tmth Inviato 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2009 gente non riesco a asmontare il nottolino con la chiave. ho totlo tutti i pezzi da dietro solo che il rocchetto vero e propio nn so come si toglie dovrei girarlo con la chiavendentro?? ho bisogno di una dritta.. Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 gente non riesco a asmontare il nottolino con la chiave. ho totlo tutti i pezzi da dietro solo che il rocchetto vero e propio nn so come si togliedovrei girarlo con la chiavendentro?? ho bisogno di una dritta.. C'è una linguella da dietro, la devi alzare con la punta di un cacciavite, ha una molla che la tiene giù, la vedi bene nella foto centrale, alzando quella linguella esce tutta la serratura. Cita
tmth Inviato 2 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2009 kl01 SANTO SUBITO!!! ti ringrazio un sacco per ladovizia di particolari Cita
Ospite Inviato 2 Marzo 2009 Segnala Inviato 2 Marzo 2009 se faccio il moderatore in tecnica PX ci sarà un motivo, no? Cita
AlePx Inviato 5 Marzo 2009 Segnala Inviato 5 Marzo 2009 dai su butta via sto rottame e ridammi la marma che faceva il suo porco lavoro! scherzi a parte l'hai portata dal verniciatore di rottami?? Cita
tmth Inviato 23 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2009 telaio ritirato, e venuta davvero bene, mi ha fatto tutto il lavoro per 400 e ora rimontare!!!!!! mi date due dritte su come mettere i ribattini? Cita
Ospite Inviato 23 Marzo 2009 Segnala Inviato 23 Marzo 2009 c'è qualcuno sul web che ha creato uno strumento apposito; io li faccio mettere al carrozziere per evitare "guai" Cita
ETSelec05 Inviato 24 Marzo 2009 Segnala Inviato 24 Marzo 2009 Tutta linda e immacolata... Aspetta che passo con la chiave... Cita
deriz Inviato 24 Marzo 2009 Segnala Inviato 24 Marzo 2009 Bella!! La mia mi viene consegnata verniciata venerdì.... Cita
tmth Inviato 25 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2009 Tutta linda e immacolata...Aspetta che passo con la chiave... tie merda!! ragazzi cmq nessuna dritta per sti ribattini?? K senti per togliera la chiave nn mi torna una roba , nella tua immagine i due dentini sono a filo con il resto nel mio invece vengono in fuori e nn riesco assolutamente a togliere la linguetta....help me!!! Cita
Ospite Inviato 25 Marzo 2009 Segnala Inviato 25 Marzo 2009 sono in fuori e tu non riesci ad alzare la linguetta evidenziata in rosso? Cita
goganga Inviato 29 Marzo 2009 Segnala Inviato 29 Marzo 2009 ma buttala via! e poi con quel motore lì dove vuoi andare? se mi dai un pò di tempo mi arcobalenizzo anche io e te le suono Cita
Ospite Inviato 31 Marzo 2009 Segnala Inviato 31 Marzo 2009 la marmitta non sembra dell'epoca ... è una Sito? Cita
tmth Inviato 31 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2009 brutta sta foto. ora appena posso ne faccio due alla luce del sole, oggi vado a rimontare la ghiera dello sterzo superiore e quando faccio per tirare quella specie di rondellone che serve per fissare tutto mi accorgo che e rotto di netto in due, caz e un bel pezzettone nn pensavo potesse rompersi, cmq domani mattina vado a comprare il pezzo nuovo e rimonto il manubrio, avete un esploso del manubrio schemi su come far passare tutte le guaine perche e una parte che nn mi ricordo molto bene Cita
matteoinfanti Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 hai fatto l'albero come ti ho indicato io?....... Cita
tmth Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 il prossimo step, non avevo soldi per far rimbiellare l albero e per fare un lavoro come mi dicevi tu su un albero cmq con tanti km come il mio nn me la sentivo abbiamo fatto una valvola bella lunga verso l ammo con una fase di aspirazione di 170 175 alzando e allargando un po lo scarico per farci fare un po piu di giri vista la rapportatura cmq corta(22 68) che ne pensi matteo? Cita
matteoinfanti Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 hummm...bene, comunque bene, però......con una fase di valvola 175 io non avrei puntato su alzare lo scarico, avrei allargato un qualcosina e basta. Comunque, di recente ho usato un semplice spessore sip da 8/10 sotto il cilindro...si scoprono bene tutte le luci. Spero che quel cazzone del proprietario (arcobalenoevo) riesca per sabato a montare il blocco sul telaio, così provo a vedere come va...credo che di coppia "legend" polini se ne perda poca e si acquisti cattiveria in alto. La fase di quell'albero è 120+60...+ qualche piccolo dettaglio.....vedremo se ne esce un "compromesso storico" tra forza e giri di cattiveria. Così ti saprò dire.... Cita
tmth Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 bene bene nn sarebbe male, senti hai mica un esploso su come rimettere insieme il manubrio e far passare i cavetti? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini