Il_Barone Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-69568.htm Magari qualcuno che non bazzica in tecnica mi può aiutare... Cita
luca70 Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 bhè, che dire...ti è presa la scimmia scootrs vedo...benvenuto nel club!! la piaggio una volta le faceva come optional per i modelli per il mercato USA, sono di acciaio, con la gomma sotto, molto belle ma c'è da aspettare un pò, io le avevo ordinate, ma poi le ho cancellate perchè avevo urgenza di ricevere il pacco...sono complete di gomma, striscie e rivetti...Barò, facciamo una cosa, mi mandi un pm con TUTTE LE DOMANDE CHE HAI...se le so bene, se no gli mando un e-mail e ti dico!! ...e imparalo 'sto caxxo di inglese, noh??? Cita
paolorally Inviato 16 Dicembre 2008 Segnala Inviato 16 Dicembre 2008 certo che devi tenere la vespa certosina, altrimenti tra sassi e graffietti....stica! sono molto belle se la vespa ha molti accessori cromati, e magari di un colore un pò scuro, che stacca di + di che colore lo fai lo sprint allora? Cita
Il_Barone Inviato 18 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2008 O il blu Montecarlo dell'Alfa 147 oppure un colore perlaceo...In settimana vado dal colorificio e vediamo cosa ne viene fuori... Nel frattempo sto aspettando che il magic-vecchietto finisca le pedane! Cita
Il_Barone Inviato 18 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2008 Uh, a proposito, non centra una bega con la discussione ma non ho voglia di ricercare il mio topic dei restauri (che aggiornerò non appena mi ritorna il telaio)... Avete presente le vespa tonde (Vbb, Vba o come cazzo si chiamano...) che hanno i 2 semi manubri color alluminio? Ecco, io volevo fare lo stesso sullo Sprint, ma devo verniciarli, zincare, cromare o cosa??? Vi metto l foto così capite, sono un cane nelle spiegazioni... Cita
Vespaolo Inviato 18 Dicembre 2008 Segnala Inviato 18 Dicembre 2008 Uh, a proposito, non centra una bega con la discussione ma non ho voglia di ricercare il mio topic dei restauri (che aggiornerò non appena mi ritorna il telaio)...Avete presente le Vespa tonde (Vbb, Vba o come cazzo si chiamano...) che hanno i 2 semi manubri color alluminio? Ecco, io volevo fare lo stesso sullo Sprint, ma devo verniciarli, zincare, cromare o cosa??? Vi metto l foto così capite, sono un cane nelle spiegazioni... Dalla parte del comando marce puoi tirarlo per bene con la carta vetrata e adirittura farlo cromare, dalla parte dell'acceleratore non puoi farci niente dato che non c'è la possibilità di poterlo fare... Cita
Il_Barone Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Uh, a proposito, non centra una bega con la discussione ma non ho voglia di ricercare il mio topic dei restauri (che aggiornerò non appena mi ritorna il telaio)...Avete presente le Vespa tonde (Vbb, Vba o come cazzo si chiamano...) che hanno i 2 semi manubri color alluminio? Ecco, io volevo fare lo stesso sullo Sprint, ma devo verniciarli, zincare, cromare o cosa??? Vi metto l foto così capite, sono un cane nelle spiegazioni... Dalla parte del comando marce puoi tirarlo per bene con la carta vetrata e adirittura farlo cromare, dalla parte dell'acceleratore non puoi farci niente dato che non c'è la possibilità di poterlo fare... Puoi spiegarti meglio? Perchè non si può fare dal lato acceleratore? Cita
Vespaolo Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Il motivo è abbastanza semplice, se da un lato il comando marce è separato e quindi lo puoi lucidare benissimo e tra corpo del manubrio e comando marce la distinzione del lavoro da farsi è netta(sono 2 pezzi separati) dal lato acceleratore come e cosa lucidi? Fino a che punto, non hai un paramentro per poterlo fare. Vedi l'immagine: By Vespaolo Da quella foto che tu hai messo fanno vedere bene il lato marce ma dall'altro lato viè la medesima parte lucidata e ben distinta dal corpo del manubrio. Questa è una foto di un manubrio di una Vespa VNB3 dal lato acceleratore: By Vespaolo Capito...spero di si... Cita
Il_Barone Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ma lo Sprint (quella che sto facendo io) non ha i semi manubri separati? (sia il comando marce che il comando acceleratore) Cita
Vespaolo Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Ma lo Sprint (quella che sto facendo io) non ha i semi manubri separati? (sia il comando marce che il comando acceleratore) Mi stai ponendo a me questa domanda Barone...? eheheh non lo so....prova a dargli un occhiata, dato che la hai tu... Se manubrio è dello Sprint o SprintV è quello della prima foto...gli unici che hanno i semimanubri lucidabili (quello dell'acceleratore non è mai separato.) sono una o 2 serie di VNB e VBB se non vado errato... Cita
Il_Barone Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Nel caso lo fossero, visto che sono già stati sabbiati e primerizzati, come mi consigli di procedere? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini