tmth Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 salute gente finalmente mi sono messo a restaurare il mio catorcio di px, nato nel lontano 1986,sono il secondo propietario in quanto mi e stata regalata da mia zia, era la sua vespa da ragazza. la vespa circa un anno fa e stata rinfrescata con una passata di bianco a vespa montata data con il compressore e sul momento sembrava tenere bene questa e una foto poi usandola molto e viste le magange rugginose sul telaio ho optato per un restauro totale del mezzo anche perche faccio viaggi lunghi (mi ci faccio levacanze d estate) e volevo avere un mezzo affidabile detto fatto ho smontato la vespa in ogni sua parte, va detto che a parte il telaio gran parte dei componenti erano gia stati sosituiti o revisionati. sto sverniciando il telaio con il fessibile e la tazza quella con tanti fili di ferro e devo dire che viene bene, anche se ho notato un eccessivo consumo della tazza, non vorrei usarla nel modo sbagliato, avete due dritte pratiche? in questi giorni ho rinnovato la forca, sostituzione oring ganasce viteria nuova e belinate varie, inoltre rinfrescatina al colore anche se nn e propio l originale piaggio nn mi importa molto, sembra venuta bene, l ammo e l ' originale leggermente ritoccato in attesa di passare analisi 2 e farsi regalare un bitubo(n succedera mai!!) Ora come avrete visto ho gia il parafango, e stato sostituito neanche un anno fa a causa di un incidente e penso sia quello del my che cmq mi piace molto. ora domandona! il colore e BIANCO DOLOMITI PIAGGIO oppure no?se no faccio verniciare anche quello Cita
tmth Inviato 29 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2008 per quanto riguarda il motore apriro nuovamente i carter per aanticipare albero e preparare la valvola poi monto polini 28 sterling raccordature varie e 22/68 che spero sulle salite liguri vada bene foto con il 28 in prova foto della valvola da sopra raccordata per il 24, dovro allargare un po il collettore del 28 che e piu piccolo come vedete il blocco non e neanche sporco visto che con quel motore nn ho fatto piu di 3000km giusto mille in corsica ad agosto con 3000000 di gradi in due .. alla faccia di chi dice che il polini nn e affidabile Cita
mortacciugo Inviato 31 Dicembre 2008 Segnala Inviato 31 Dicembre 2008 ma dovrebbe essere un grigio? o hai scelto un colore a piacere..? il fondo l'hai dato? per la questione della frenata non so bene ma comunque se inchioda appena tocchi, FORSE è causato dalle ganasce che si devono fare, controlla comunque di nuovo tutto Buon anno Cita
tmth Inviato 6 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 (ho rimesso in ordine il post con foto migliori che faceva schifo) consiglio per saldare le toppe e comunque possibile con la saldatrice ad elettrodo o e meglio quella afilo continuo, questa storia mi rompe un po perche nn dispongo dei mezzi adeguati, per la verniciatura ho trovato un carrozziere che con un prezzo onesto la rifà. a patto che gli porti il telaio gia a ferro colore bianco dolomiti P9/1 max mayer 1002m Cita
Il_Barone Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 Lascia perdere, fa schifo quella vespa! Cita
squarrosus Inviato 11 Gennaio 2009 Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 per la verniciatura ho trovato un carrozziere che con un prezzo onesto la rifà. a patto che gli porti il telaio gia a ferro Quanto ti ha chiesto? Devo riverniciare una vespa ma mi hanno fatto dei prezzi folli... Sono della Riviera di Ponente però studio a Genova Cita
tmth Inviato 12 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 per la verniciatura ho trovato un carrozziere che con un prezzo onesto la rifà. a patto che gli porti il telaio gia a ferro Quanto ti ha chiesto? Devo riverniciare una Vespa ma mi hanno fatto dei prezzi folli... Sono della Riviera di Ponente però studio a Genova devo finire di parlarci bene poi ti dico tutto ragazi mi serve sapere se il bianco del parafango e bianco dolomiti oppure no, e nel caso che tipo di bianco e Cita
tmth Inviato 21 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2009 oggi mi e arrivata un po di roba da seba tra cui l anello per la sette molle da vedere se monta bene in arrivo contakm del px my per il telaio sono fermo perche nn riesco a trovare un saldatore per saldare le toppe invece in questi giorni punto a richiudere il blocco con tutti i lavoretti del caso a presto con nuove foto Cita
tmth Inviato 24 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 ieri mi sono dedicato al motore ed e quasi finito mi mancano giusto due cazzatine poi posso provarlo sul cavaletto per vedere se gira tutto bene dettaglio campana con anello di rinforzo Cita
tmth Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 oggi sono andato dal carrozzaio che mi ha chiesto 200 euro per saldare e come preventivo generele 1200 piu sabbiatura!!!! ..SIAMO FUORI? per un px di merda che nn pagherei mai piu di 800 euro questo me ne chiede 1200 e passa??? poi mi ha detto che il telaio fatto con il flex e una merda.... dovro ripassarlo con la carta abrasiva... da quanto?? Cita
laclinica1 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 usa sto sito per caricare immagini http://www.tinypic.com/ Cita
1bisio Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 tmth la modifica del collettore cosa ha comportato? hai inserito tu i prigionieri o sono le stesse posizioni del carburatore normale? .-..domanda stupida...quanto ti beve? Cita
tmth Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 nessuna modifica va sui prigionieri originali ovviamente devi lavorare la valvola nn so ancora quanto consumera pero se nn si esagera col gas spero di stare sui 25 a litro Cita
1bisio Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 mmmm che tentazione... io ho un polini in ghisa che avrà almeno 11 anni sul mio px, revisionato prima di treviso l'anno scorso a maggio....e chi l'ha visto ha confermato il fatto che era acnora in ottimo stato (fasce a parte) purtroppo non avevo fatto raccordare i travasi per motivi di tempo... mal che vada cercherò un temporaneo SI 24 dei 200.... Cita
matteoinfanti Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 nessuna modifica va sui prigionieri originali ovviamente devi lavorare la valvolann so ancora quanto consumera pero se nn si esagera col gas spero di stare sui 25 a litro Timothy!!! Metti una guarnizione di carta tra il collettore e il carter!!! Così ti può aspirare aria e non te ne accorgi! Cita
arcobalenoevo Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 tmth... hai avuto problemi dopo aver saldato l'anello di seba?.... la mia campana ha chiuso in punta i petali per 2,5 mm circa e ho dovuto smaronarmi a limare piano piano i lati di scorrimento dei dischi... Cita
bepi888 Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 tmth... hai avuto problemi dopo aver saldato l'anello di seba?.... la mia campana ha chiuso in punta i petali per 2,5 mm circa e ho dovuto smaronarmi a limare piano piano i lati di scorrimento dei dischi... Hai scaldato troppo!!bastano poche puntate a filo. Cita
goganga Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 quel carburatore lì mi sembra di conoscerlo! Cita
tmth Inviato 28 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2009 tmth... hai avuto problemi dopo aver saldato l'anello di seba?.... la mia campana ha chiuso in punta i petali per 2,5 mm circa e ho dovuto smaronarmi a limare piano piano i lati di scorrimento dei dischi... si e un po ristretta ma poco poco sembra funzionare tutto bene a breve provo tutto sul banco Cita
arcobalenoevo Inviato 28 Gennaio 2009 Segnala Inviato 28 Gennaio 2009 Hai scaldato troppo!!bastano poche puntate a filo. ooooo ciccio pasticcio come riferimento ho usato le foto su sip.... sono un verginello per ste operazioni!!!! abbi pietà.... cmq l'ing. supervisore ha supervisionato e ha dato via libera.... Cita
bepi888 Inviato 28 Gennaio 2009 Segnala Inviato 28 Gennaio 2009 ma si daiii!!Sarai anche verginello ma i 2 neuri li raccogli sempre.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini