ha scavato a fondo e purtroppo in molti punti ha scavato fino a bucare la lamiera...

anteriore

p1000755oz0.jpg

p1000747vo9.jpg

pedana

p1000756qf4.jpg

- Il problema al cambio non dipende ne dai cavi, ne dal selettore. Smontando quest'ultimo abbiamo trovato l'alberino del cambio bloccato. Solo aprendo i carter ne sapremo di più...

p1000751nn7.jpg

- Ora il problema più grave... La vespa era seduta perchè l'ammortizzatore posteriore ha sfondato la piastra di attacco sotto la sella.... :shock::shock::shock::shock::shock: Ecco le immagini:

p1000752db6.jpg

Mi sa che ci tocca cercare un buon lattoniere... 8)

Inviato

Ciao Tim!

Mi sa che sarà un problema abbastanza grosso sistemare dell'attacco ammortizzatore. Smontando il serbatoio pregavo che non fosse successo proprio quello e invece.... In più bisogna trovare qualcuno che mi faccia un lavoro come si deve altrimenti alla prima buca risalta tutto....

A qualcuno è mai successa una cosa del genere?

Quale può essere la soluzione ideale? Idee?

ps: Lex? ci sei? hai visto che abbiamo iniziato l'impresa...

Inviato

:shock::shock: Eccomi!....Mai visto l'attacco dell'ammo cosi' conciato.....Spiega un po'del selettore del cambio?Anche questa e' strana,quando aprite vedrai che crocera,preselettore e guarnizioni sono nuovi,non capisco come si sia potuto bloccare...cioe' non scorre piu' dentro/fuori l'alberino avvitato al contrario della crocera?

Inviato

cioe' non scorre piu' dentro/fuori l'alberino avvitato al contrario della crocera?

infatti! non scorre più! l'unico dubbio che ho è sul selettore... infatti se non sbaglio quello che ho su io è diverso...

Inviato

Belan,com'e' possibile?Il selettore(l'alberino) e' quello che c'era,se invece intendi il preselettore(dove sono attaccati i cavetti),quello di Samu non e' originale,dovrebbe essere CIF o qualcos'altro(comprato io da Motopescion)...A meno che non si sia incastrata la crocera in un ingranaggio....Boh,comunque vi seguo! :D

Inviato

ciao lex come è??

non vorrei dire una cosa stupida cmq hai provato a spostare l alberino mentre allo steso momento ruota la ruota a me una paio di volte si era incastrato pero muovendo tutto insieme poi si sbloccava

boh magari ho detto una cagata statemi bien!!

Inviato
proveremo.... comunque io penso che si sia incastrata la crociera.... tra l'altro quando ho tolto l'olio del cambio ne è uscito veramente pochissimo... vedremo. :D

Mhh,se c'era poco olio allora lo tira su dal paraolio della frizione,perche' naturalmente quando gli ho fatto i lavori gliel'ho messo tutto e nuovo (250 cc minerale sae 30),e lui da allora non ha fatto moltissima strada,ci andava a lavorare...Se e' andato senz'olio e' facile che la crocera si sia incastrata e/o rotta... Ot:ciao Tim,tutto ok?No,la vespa era funzionante,ad inizio estate gli avevo fatto crocera apri-chiudi(aprendo solo il carter volano),preselettore e devio frecce....Fine O.T. Ah,Marcello per la carrozzeria c'e' Domenico che e' molto disponibile(a fianco a Robertone),Samuele sa tutto ,gliel'ho gia' detto a lui,ok? :)

Inviato

x tim: no il motore funzionava e pure bene!

Comunque ormai abbiamo messo in conto di aprire per sistemare il problema cambio, quindi controlleremo anche i paraoli.

X lex: si, samu mi ha detto tutto di Domenico, magari sabato ci facciamo un salto. Grazie

Inviato

..... si sta facendo strada dentro me la convinzione che forse è meglio cambiare il telaio ....

Comunque, oggi finiremo di smontare e vedremo bene il dafarsi.

Ciao a tutti 8)

ps: Se qualcuno ha un telaio da vendere (o regalare :D), anche demolito, per px, sia ganci esterni che no, in buone condizioni, cioè da riverniciare ma senza ruggine profonda, mi contatti.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Scusate per la prolungata assenza ma è stato un periodo intenso.

Comunque, il restauro procede a piccoli ma inesorabili passi e mi riprometto di raccontarvi tutti i progressi.

Ci eravamo lasciati con in primo piano il problema dello squarcio del telaio dietro il serbatoio.

Abbiamo deciso di utilizzare un telaio sano come ricambio di quello originale. In effetti il danno alla piastra di attacco dell'ammortizzatore posteriore è molto grave e richiederebbe un intervento di saldatura molto delicato e comunque non si potevamo avere la certezza che potesse essere definitivamente risolutivo.

Con l'aiuto del mitico Lex, abbiamo trovato quello che faceva al caso nostro.... Ma procediamo con ordine.

Vediamo un po di foto:

Un po di pezzi e alcune immagini del motore, completamente ricoperto di morchia...

p1000771ml8.jpg

p1000772lk9.jpg

p1000776ud7.jpg

Ho trovato il dado dell'albero di natale praticamente svitato..... Era tenuto in posizione dalla sporcizia... :shock::shock:

p1000773dy8.jpg

..... to be continued...

Inviato

In effetti è proprio messo male..... ma il buon Samuele mi ha detto che lui aveva una gran voglia di imparare molto sul restauro della vespa....

....comincerà facendo pratica nella pulizia dei carter :D:D:D:D:D:D !

Inviato

Ciao, a tutti! Ho un paio di problemi....

1 - Non riesco a fare abbastanza forza per svitare il dado a castello della frizione. Ho comprato la chiave a castello Buzzetti, ma scappa... rischio di rovinare chiave e dado. L'unica possibilità è recuperare una pistola oppure esiste qualche tecnica particolare?

p1000821nf4.jpg

2 - Ho provato comunque ad aprire i carter. Ho smontato tutto e in teoria il fatto di aver lasciato la frizione non dovrebbe dare problemi... primario e secondario del cambio dovrebbero rimanere nel semicarter più grande... Invece mollando tutti i dadi sono riuscito a separare i carter ma sono si aprono... Un po di foto

p1000814sl4.jpg

p1000819za9.jpg

Poi mi sono ricordato che il dado del primario vicino alla frizione era già svitato (vedi foto precedenti).. allora l'ho stretto e i carter si sono richiusi....

Ricordando che quando è arrivata la vespa aveva il cambio bloccato in prima... Vediamo alcune ipotesi:

- Può essere che in qualche maniera l'alberino del primario si sia incastrato nel semicarter si destra..

- E' effettivamente il fatto che ho lasciato montata la frizione che mi impedisce di separare i carter...

- Ho anche provato a spingere sul mozzo posteriore ma niente..

- Può essere che il cambio abbia macinato qualcosa per inchiodarsi e questo provochi il problema, ma non riesco a capire come...

Scusate, forse sono stato un po confuso ma non riesco a venirne a capo.

Grazie per il vostro aiuto.

PS Grazie mille ancora a Lorenzo per il supporto motore che mi ha costruito :D:D:D !!!

Inviato

...Eh no,deve aprirsi per forza.oltretutto l'avevo aperto anche io solo a meta' per fare crocera,non e' neanche tanto tempo,per cui non si e' neanche ossidato il prigioniero "lungo bastardo",dove c'e' la staffetta dei cavi cambio....Boh! :o Bello davvero il supporto,chi te lo ha fatto and how much?Se si puo' dire... :lol:

Inviato

Il supporto me lo ha fatto uno del forum, si chiama Lorenzo. Ti mando un pm per il prezzo.

Non riesco a capire cos'è che impedisce la separazione dei carter...

Per la frizione qualche idea? Oppure mi organizzo per portarla da Lex in officina e la svitiamo con la pistola :D:D

Inviato
Il supporto me lo ha fatto uno del forum, si chiama Lorenzo. Ti mando un pm per il prezzo.

Non riesco a capire cos'è che impedisce la separazione dei carter...

Per la frizione qualche idea? Oppure mi organizzo per portarla da Lex in officina e la svitiamo con la pistola :D:D

..Porta giu' tutto che lo apriamo da me.... :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...