Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

sono seriamente intenzionato a cambiare computer. Qualche tempo fa mi sono trovato ad avere a che fare con Apple, mi sono trovato benissimio, i programmi in questione sono funzionalissimi e utilissimi e poi riuscirei finalmente a mandare a quel paese Microsoft.

Il progetto e` quello di prendere un laptop apple, modzilla per navigare e sul disco rigido non voglio avere neanche Office. Neanche Word.

Il portatile in questione e` 12 pollici, 512 ram DDR, 80 Giga di Harddisk, masterizzatori vari, porte varie etc... linko un link cosi` fate prima

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/z5187gMX9Ynd21Z21LlxlkOPJk3/2.0.9.1.0.6.3

Il fatto e` che qua in Giappone Apple costa 600 euro di meno che in Italia, e alla fine, dopo vari consulti con super esperti del settore converrebbe veramente comperarlo qua.

Analizzato ogni fattore, dalla tastiera all`alimentazione non ci dovrebbero essere assolutamente problemi di sorta con l`utilizzo del PC in una landa diversa da quella giapponese.

Ora, qualcuno di voi (e lo so che c`e` qualcuno di voi...) conosce questo computer? Sa dirmi pregi e difetti ?

Aspetto superfiducioso. Ciaoooooooooooo !!!!!!!!

P.S= e` un po` di tempo che non vedo post di Fast and Filthy... qualcuno sa se sta bene? io non lo conosco di persona... ma non so perche` sento la sua mancanza.

 
Inviato

Ciao,

su questo sono più ferrato che su volani e coppiglie...

Consiglio: prendilo! E' il portatile più leggero che abbia visto in giro, ha una batteria che dura 4/5 ore, ed è davvero bello. Insomma se vai in ufficio con quello non sembri il solito maniaco del pc. Se vai in università è l'unico portatile che ti permette di entrare in una biblioteca, perchè è estremamente silenzioso (cosa che poi paghi però: se lo usi per un paio di ore di fila la parte di alluminio vicino alla tastiera diventa rovente, o quasi). Poi dipende dall'uso che ne fai: il processore non regge il confronto con gli intel, è davvero poco potente, però se ti serve solo per la posta, internete e scriver qualche doc ed excel ogni tanto va bene. E' ok anche se fai un po' grafica perchè il proc è 64 bit e lavora bene su morphing e rendering. Il monitor da 12 pollici è un po' piccolo se devi lavorarci tutto il giorno. E' però il massimo se te lo porti in giro.

Ultima cosa: sei compatibile con micro$oft per tutta la suite office, e la maggior parte degli applicativi linux girano anche sotto macos con qualche smanettino (alla fine sono tutti figli di unix).

Ciao

andrea

Inviato

caro toramiki,

non si sostituisce un padrone con un altro. Non si sostituisce Microsoft e la sua politica di brevetti, pratiche di mercato scorrette e repressione della ricerca semplicemente comprando da altri che in passato hanno adottato tattiche anche peggiori (e anche nel presente). Apple non è assolutamente meno stronza di Microsoft, ha solo una fetta di mercato più piccola.

Oltretutto per leggere un file .doc o .xls dovresti o comprarti comunque office per mac, o fare un cinema assurdo per installare openoffice.org 1.0.2 (versione vecchia quindi). E l'accessoristica (caricabatterie, batterie, adattatori) la paghi carissima.

Il mio consiglio è: resta nel mondo Intel/AMD ma usa Linux, che non è assolutamente complicato come si dice (per carità , io che sono utente linux da 10 anni magari sono un po' di parte, ma se con linux ho informatizzato mia madre...): una bella Mandrake non è assolutamente complicata da installare e far girare, ed è anche molto più bella colorata e meno kitsch di XP.

Linux costa molto meno, non ti sottopone a licenze-capestro, è molto più efficiente, è *libero*.

Per quanto riguarda la solidità costruttiva: i portatili Apple sono fatti con componentistica "meccanica" Sony. Non a caso i Sony Vaio sono fra i portatili più eleganti e solidi sul mercato. Qui in occidente costano due cazzi, ma nel senso che te lo devi tagliare, far ricrescere e poi far tagliare di nuovo e manca ancora l'IVA... :mrgreen: in Nippon invece i prezzi sono decisamente abbattuti.

Inoltre fidati che 12" sono veramente pochi!!!

Inviato

Dipende quello che devi farci... Secondo me è più semplice utilizzare un mac che imbattersi in linux.

Poi per i pacchetti office c'è Openoffice 1.1.1 sono auto installanti, quindi potresti usare quello.

Io rimango fedele ai pc assemblati, però recentemente ho preso in considerazione anche un bel Mac, solo che mi hanno frenato i prezzi esorbitanti, anche se ne sarei ripagato dalle prestazioni altrettanto esorbitanti nel campo grafico.

I fedelissimi del mac che possono darti qualche consiglio credo che siano roger e Pacomino

Inviato

caro toramiki,

non si sostituisce un padrone con un altro. Non si sostituisce Microsoft e la sua politica di brevetti, pratiche di mercato scorrette e repressione della ricerca semplicemente comprando da altri che in passato hanno adottato tattiche anche peggiori (e anche nel presente). Apple non è assolutamente meno stronza di Microsoft, ha solo una fetta di mercato più piccola.

Oltretutto per leggere un file .doc o .xls dovresti o comprarti comunque office per mac, o fare un cinema assurdo per installare openoffice.org 1.0.2 (versione vecchia quindi). E l'accessoristica (caricabatterie, batterie, adattatori) la paghi carissima.

Il mio consiglio è: resta nel mondo Intel/AMD ma usa Linux, che non è assolutamente complicato come si dice (per carità , io che sono utente linux da 10 anni magari sono un po' di parte, ma se con linux ho informatizzato mia madre...): una bella Mandrake non è assolutamente complicata da installare e far girare, ed è anche molto più bella colorata e meno kitsch di XP.

Linux costa molto meno, non ti sottopone a licenze-capestro, è molto più efficiente, è *libero*.

Per quanto riguarda la solidità costruttiva: i portatili Apple sono fatti con componentistica "meccanica" Sony. Non a caso i Sony Vaio sono fra i portatili più eleganti e solidi sul mercato. Qui in occidente costano due cazzi, ma nel senso che te lo devi tagliare, far ricrescere e poi far tagliare di nuovo e manca ancora l'IVA... in Nippon invece i prezzi sono decisamente abbattuti.

Inoltre fidati che 12" sono veramente pochi!!!

d'accordo su tutto!

Inviato

vispicedda...

* per ooo su mac devi installarti X11 e ghostscript -> un puttanaio di roba in più che non ti serve ad altro

* hai provato linux di recente in una distribuzione non da tecnici?

...poi se uno insiste coi mac... beh, linux c'è anche per mac... :D

dovrei riprendere quel thread sulle postazioni di lavoro e mandarvi le foto delle scrivanie di casa ed ufficio :mrgreen:

Inviato

Ultimamente ho provato la mandrake... la 10.0

Purtroppo non mi piace farli convivere su uno stesso pc.

Adesso proverò una debian su un pc un pò più vecchiotto, magari mi ricrederò....

Inviato

io ho sempre usato intel (generalmente celeron:costano meno!) e spesso anche linux...ma il mio grande sogno ├â┬¿ sempre quello di possedere un Mac...ora non mi riferisco ai portatili perch├â┬® nonli conosco e li ho usati solo di rado (quelli dei miei amici) ma vuoi mettere qualsiasi Pentium contro un G5 o anche un G4?? Non crasha mai, non si ferma mai, non si rallenta mai ├â┬¿ fatto per funzionare diavolo! ├â┬¿ semplicemente perfetto questo ├â┬¿ tutto quello che posso dire.......ps: se qualcuno volesse regalrmi un apple G5 costa tipo 2000euri o forse pi├â┬╣......in cambio ho qualche pezzo per vespa! Ad esempio, fatemi pensare....ah si: una faro primavera, una faro special, eeeee......un padellino rugginoso! QUesto ├â┬¿ tutto....

Inviato

non è proprio un PC... è una workstation IBM. Monta una versione "potenziata" del G5 (i processori PowerPC sono stati sviluppati da Ibm, Motorola ed Apple evolvendo i "vecchi" POWER di IBM). Ti assicuro che mangia qualunque cosa, specialmente nella versione biprocessore da 27K$, .

Quello che vedi nel mio avatar è il server di fascia alta con gli stessi processori, il p690: fino a 32 processori, 20 slot pci-x, fino a 1T di RAM; ovviamente partizionabile (fino a 32 partizioni dinamiche). Dai 500.000? (per la configurazione minima) in su.

Inviato

Ciao ragazzi, ho deliberato la mia scelta. Mi butto su questo

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/Fs1wt3RvLTFb3iyvyOv1G43he5j/1.0.9.1.0.6.17.1.2.27.3.1.1.0?56,8

15 pollici e lavora bene. Ho chiesto a un po` di amici MacUser e mi hanno consigliato tutti quello.

Vedete, io usero` il Mac con Xpress, FreeHand, Illustrator e Photoshop. Provero` Premiere e Maya. Non mi importa di fare il biglietto di auguri per la ragazza con il computer. La tesi la scrivo con un semplicissimo editor di testo e poi la elaboro con Xpress. Poi la stampo con Distiller e mi esce il PDF che lo posso stampare persino dal benzinaio mentre faccio benza alla vespa. Senza tante michiate di Word, che tutte le volte che metti una foto in un documento scarichi il rosario. (Word come Powerpoint etc...)

I Mac hanno un tasso di invecchiamento molto lento. Fior di agenzia di grafica lavorano con Apple datati e non hanno problemi di nessun tipo. Di un PC, e scusate la retorica, ma e` vero, devi buttare nel cesso la scheda video e CPU nel cesso dopo 2 anni a dire tanto. Poi la disputa... celeron, celerix .... asterix obelix .... il fatto che ci siano cosi` tanti processori vuole dire che non ce ne e` uno che lavori pio cosi` bene.

Ho bisogno di un pc che funzioni e non di un ACER che sbiadisce i cristalli dello schermo dopo due settimane !!!!!!!!!

Ciao a tutti, Toramiki

Inviato

beh... preparati a spendere una fortuna in software.

quanto all'obsolescenza: nulla è obsoleto. Mio padre calcola torri di distillazione con un 486/33 con windows 3.11 dal 1993. Certo che se vuoi aggiornare software di grafica ogni sei mesi devi avere l'hardware adeguato; scordati che photoshop CS o freehand 10 girino su un Quadra. Su quello al massimo Freehand di quando era prodotto dalla Aldus. E se ti va bene, non vedo motivi per cambiarlo.

Peccato che tu non abbia avuto il coraggio di provare TheGIMP, o Cinelerra...

...e quanto all'affidabilità ... se gli Acer fossero donne, non le sc.p.rei nemmeno col c.zz. di un altro: IBM o Sony e vai sul sicurissimo.

Inviato

Ciao ragazzi, ho deliberato la mia scelta. Mi butto su questo

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/Fs1wt3RvLTFb3iyvyOv1G43he5j/1.0.9.1.0.6.17.1.2.27.3.1.1.0?56,8

15 pollici e lavora bene. Ho chiesto a un po` di amici MacUser e mi hanno consigliato tutti quello.

Vedete, io usero` il Mac con Xpress, FreeHand, Illustrator e Photoshop. Provero` Premiere e Maya. Non mi importa di fare il biglietto di auguri per la ragazza con il computer. La tesi la scrivo con un semplicissimo editor di testo e poi la elaboro con Xpress. Poi la stampo con Distiller e mi esce il PDF che lo posso stampare persino dal benzinaio mentre faccio benza alla vespa. Senza tante michiate di Word, che tutte le volte che metti una foto in un documento scarichi il rosario. (Word come Powerpoint etc...)

I Mac hanno un tasso di invecchiamento molto lento. Fior di agenzia di grafica lavorano con Apple datati e non hanno problemi di nessun tipo. Di un PC, e scusate la retorica, ma e` vero, devi buttare nel cesso la scheda video e CPU nel cesso dopo 2 anni a dire tanto. Poi la disputa... celeron, celerix .... asterix obelix .... il fatto che ci siano cosi` tanti processori vuole dire che non ce ne e` uno che lavori pio cosi` bene.

Ho bisogno di un pc che funzioni e non di un ACER che sbiadisce i cristalli dello schermo dopo due settimane !!!!!!!!!

Ciao a tutti, Toramiki

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...