laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 (modificato) Eccomi di nuovo qui con un'altra storia,un'altra vivisezione. Questa volta sotto i ferri c'è un contachilometri di vespa PK possiamo dire uguale a quello PX che necessita di abbellimento estetico. Strumenti necessari all'operazione:una pinza a becchi piatti,un cacciavite a croce ed uno a taglio,forbici IGOOOOR DOVE 6 PIRLA! IGOOOOOOOORRRRRRRR BUHUHUHAHAHAHAHA Oggetto in questione.... Si nota molto bene lo sfogliamento della vernice nella parte interna al vetro... Modificato 24 Gennaio 2010 da laclinica1 Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 procediamo... prendiamo il nostro cacciavite a taglio e iniziamo pian pianino a sollevare la ghiera in alluminio dalla parte posteriore,possiamo aiutarci con la pinza piatta per raddrizzare la ghiera. Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ora sempre con il nostro bel cacciavite,e usando sempre prudenza!, stacchiamo il vetro dal resto del blocco.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 ci siete....bene! ora ci tocca dividere il vetro dalla cornice interna...sempre allo stesso modo.... Risultato... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Bene: parentesi ghiera...... Carteggiatura con carta vetro per eliminare la sfogliatura Spruzzatura con fondo sempre in bomboletta...visto la temperatura fredda ho asciugato col phoon per capelli Appena sciugato ho sbombolettato con bianco alta temperatura (almeno così il sole fara' piu' fatica a ingiallire la ghiera) Prodotto ancora bagnato.... Prodotto pronto per essere montato Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ora prendiamo il blocchetto e sviatiamo le 2 viti situate posteriormente per:ormai che ci siamo diamo un'azzerata e oliata a tutto il meccanismo.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ora con le nostre forbici andremo a staccare la lancetta FATE ATTENZIONE A NON SPACCARE L'AGO!!!! Mettetele in posizione come da foto e provocate una pressione verso l'alto.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Spero per voi che otteniate sto' risultato,metteteci 10 minuti in piu' e fatelo con calma..... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ora smontiamo il nostro fondo scala per andare a lavorare nel tamburo.... ci sono solo 2 vitine da svitare.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 ATTENZIONE!!!!!! Ora prendiamo il tamburo.... con la mano sinistra facciamo leva sulla linguetta in plastica,mentre con l'altra mano e con il cacciavite facciamo leva per staccarlo dalla sede dove alloggia. FATE ATTENZIONE ALLA LINGUETTA CHE NON VI RESTI IN MANO! Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Bisogna ora azzerare il tamburo....come si fa'? Spero di riuscire a farmi capire,usero' per ora il paint..... Premetto che il tamburo è formato da 5 anelli numerati, da 5 "rondelle di plstica" che li dividono,da un perno in inox dove scorre il tutto e da una molla (ve le faccio notare dalla foto).... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Questo è il nostro tamburo,lo giriamo in modo da vederlo lateralmente come indica la freccia..... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ok,giriamo il tamburo e noterete che le "rondelle divisorie" sono fatte in questo modo... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Praticamente sono fatte un po' strane con 2 orecchie e una cresta centrale.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ora capirete perchè vi dico sta roba.... La cresta è solo un fermo che va' ad incastrarsi in un' apposito scanso che si trova nell'alloggiamento del tamburo e serve per far avanzare gli anelli numerati (tipo dal km 9 al 10,dal 99 al 100 e così via). Per azzerare il conta km,noi dovremmo fare questa operazione: prendere partendo dall'anello piu' a sinistra ovvero questo... e schiacciarlo verso la vostra sinistra ovvero dove c'è la molla che crea un lasco in contemporanea bisogna spostare la rondella divisoria facendo attenzione di mettere la cresta in modo che stia ferma al centro del n°5. Ripetere l'operazione fino a che tutte le creste siano posizionate alla meta' di ogni n°5. E' un lavoro tipo CUBO DI RUBIK....un po' difficile e rognoso ma non impossibile. Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ad operazione conclusa riponete nell'alloggiamento il tamburo facendo attenzione che le creste si posizionino in maniera corretta nel proprio scanso e mi raccomando FATE ATTENZIONE ALLA LINGUETTA IN PLASTICA CHE BLOCCA IL TAMBURO! Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Una bella lavata al fondo scala e ai vetrini delle spie e si puo' rimontare il tutto.... Cita
laclinica1 Inviato 4 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 Ormai che c'ero ho dato una verniciatina alla lancetta..... Cita
laclinica1 Inviato 5 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2008 Ora è tempo di rimontare il tutto.... cornice su vetro...... Cita
laclinica1 Inviato 5 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2008 poi basta rimontare la ghiera in alluminio e richiuderla con attenzione e pazienza In questo caso io l'ho lucidata a specchio e poi rimontata... Questo è il lavoro finito..... Cita
PXbianco Inviato 7 Dicembre 2008 Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 una guida utile e chiarissima: COMPLIMENTI!!!!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini