Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti ho da poco aperto i carter di un px per cambiare la crocera. purtroppo pero mi si è mosso l'albero e ho perso la posizione degli ingranaggi.

quello che mi domando è: gli ingranaggi che vanno sull'albero secondario vanno montati con un metodo per quanto riguarda le 4 scanalature? oppure possono essere messi a caso perchè tanto girando si spostano?(anche se non credo visto che sono sempre in presa con quelli del primario e questi ultimi sono solidali all'albero) grazie mille delle risposte.

 
Inviato

GLi ingranaggi del secondario del cambio hanno una faccia lato ruota e una faccia lato carter. Che bisogna segnarsi per rimontarli dal lato giusto...in caso di errore avresti un eccessivo gioco delgi stessi sull'asse con conseguente salto delle marce!

Per quanto riguarda le 4 scanalature dove scorre la crociera le puoi mettere come vuoi, infatti gli ingranaggi sono sempre in presa col primario ma solo uno, quello azionato dalla crociera, è solidale col secondario e trasmette il moto a questo e quindi alla ruota. Altrimenti non avresti 4 marce ma 1.......

Spero di essere stato chiaro :wink:

Inviato
GLi ingranaggi del secondario del cambio hanno una faccia lato ruota e una faccia lato carter. Che bisogna segnarsi per rimontarli dal lato giusto...in caso di errore avresti un eccessivo gioco delgi stessi sull'asse con conseguente salto delle marce!

Per quanto riguarda le 4 scanalature dove scorre la crociera le puoi mettere come vuoi, infatti gli ingranaggi sono sempre in presa col primario ma solo uno, quello azionato dalla crociera, è solidale col secondario e trasmette il moto a questo e quindi alla ruota. Altrimenti non avresti 4 marce ma 1.......

Spero di essere stato chiaro :wink:

chiarissimo grazie mille!

Inviato
GLi ingranaggi del secondario del cambio hanno una faccia lato ruota e una faccia lato carter. Che bisogna segnarsi per rimontarli dal lato giusto...in caso di errore avresti un eccessivo gioco delgi stessi sull'asse con conseguente salto delle marce!

Per quanto riguarda le 4 scanalature dove scorre la crociera le puoi mettere come vuoi, infatti gli ingranaggi sono sempre in presa col primario ma solo uno, quello azionato dalla crociera, è solidale col secondario e trasmette il moto a questo e quindi alla ruota. Altrimenti non avresti 4 marce ma 1.......

Spero di essere stato chiaro :wink:

senti, solo per sicurezza non è che mi sapresti dire il verso degli ingranaggi, perchè li ho appoggiati sopra al banco e mio padre li ha spostati non so se li ha messi bene.

praticamente il primo ingranaggio e l'ultimo conosco il verso e ne sono sicuro ma mi mancano il secondo e il terzo, quelli in mezzo praticamente. allora da una parte hanno il logo piaggio e al centro sono poco sporgenti, mentre dall'altra non hanno il simbolo e sono più sporgenti... grazie mille!

Inviato

Ciao, anche io ho smontato il pacco marce della mia px 150 e non ricordo più il verso degli ingranaggi, o meglio ho rimontato tutto e dopo un paio di giorni le marce hanno cominciato a saltarmi dinuovo nonostante avessi appena cambiato crociera; così riaprendo il carter ho trovato quest'ultima completamente consumata da un lato, cioè il lato che fa presa sugli ingranaggi.

adesso mi chiedo come sia possibile e mi è venuto il dubbio che forse ho rimontato gli ingranaggi nel verso sbagliato, ma come faccio adesso a capire qual'è il verso giusto?

E un'altra cosa è normale che l'asse della ruota posteriore, cioè l'albero delle marce, entri con estrema facilità nel cuscinetto? mi devo preoccupare?

Inviato

Scusa ma non ho ancora avuto tempo di controllare...spero di ricordarmi stasera...in ogni caso è buona norma al rimontaggio controllare il gioco di montaggio degl'ingranaggi con l'apposito attrezzo (prezzo proibitivo) o con un più economico spessimetro.......

Se ti saltavano le marce a crociera nuova di sicuro avevi troppo gico negli ingranaggi e molto proabilmente a causa di un montaggio non corretto degli stessi

Non è normale che l'asse ruota entri facilmente nel cuscinetto...di solito è il più rognoso ad entrare...molto più dell'albero motore nei cuscinetti di banco.

Sei sicuro che il cusinetto sia quello giusto!

Inviato
Ciao, anche io ho smontato il pacco marce della mia px 150 e non ricordo più il verso degli ingranaggi, o meglio ho rimontato tutto e dopo un paio di giorni le marce hanno cominciato a saltarmi dinuovo nonostante avessi appena cambiato crociera; così riaprendo il carter ho trovato quest'ultima completamente consumata da un lato, cioè il lato che fa presa sugli ingranaggi.

adesso mi chiedo come sia possibile e mi è venuto il dubbio che forse ho rimontato gli ingranaggi nel verso sbagliato, ma come faccio adesso a capire qual'è il verso giusto?

E un'altra cosa è normale che l'asse della ruota posteriore, cioè l'albero delle marce, entri con estrema facilità nel cuscinetto? mi devo preoccupare?

purtroppo neanche dagli esplosi si vede chiaramente come vanno gli ingranaggi. per quanto riguarda l'asse ruota posteriore penso non sia normale che entri cosi facilmente...

Scusa ma non ho ancora avuto tempo di controllare...spero di ricordarmi stasera...in ogni caso è buona norma al rimontaggio controllare il gioco di montaggio degl'ingranaggi con l'apposito attrezzo (prezzo proibitivo) o con un più economico spessimetro.......

Se ti saltavano le marce a crociera nuova di sicuro avevi troppo gico negli ingranaggi e molto proabilmente a causa di un montaggio non corretto degli stessi

Non è normale che l'asse ruota entri facilmente nel cuscinetto...di solito è il più rognoso ad entrare...molto più dell'albero motore nei cuscinetti di banco.

Sei sicuro che il cusinetto sia quello giusto!

non ti preoccupare basta che lo so per sabato perchè tanto gli altri giorni non ho tempo di rimontare tutto :wink:

Inviato

Per quanto riguarda le 4 scanalature dove scorre la crociera le puoi mettere come vuoi, infatti gli ingranaggi sono sempre in presa col primario ma solo uno, quello azionato dalla crociera, è solidale col secondario e trasmette il moto a questo e quindi alla ruota. Altrimenti non avresti 4 marce ma 1.......

Spero di essere stato chiaro

scusate un attimo

correggetemi se sbaglio:le 4 scanalature degli ingranaggi dove va a infilarsi la crocera devono essere allineate perche nonostante ad esempio abbiamo ingranata la 4,il pignone e l'ingranaggio della 1 girano lo stesso ma ad una velocita insostenibile per il motore!poi le scanalature sono tenute in "fase"dal quadruplo che che è sempre in presa con il motore(a meno che non si schiaccia la frizione).

anche perche se le scanalature non fossro in fase le marce non entrerebbero mai

non è cosi?

Inviato

Per quanto riguarda le 4 scanalature dove scorre la crociera le puoi mettere come vuoi, infatti gli ingranaggi sono sempre in presa col primario ma solo uno, quello azionato dalla crociera, è solidale col secondario e trasmette il moto a questo e quindi alla ruota. Altrimenti non avresti 4 marce ma 1.......

Spero di essere stato chiaro

scusate un attimo

correggetemi se sbaglio:le 4 scanalature degli ingranaggi dove va a infilarsi la crocera devono essere allineate perche nonostante ad esempio abbiamo ingranata la 4,il pignone e l'ingranaggio della 1 girano lo stesso ma ad una velocita insostenibile per il motore!poi le scanalature sono tenute in "fase"dal quadruplo che che è sempre in presa con il motore(a meno che non si schiaccia la frizione).

anche perche se le scanalature non fossro in fase le marce non entrerebbero mai

non è cosi?

si ma gli ingranaggi non girano nello stesso tempo altrimenti non avrebbe senso avere il cambio perchè il rapporto rimarrebbe sempre lo stesso. evidentemente quando fai per cambiare spingi sull'ingranaggio e appena gira e coglie il buco si infila.

Inviato
sono andato a rivedre il post di KL01 sul montaggio del motore 200 e nella foto 185 si vede che l'ingranaggio montato non è in linea

qualcuno mi puo chiarire questa cosa?

Non sono in linea perchè come ho già detto non importa che lo siano :!:

I rapporti delle marce sono diversi, ne consegue che ad una rotazione del primario gli ingranaggi del secondario fanno ognuno una rotazione differente e le scanalature non sono più in linea ok!

Se girassero sempre uguali non avresti differenza nelle marce :!:

Inviato

Ho racimolato qualche foto.....

sono della 180rally ma non cambia il discorso....

Guarda se ci puoi capire qualcosa.....

La parte colorata in verde (poi anche rosso nella seconda foto) va montata verso il lato RUOTA

mettendo l'albero in morsa (proteggilo con uno straccio o con le apposite ganasce in alluminio..... puoi via via che metti un disco far scorrere la crociea a mano per verificare l'allineamento dei denti crociera con l'ingranaggio stesso!

dscn2419hv0.jpg

dscn2651ql1.jpg

Alla fine del rimontaggio controlla il gioco

dev'essere tra 0,15 e 0,4mm

dscn2652op5.jpg

se è molto maggiore probabilmente hai invertito un'ingranaggio....personalmente non ho mai trovato tolleranze superiori.......che andrebbero corrette con gli appositi anelli di spallamento (quello che va prima del seeger) maggiorati (aumentano se non ricordo male di 0,2mm per volta

Inviato

ok allora il primo ingranaggio e l'ultimo li vedo chiaramente, il problema sono gli altri cioè la seconda e la terza...che è troppo buio non riesco a vedere...per il gioco controllerò.. grazie di tutto cmq se trovi qualche altra info fammi sapere :wink:

Inviato
ok allora il primo ingranaggio e l'ultimo li vedo chiaramente, il problema sono gli altri cioè la seconda e la terza...che è troppo buio non riesco a vedere...per il gioco controllerò.. grazie di tutto cmq se trovi qualche altra info fammi sapere :wink:

Se guardi con i tuoi ingranaggio da un lato hai una parte molto concava dall'altro più dritta, se vedi la parte molto concava stà verso ruota....

Inviato
ok allora il primo ingranaggio e l'ultimo li vedo chiaramente, il problema sono gli altri cioè la seconda e la terza...che è troppo buio non riesco a vedere...per il gioco controllerò.. grazie di tutto cmq se trovi qualche altra info fammi sapere :wink:

Se guardi con i tuoi ingranaggio da un lato hai una parte molto concava dall'altro più dritta, se vedi la parte molto concava stà verso ruota....

ok per parte concava intendi quella al centro che diciamo fuoriesce tipo vulcano/montagnetta(cioè piu sporgente come l'ingranaggio 32 in foto)? perchè se è cosi per esempio nella foto quella parte va verso il carter non verso la ruota... :(

20089160162402pd5.jpg

w874.png

Inviato

Non sono in linea perchè come ho già detto non importa che lo siano

I rapporti delle marce sono diversi, ne consegue che ad una rotazione del primario gli ingranaggi del secondario fanno ognuno una rotazione differente e le scanalature non sono più in linea ok!

Se girassero sempre uguali non avresti differenza nelle marce

prima che mi prendeva sonno a letto ho ragionato meglio è ho capito che avevi ragione

Inviato

Non sono in linea perchè come ho già detto non importa che lo siano

I rapporti delle marce sono diversi, ne consegue che ad una rotazione del primario gli ingranaggi del secondario fanno ognuno una rotazione differente e le scanalature non sono più in linea ok!

Se girassero sempre uguali non avresti differenza nelle marce

prima che mi prendeva sonno a letto ho ragionato meglio è ho capito che avevi ragione

:D Le rimuginazioni mecancihe a letto sono le migliori :wink:

Exaust...non dico quello centrale che fa battuta ma il metallo di riempimento tra battuta e denti...da una parte addirittura ci sono le stampigliatur piaggio....

Inviato

Non sono in linea perchè come ho già detto non importa che lo siano

I rapporti delle marce sono diversi, ne consegue che ad una rotazione del primario gli ingranaggi del secondario fanno ognuno una rotazione differente e le scanalature non sono più in linea ok!

Se girassero sempre uguali non avresti differenza nelle marce

prima che mi prendeva sonno a letto ho ragionato meglio è ho capito che avevi ragione

:D Le rimuginazioni mecancihe a letto sono le migliori :wink:

Exaust...non dico quello centrale che fa battuta ma il metallo di riempimento tra battuta e denti...da una parte addirittura ci sono le stampigliatur piaggio....

esatto le stampigliature col logo piaggio! se mi dici da che parte vanno quelle abiamo risolto :wink:

Inviato

esatto le stampigliature col logo piaggio! se mi dici da che parte vanno quelle abiamo risolto :wink:

Allora ho trovato vecchi appunti del motore gtr......i più ecenti si limitano a indicare da che lato mettere i segni colorati!

Comunque sul gtr avevo appuntato

i primi 3 dischi lato ruota vanno posizionati con le stampigliature verso la ruota, l'ultimo disco (lo vedi anche in foto sopra) con le stampigliature lato selettore

Ricordati comunque di controllare il gioco, se sbagli un verso te ne accorgi subito :wink:

Inviato

esatto le stampigliature col logo piaggio! se mi dici da che parte vanno quelle abiamo risolto :wink:

Allora ho trovato vecchi appunti del motore gtr......i più ecenti si limitano a indicare da che lato mettere i segni colorati!

Comunque sul gtr avevo appuntato

i primi 3 dischi lato ruota vanno posizionati con le stampigliature verso la ruota, l'ultimo disco (lo vedi anche in foto sopra) con le stampigliature lato selettore

Ricordati comunque di controllare il gioco, se sbagli un verso te ne accorgi subito :wink:

grazie ancora per il tuo aiuto sei stato gentilissimo :wink:

ti faccio sapere ciao!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...